IL RELITTO PERFETTO - PREPARATE PINNE, FUCILE ED OCCHIALI PER L’EVENTO COOL DELL’ESTATE 2012: UN GIRO TURISTICO ALLA “CONCORDIA”! - LA NAVE RIMARRÀ SPIAGGIATA DI FRONTE AL GIGLIO PER ALMENO UN ANNO - ALLA COSTA SERVIRANNO DUE MESI PER DECIDERE SE RIMETTERE IN ASSE IL RELITTO O SMANTELLARLO - DA QUELLA DATA PASSERANNO ALTRI 10 MESI…

Teodoro Chiarelli per "la Stampa"

Il gigante bianco d'acciaio resterà lì spiaggiato di fronte al Giglio, monumento all'insipienza umana, almeno un anno. Per rimuovere la Costa Concordia, naufragata la notte del 13 gennaio di fronte al porto dell'isola toscana, «ci vorranno da sette a dieci mesi» annuncia il commissario per l'emergenza, Franco Gabrielli.

Spiega ancora Gabrielli: «Alla Costa Crociere serviranno due mesi per preparare il capitolato, il progetto per decidere cosa vuol fare di questa nave, ossia se cercare di rimetterla in asse o smantellarla davanti al molo del Giglio. Il capitolato verrà inviato alle società, poche al mondo, che presenteranno i loro progetti. Da quella data si passerà a una fase di ulteriori 7-10 mesi».

Ecco che il calcolo di dodici mesi complessivi rischia persino di apparire ottimistico. Fabrizio De Andrè cantava in «Bocca di Rosa» che «una notizia un po' originale non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall'arco scocca, vola veloce di bocca in bocca».

Le parole di Gabrielli fanno in un baleno il giro del Giglio e si abbattono come un maglio sugli abitanti dell'isola. Al bar Ferrando è tutto un conciliabolo fra gigliesi, vigili del fuoco, «olandesi» (i tecnici della Smit Salvage, la società incaricata di svuotare le cisterne della nave da 2.300 tonnellate di carburante) e militari.

Franca, la titolare, in estate anche pescatrice, sacramenta in dialetto. Ora, dopo il naufragio, sta facendo ottimi affari. «Ma se non tolgono di mezzo quel bestione - dice qui non ci viene più nessuno. Sempre che aspirino il carburante senza versarlo in mare». Già, il pericolo di una marea nera è qualcosa più di un incubo da queste parti.

«Siamo preoccupati per la presenza del carburante nella nave - spiega la signora Letizia dell'hotel Castello Monticello, nella parte alta dell'isola - Perché non lo hanno già tolto? Cosa aspettano? Finora il mare è stato nel complesso buono, ma se le onde si alzeranno tutta l'operazione sarà più difficile».

Sara è figlia d'arte: suo padre era il proprietario, fino al 2006, del ristorante «Il cavalluccio marino», al Porto, poi ha venduto e che ora fa l'affittacamere sull'isola. Anche a lei è la storia del carburante a toglierle il sonno. «Se non verrà tolto presto il combustibile dalla nave, la stagione estiva non partirà per nulla - osserva Siamo preoccupati, quella è una bomba con la miccia accesa. Anche se per ora gli affari vanno bene: hanno riaperto alberghi, bar e ristoranti generalmente chiusi in questa parte dell'anno».

Al «Bahamas», l'albergo dove si era rifugiato il comandante Schettino e poi diventato quartier generale dei giornalisti, Paolo Fanciulli filosofeggia. «Niente sarà più come prima, la nave ci angoscia. Il Giglio è un posto da vacanze in famiglia. Qui la gente in estate viene per la natura, per stare tranquilla. Adesso questa serenità è perduta. La balena spiaggiata, i morti, il terrore negli occhi dei naufraghi che sbarcavano qui. Non è più l'età dell'innocenza». Carlo Solari, che ha un negozio di alimentari, taglia corto: «Ci sarà un tracollo di presenze».

Giovanna, dell'hotel «Il Saraceno», tre stelle e con 48 camere a picco sul mare, oggi vista panoramica sulla «Concordia», prova a essere ottimista. «Se il gasolio verrà tolto senza incidenti, al Giglio arriveranno più persone rispetto al passato: oramai l'isola è conosciuta in tutto il mondo». Mario, titolare con moglie e figli dell'hotel Campese, arriva addirittura a dire: «E' arrivata una ditta specializzata dall'Olanda per rimuovere il carburante. Non ci saranno problemi». Ma il fatto che il suo albergo sia dall'altra parte dell'isola probabilmente qualcosa significa.

Il sindaco Sergio Ortelli polemizza con Gabrielli. «Questa è una situazione che i gigliesi, nelle loro coscienze, già temevano o sapevano - spiega -. Ma forse il Commissario doveva aspettare di avere un progetto preciso prima di dare la tempistica della rimozione». Nei prossimi giorni organizzerà un'assemblea con i suoi concittadini per discutere come affrontare gli eventi. In banchina il pescatore Ivo Cavero guarda il mare e dondola il capo. La Concordia è andata a spiaggiarsi proprio sul fondale dove gettava le sue reti. «Anche la mia borbotta con fatalismo - è un'economia a rischio».

Si inizia a mettere in dubbio persino l'accesso all'isola attraverso il porto e i traghetti di Toremar e Maregiglio. Quanto detto dal commissario non promette nulla di buono: «Tutte le attività condotte finora, e mi riferisco ai problemi di ingresso al porto, hanno avuto come limite il varco di accesso. Questa sarà una pregiudiziale. Qualora non fosse possibile bisognerà trovare un accesso alternativo».

 

Nave costa concordiaNAVENAVE CONCORDIANAVE CONCORDIAIL COMANDANTE SCHETTINO -NAVE CONCORDIAIL PREFETTO FRANCO GABRIELLI SCHETTINO SCHETTINO SCHETTINO COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)