
PAPERONI NEL PALLONE - CRISTIANO RONALDO E' IL PRIMO CALCIATORE A ENTRARE NEL "CLUB" DEI MILIARDARI – GRAZIE AL MAXI INGAGGIO CON L'AL-NASSR DA 400 MILIONI IN DUE ANNI E AI CONTRATTI FARAONICI PER LE SPONSORIZZAZIONI, IL PATRIMONIO DELL’ATTACCANTE 40ENNE AMMONTA A 1,4 MILIARDI DI DOLLARI, SECONDO I CALCOLI DI BLOOMBERG - CR7: “LA MIA FAMIGLIA MI DICE DI SMETTERE, MA AMO IL CALCIO E CONTINUERÒ...”
CRISTIANO RONALDO È IL PRIMO CALCIATORE MILIARDARIO
cristiano ronaldo rinnova fino al 2027 con l al nassr
(ANSA) - MILANO, 08 OTT - Cristiano Ronaldo, l'ex attaccante di Real Madrid, Manchester United e Juventus ora in forze alla squadra saudita Al-Nassr, è diventato il primo giocatore di calcio miliardario. Lo riferisce Bloomberg, che stima il patrimonio dell'asso portoghese in 1,4 miliardi di dollari.
Una spinta alla ricchezza di Ronaldo, in grado di monetizzare la sua immagine con suntuose sponsorizzazioni come quelle di Armani e Nike, dal prolungamento del contratto con l'Al-Nassar, firmato lo scorso giugno e avrebbe portato nelle tasche del 40enne portoghese oltre 400 milioni di dollari.
RONALDO 'MI DICONO DI SMETTERE, MA AMO IL CALCIO E CONTINUERÒ'
(ANSA) - ROMA, 08 OTT - "La mia famiglia mi dice di smettere, ma io continuo a fare cose buone per il mio club e per la nazionale, conservo la stessa passione di un tempo: so che non avrò ancora molti anni per giocare e quelli che restano voglio godermeli al massimo". Cristiano Ronaldo, primo miliardario del calcio, è stato festeggiato dal suo Portogallo e insignito del trofeo Prestige per la lunga carriera con la maglia della nazionale.
"Sono in nazionale da 22 anni. Credo che questo parli da solo, la passione che ho per indossare la maglia, per vincere trofei, per giocare per il mio Paese - ha detto CR7 -. Lo ripeto spesso: se potessi, giocherei a calcio solo per la nazionale, non giocherei per nessun altro club, perché è l'apice e il culmine della carriera di un calciatore". Ronaldo sarà di nuovo capitano del Portogallo sabato prossimo nel match contro l'Irlanda e poi ancora con l'Ungheria, nelle due partite che possono valere il pass per i mondiali 2026.