berlusconi bollore

DAGO-FIXER - IL GOVERNO FA OUTING: SALVIAMO IL SOLDATO BERLUSCONI! - LA TENUTA DEL GOVERNO E LA FUTURA COALIZIONE PD-FORZA ITALIA PASSANO PER IL GRANDE ACCORDO MEDIASET-VIVENDI. E IL SOTTOSEGRETARIO GIACOMELLI (QUOTA FRANCESCHINI), PER CONTO DEL GOVERNO GENTILONI, INDICA ALCUNE DELLE CONDIZIONI...

1. IL GOVERNO FA OUTING: SALVIAMO IL SOLDATO BERLUSCONI!

Interfax per Dagospia

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

Come già anticipato più volte nei giorni su Dagospia, la tenuta del Governo e la futura coalizione PD-Forza Italia passano per il grande accordo Mediaset-Vivendi.

Il Sottosegretario Giacomelli (quota Franceschini), per conto del Governo Gentiloni, indica alcune delle condizioni:

 

1) cessione della rete Telecom a una Società Unica (con Open Fiber) di proprietà pubblica (vedi Cassa Depositi e Prestiti).

 

2) prezzo ben equilibrato della cessione della rete Telecom: fra valore industriale (la rete Telecom è vecchia), valore politico-internazionale (Bollore' deve baciare la pantofola) e valore politico-nazionale (bisogna offrire a Bollore' un prezzo adeguato a pagare bene Mediaset perché anche Berlusconi vuole la sua parte).

 

BOLLORE CANALBOLLORE CANAL

3) la guida "politica" di Mediaset deve rimanere italiana (vedi Berlusconi) e non francese: almeno per un po' di tempo, il tempo di arrivare alle prossime elezioni e tentare di vincerle.

 

Una domanda finale: ma in tutto questo gioco dove sono finiti i Grillini? Muti e dormienti, anzi...nei prossimi giorni Interfax ci tornerà sopra con alcune sorprese.

 

2. IL SOTTOSEGRETARIO GIACOMELLI: SÌ A UN ACCORDO TELECOM-MEDIASET MA L' ITALIA DEVE RESTARE PROTAGONISTA"

Alessandro Barbera per La Stampa

 

Per rispondere alla domanda sull' eventuale rinazionalizzazione della rete telefonica si affida a Guccini: «Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà». Poco importa se i tempi di Eskimo siano preistoria: allora c' erano i telefoni a disco e il monopolista pubblico. Antonello Giacomelli è uno di quelli a cui piace andare controcorrente. Da sottosegretario alle Comunicazioni fu contrario alla prima tranche di privatizzazione di Poste, ora fa di tutto per evitare la seconda. E poiché da mesi sui giornali si parla di un possibile accordo fra Vivendi e Mediaset, non ha difficoltà a dire che quell' accordo «è auspicabile» purché nell' unione fra rete e contenuti ci sia «un forte segno italiano».

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Giacomelli, fosse stato ministro ai tempi di Prodi e D' Alema si sarebbe battuto per lasciare Telecom allo Stato?

«La completa privatizzazione fu un errore. Ma non possiamo riscrivere la storia».

 

Non è favorevole a far riprendere la rete allo Stato?

«Ormai più di due anni fa abbiamo deciso di far investire allo Stato e alle Regioni sette miliardi di euro sulla rete dopo aver preso atto che gli operatori non lo facevano in modo adeguato. Secondo i nostri piani nel 2020 quasi il 40 per cento delle case italiane verrà raggiunto dalla rete pubblica».

È ottimista. E quindi? «Discutere della rete oggi non è come qualche anno fa. Dopo averla privatizzata male non vorrei fosse rinazionalizzata peggio».

 

Sta dicendo che la rete non vale 13 miliardi, come dicono alcuni analisti?

MediasetMediaset

«Capisco bene le ragioni dell' apertura fatta dal presidente de Puyfontaine sul vostro giornale, ma oggi la vendita della rete rischia di essere più nell' interesse di Telecom che dello Stato. Vedo che si cominciano a muovere schiere di advisor, mi sembrano lo zio Paperone con il segno del dollaro negli occhi. Non tocca a me dirlo, ma ho forti dubbi che il valore sia così alto. Parte di quella rete è persino obsoleta».

Non crede di esagerare? Telecom nel frattempo ha anche accelerato gli investimenti.

«Anche per merito delle iniziative del governo e di Open Fiber. Guardi, noi siamo qui a fare gli interessi del Paese.

Che la rete non valga le cifre di cinque anni fa è evidente, e ciò vale anche per i cavi sottomarini di Sparkle. Le faccio qualche esempio: oggi Sparkle gestisce solo il 30 per cento delle comunicazioni provenienti da Asia, Africa e Medio Oriente. Qualche anno fa Bezeq International ha realizzato un collegamento di 2300 chilometri fra Tel Aviv e Bari.

Risultato: il 60 per cento delle nostre comunicazioni con Israele lo gestiscono loro».

 

In ogni caso non sarebbe utile separare Telecom dalla rete, come si fece per Snam?

«Temo sarebbe una norma di stampo dirigista, difficilmente compatibile con il mercato digitale europeo. Se invece Open Fiber e Telecom - nell' autonomia delle due società - trovano l' accordo per un' unica società delle reti, ben venga».

berlusconi confalonieri mediasetberlusconi confalonieri mediaset

Open Fiber ha un piano di investimenti da sei miliardi, finora le banche gli hanno concesso un finanziamento da 500 milioni.

 

Forse l' accordo sulla rete serve a evitare una brutta figura al governo?

«C' è stato un lungo contenzioso, operazioni di contrasto da parte di Telecom che hanno creato qualche difficoltà. Non credo che una volta venuto meno questo problema Open Fiber avrà difficoltà a dare ossigeno all' operazione».

 

Nella trattativa c' è un non detto: il destino di Mediaset. Ai francesi è essenziale per il rilancio di Telecom in Italia. Cosa ne pensa?

«In Italia non c' è più un soggetto dominante pubblico, come esiste in Francia e Germania. È chiaro che con l' acquisizione di Telecom Vivendi ha in mano un' importante fetta di mercato italiano. Per noi conta l' interesse generale, ovvero che attorno a Telecom ci sia un progetto non meramente finanziario. Mediaset è una grande realtà di contenuti: per noi è auspicabile un accordo industriale che permetta alle due società di crescere. Ma sia chiara una cosa: il segno italiano deve essere ben presente».

Giacomelli Antonello Giacomelli Antonello

 

Che intende per «segno»? Allude all' azionista, quel signore che è ancora capo del principale partito di opposizione?

«No, penso a un problema che va ben oltre i destini del singolo azionista Berlusconi. Per evitare di lasciare a Fox e Netflix la supremazia culturale dei contenuti, in Europa occorre aggregare. Nell' intrattenimento l' Italia ha un ruolo in cui può dire la sua: benissimo ogni collaborazione con la Francia purché il nostro ruolo non sia sempre quello di cedere qualcosa».

 

Il Tesoro ha preso l' impegno con l' Europa di andare avanti con le privatizzazioni, ma molti nel Pd sono contrari alla vendita di Poste e Ferrovie . Dunque?

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

«Si può partire da scelte meno controverse che non mirino solo a fare cassa, ma mettano l' accento sullo sviluppo industriale di un settore. Ad esempio si potrebbe varare in tempi rapidi l' asta per le frequenze del 5G».

 

Avete una stima del gettito potenziale?

«E' presto per dirlo, ma di sicuro non è inferiore a quello che otterremmo con Poste».

 

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…