renzi padoan merkel banche

IL CRAC DELLE BANCHE A CARICO DEI CONTRIBUENTI - RENZI SE LA FA SOTTO E AIUTA I BANCHIERI PER PAURA DI ESSERE TRAVOLTO DA UNA CRISI DEL SISTEMA BANCARIO: SGRAVI FISCALI A UBI A CUI PALAZZO CHIGI HA CHIESTO DI COMPRARE ETRURIA, MARCHE E CHIETI - CDP IN CAMPO PER L'AUMENTO DI CAPITALE MPS - INCENTIVI E SUSSIDI PER I LICENZIAMENTI - IL RITORNO DELL’ANATOCISMO E L’AUMENTO DEI COSTI DEI CONTI CORRENTI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

Per il premier Matteo Renzi, l’aggravarsi della crisi delle banche potrebbe rappresentare un colpo esiziale per il suo governo. Ecco perché negli ultimi giorni è cresciuto il livello di attenzione su alcune vicende da allarme rosso, col ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, sceso in campo a occuparsi della faccenda in prima persona. I dossier che scottano di più sono tre: due sono casi specifici, da una parte il Monte paschi di Siena, dall’altra gli istituti falliti (Etruria, Marche, Chieti, Ferrara); il terzo è un caso di sistema, la cura dimagrante dei bilanci attraverso la riduzione del costo del lavoro.

padoan renzipadoan renzi

 

Obiettivo del premier è allontanare i rischi di crac e, soprattutto, evitare il ricorso al bail in che lo scorso anno ha messo in ginocchio migliaia di investitori, minato la fiducia dei risparmiatori, azzoppato la credibilità dell’esecutivo. Fatto sta che lo stato di salute del settore oggi è pessimo e Padoan ha avviato un serrato negoziato coi banchieri.

 

E, nonostante si tratti di una classe dirigente che in talune circostanze meriterebbe più di un cartellino rosso, l’inquilino di via Venti Settembre è pronto a mettere sul tavolo una serie di «regali» per consentire al sistema creditizio di restare in piedi ed evitare, così, una caduta a catena che potrebbe travolgere lo stesso governo. Renzi non può permettersi alcuno scivolone, ora che è nel vivo la campagna elettorale sul referendum costituzionale del 4 dicembre.

 

mps logomps logo

La strategia salva-banche ha preso forma in questo contesto. Qui di seguito, nel dettaglio, l’articolata offerta ai banchieri, che si preparano a indossare la speciale ciambella di salvataggio confezionata a palazzo Chigi. Per quanto riguarda Mps, è sempre più probabile che l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro venga accompagnato al successo anche grazie a un po’ di denaro pubblico: un’iniezione di liquidità che potrebbe essere attuata per il tramite della Cassa depositi e prestiti oppure, per farla meno «sporca», attraverso una finta operazione di mercato in un fondo d’investimento, magari Atlante.

 

JP MORGANJP MORGAN

Restano i dubbi e i fari puntati su JpMorgan oltre che sul ruolo del governo nella sostituzione dell’ex ad di Mps Fabrizio Viola con Marco Morelli (gradito alla major americana che col Tesoro ha diversi fascicoli aperti, a cominciare dal btp a 50 anni in via di emissione). La questione delle good bank, invece, potrebbe essere affrontata con un pacchetto di sgravi fiscali.

 

Desinataria delle agevolazioni su misura, da infilare nella prossima legge di bilancio, sarebbe Ubibanca, a cui Renzi ha chiesto di acquistare almeno tre dei quattro istituti «risolti» a novembre 2015 (Etruria, Chieti e Marche; per Ferrara serve un altro Cavaliere bianco). Il vertice di Ubi si scontra coi rigidi paletti della Bce che, tuttavia, potrebbero essere parzialmente smussati da sgravi tributari sui 600 milioni di aumento di capitale preteso proprio dall’Eurotower.

FABRIZIO VIOLAFABRIZIO VIOLA

 

L’ultimo regalo in arrivo è quello suggerito ieri dal direttore generale della Banca d’Italia. Salvatore Rossi ha detto chiaramente che ritiene possibili «se necessario interventi ad hoc per agevolare gli esuberi del settore bancario attraverso gli ammortizzatori sociali». L’alto dirigente di via Nazionale parla, di fatto, di licenziamenti e cassa integrazione (Naspi) con sostegni straordinari a carico della fiscalità generale. Il pericolo, in questo caso, è andare a uno scontro coi sindacati che non serve a nulla.

 

Non è finita. Fuori sacco, è già arrivato (o, meglio, tornato) l’anatocismo, la pratica degli interessi sugli interessi. Dal 1 ottobre, i clienti sono a un bivio: o autorizzano l’addebito degli interessi sul conto corrente appena divengono esigibili, dando l’ok alla loro capitalizzazione, oppure li estinguono entro 60 giorni, dal momento in cui diventano esigibili con l’afflusso di nuovi capitali cash. Un favore, previsto dalla finanziaria del 2016, che consente alle banche di migliorare quel deficit di redditività denunciato sempre ieri da Rossi.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

Fin qui i regali. Ma non bisogna dimenticare che parecchie banche hanno aumentato i costi dei conti correnti - in spregio alla correttezza, forse nel solo rispetto della Gazzetta ufficiale - per recuperare il denaro speso nel 2015 per alimentare il fondo di salvataggio di Bankitalia. Insomma, se gli istituti falliscono, pagano correntisti e contribuenti.

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....