CREDITO COOPERATIVO NEL CAOS - IL GOVERNO SPINGE PER UNA UNICA HOLDING, MA LE BCC PROVANO A GIOCARE D'ANTICIPO E A VARARE UNA AUTORIFORMA - LA GUERRA IN FEDERCASSE

Dagoreport

 

CREDITO COOPERATIVOCREDITO COOPERATIVO

Il mondo delle cooperative è in grande fermento e non solo per le vicende legate ai rapporti perniciosi con il Partito democratico, come emerge dalle varie inchieste delle procure italiane. Le acque sono assai agitate anche ai piani alti delle banche cooperative, ossia delle bcc. Secondo quanto Dagospia ha appreso nella sua infinita miseria, Alessandro Azzi, detto l’acrobata, sta facendo salti mortali per mettere insieme le diverse anime delle federazioni regionali delle banche di credito cooperativo.

 

alessandro azzi alessandro azzi

Il governo sta aspettando che la sospirata auto riforma sia portata a termine. Aspetterà ancora per poco, poi interverrà con decisione. L’esecutivo del premier Matteo Renzi, infatti, spinge per un’unica holding: il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, e lo stesso presidente Renzi stanno alla finestra, ancora per poco, ma sono chiare ormai la loro insofferenza e insoddisfazione.

 

A servire su un piatto d’argento un generoso cadeau allo stesso presidente Azzi e allo stesso movimento cooperativo sono stati Marco Vernieri, ex Intesa ed ex Unicredit, e il “giovanissimo e moderno” Augusto Dell’Erba, attuale presidente della delegazione negoziale di Federcasse. I due, ossessionati dal ruolo, hanno fatto di tutto per rendere ingovernabile il movimento: dapprima annullando tutti i contratti integrativi regionali e poi disdettando il contratto nazionale dei 37mila lavoratori bancari delle bcc. Perché lo hanno fatto? Per protagonismo, solo per protagonismo si sussurra nei corridoi delle bcc.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Vernieri punta a mantenere il suo oneroso stipendio (c’è chi dice ne prenda due), cercando presuntuosamente di dimostrare che coloro che lo hanno preceduto sono stati degli incompetenti. Dell’Erba invece punta alla carica di presidente al posto di Azzi, quando entro la fine dell’anno dovranno rinnovarsi le cariche all’interno di Federcasse.

 

La nascita di una holding, probabilmente sotto il cappello di Iccrea, ben vista dal governo, scontenterebbe essenzialmente sia la federazione Toscana sia quella laziale, ma soprattutto “manderebbe al manicomio” la federazione di Trento e quella di Bolzano. Nessuno si sente più garantito da Azzi né tantomeno da Dell’Erba e l’imminente trasformazione delle bcc in spa trasferirebbe inevitabilmente il potere politico dalle regioni alla holding.

visco ignazio visco ignazio

 

Bankitalia vorrebbe mantenere la supervisione delle banche di credito cooperativo, ma per raggiungere l’obiettivo sarebbe indispensabile una holding con almeno tre poli (Bolzano, Trento e Iccrea), che altrimenti passerebbe sotto il diretto controllo della Banca centrale europea. Uno spezzatino necessario a lasciare un po' di potere al governatore di via Nazionale Ignazio Visco e agli sceriffi della vigilanza, ormai sempre più un esubero.

 

Le federazioni regionali, negli incontri più o meno trasversali e “carbonari” di ultimi giorni, lamentano la conflittualità e la litigiosità che dell’Erba e Vernieri hanno introdotto, come quando un elefante entra in una cristalleria. “Non era il caso”, dice un autorevole dirigente della Federazione trentina, “era invece necessario in questo momento un fronte unico dipendenti e federazioni perché la situazione è estremamente delicata”.

Marco VernieriMarco Vernieri

 

Dell’Erba, il professionista delle chiacchiere (tantissimo fumo e poco arrosto) ama palarsi addosso: si piace senza accorgersi che annoia. “Smania dalla voglia di emergere. Ma a iniziare dai suoi dipendenti a Castellana Grotta, nessuno lo sopporta più”, rilancia un dirigente della federazione lombarda. Vernieri è riuscito nell’arduo compito di creare malcontento e divisioni in un settore dove da sempre regnava l’armonia. Hanno entrambi utilizzato il rinnovo del contratto nazionale a scopi propagandistici: il primo per una conferma, il secondo per sostituire Azzi.

 

Augusto Dell ErbaAugusto Dell Erba

Quanto durerà questo teatrino non è dato sapere, anche perché Azzi è tutt’ora impegnato a concretizzare un’autoriforma del movimento cooperativo con l’improbabile compito di non lasciare sul terreno morti e feriti. Dell’Erba, presidente della Bcc di Castellana Grotte, che va per i 70 anni, rappresenta- si fa per dire- il “nuovo che avanza”. Farà sicuramente piacere al Renzi che un giovane così “arzillo e pimpante” punti a prendere il posto di Azzi. Meno male però che arriverà la riforma delle bcc che spazzerà via brontosauri e avventurieri.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)