berlusconi bollore

DAGO-FIXER - IL GOVERNO FA OUTING: SALVIAMO IL SOLDATO BERLUSCONI! - LA TENUTA DEL GOVERNO E LA FUTURA COALIZIONE PD-FORZA ITALIA PASSANO PER IL GRANDE ACCORDO MEDIASET-VIVENDI. E IL SOTTOSEGRETARIO GIACOMELLI (QUOTA FRANCESCHINI), PER CONTO DEL GOVERNO GENTILONI, INDICA ALCUNE DELLE CONDIZIONI...

1. IL GOVERNO FA OUTING: SALVIAMO IL SOLDATO BERLUSCONI!

Interfax per Dagospia

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

Come già anticipato più volte nei giorni su Dagospia, la tenuta del Governo e la futura coalizione PD-Forza Italia passano per il grande accordo Mediaset-Vivendi.

Il Sottosegretario Giacomelli (quota Franceschini), per conto del Governo Gentiloni, indica alcune delle condizioni:

 

1) cessione della rete Telecom a una Società Unica (con Open Fiber) di proprietà pubblica (vedi Cassa Depositi e Prestiti).

 

2) prezzo ben equilibrato della cessione della rete Telecom: fra valore industriale (la rete Telecom è vecchia), valore politico-internazionale (Bollore' deve baciare la pantofola) e valore politico-nazionale (bisogna offrire a Bollore' un prezzo adeguato a pagare bene Mediaset perché anche Berlusconi vuole la sua parte).

 

BOLLORE CANALBOLLORE CANAL

3) la guida "politica" di Mediaset deve rimanere italiana (vedi Berlusconi) e non francese: almeno per un po' di tempo, il tempo di arrivare alle prossime elezioni e tentare di vincerle.

 

Una domanda finale: ma in tutto questo gioco dove sono finiti i Grillini? Muti e dormienti, anzi...nei prossimi giorni Interfax ci tornerà sopra con alcune sorprese.

 

2. IL SOTTOSEGRETARIO GIACOMELLI: SÌ A UN ACCORDO TELECOM-MEDIASET MA L' ITALIA DEVE RESTARE PROTAGONISTA"

Alessandro Barbera per La Stampa

 

Per rispondere alla domanda sull' eventuale rinazionalizzazione della rete telefonica si affida a Guccini: «Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà». Poco importa se i tempi di Eskimo siano preistoria: allora c' erano i telefoni a disco e il monopolista pubblico. Antonello Giacomelli è uno di quelli a cui piace andare controcorrente. Da sottosegretario alle Comunicazioni fu contrario alla prima tranche di privatizzazione di Poste, ora fa di tutto per evitare la seconda. E poiché da mesi sui giornali si parla di un possibile accordo fra Vivendi e Mediaset, non ha difficoltà a dire che quell' accordo «è auspicabile» purché nell' unione fra rete e contenuti ci sia «un forte segno italiano».

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Giacomelli, fosse stato ministro ai tempi di Prodi e D' Alema si sarebbe battuto per lasciare Telecom allo Stato?

«La completa privatizzazione fu un errore. Ma non possiamo riscrivere la storia».

 

Non è favorevole a far riprendere la rete allo Stato?

«Ormai più di due anni fa abbiamo deciso di far investire allo Stato e alle Regioni sette miliardi di euro sulla rete dopo aver preso atto che gli operatori non lo facevano in modo adeguato. Secondo i nostri piani nel 2020 quasi il 40 per cento delle case italiane verrà raggiunto dalla rete pubblica».

È ottimista. E quindi? «Discutere della rete oggi non è come qualche anno fa. Dopo averla privatizzata male non vorrei fosse rinazionalizzata peggio».

 

Sta dicendo che la rete non vale 13 miliardi, come dicono alcuni analisti?

MediasetMediaset

«Capisco bene le ragioni dell' apertura fatta dal presidente de Puyfontaine sul vostro giornale, ma oggi la vendita della rete rischia di essere più nell' interesse di Telecom che dello Stato. Vedo che si cominciano a muovere schiere di advisor, mi sembrano lo zio Paperone con il segno del dollaro negli occhi. Non tocca a me dirlo, ma ho forti dubbi che il valore sia così alto. Parte di quella rete è persino obsoleta».

Non crede di esagerare? Telecom nel frattempo ha anche accelerato gli investimenti.

«Anche per merito delle iniziative del governo e di Open Fiber. Guardi, noi siamo qui a fare gli interessi del Paese.

Che la rete non valga le cifre di cinque anni fa è evidente, e ciò vale anche per i cavi sottomarini di Sparkle. Le faccio qualche esempio: oggi Sparkle gestisce solo il 30 per cento delle comunicazioni provenienti da Asia, Africa e Medio Oriente. Qualche anno fa Bezeq International ha realizzato un collegamento di 2300 chilometri fra Tel Aviv e Bari.

Risultato: il 60 per cento delle nostre comunicazioni con Israele lo gestiscono loro».

 

In ogni caso non sarebbe utile separare Telecom dalla rete, come si fece per Snam?

«Temo sarebbe una norma di stampo dirigista, difficilmente compatibile con il mercato digitale europeo. Se invece Open Fiber e Telecom - nell' autonomia delle due società - trovano l' accordo per un' unica società delle reti, ben venga».

berlusconi confalonieri mediasetberlusconi confalonieri mediaset

Open Fiber ha un piano di investimenti da sei miliardi, finora le banche gli hanno concesso un finanziamento da 500 milioni.

 

Forse l' accordo sulla rete serve a evitare una brutta figura al governo?

«C' è stato un lungo contenzioso, operazioni di contrasto da parte di Telecom che hanno creato qualche difficoltà. Non credo che una volta venuto meno questo problema Open Fiber avrà difficoltà a dare ossigeno all' operazione».

 

Nella trattativa c' è un non detto: il destino di Mediaset. Ai francesi è essenziale per il rilancio di Telecom in Italia. Cosa ne pensa?

«In Italia non c' è più un soggetto dominante pubblico, come esiste in Francia e Germania. È chiaro che con l' acquisizione di Telecom Vivendi ha in mano un' importante fetta di mercato italiano. Per noi conta l' interesse generale, ovvero che attorno a Telecom ci sia un progetto non meramente finanziario. Mediaset è una grande realtà di contenuti: per noi è auspicabile un accordo industriale che permetta alle due società di crescere. Ma sia chiara una cosa: il segno italiano deve essere ben presente».

Giacomelli Antonello Giacomelli Antonello

 

Che intende per «segno»? Allude all' azionista, quel signore che è ancora capo del principale partito di opposizione?

«No, penso a un problema che va ben oltre i destini del singolo azionista Berlusconi. Per evitare di lasciare a Fox e Netflix la supremazia culturale dei contenuti, in Europa occorre aggregare. Nell' intrattenimento l' Italia ha un ruolo in cui può dire la sua: benissimo ogni collaborazione con la Francia purché il nostro ruolo non sia sempre quello di cedere qualcosa».

 

Il Tesoro ha preso l' impegno con l' Europa di andare avanti con le privatizzazioni, ma molti nel Pd sono contrari alla vendita di Poste e Ferrovie . Dunque?

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

«Si può partire da scelte meno controverse che non mirino solo a fare cassa, ma mettano l' accento sullo sviluppo industriale di un settore. Ad esempio si potrebbe varare in tempi rapidi l' asta per le frequenze del 5G».

 

Avete una stima del gettito potenziale?

«E' presto per dirlo, ma di sicuro non è inferiore a quello che otterremmo con Poste».

 

 

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”