giorgia meloni giovanbattista fazzolari arnaud de puyfontaine matteo salvini giancarlo giorgetti

DAGOREPORT! - DOMANI ARNAUD DE PUYFONTAINE, SCORTATO DAL SUO NOVELLO CONSIGLIERE ITALICO, DANIELE RUVINETTI, HA APPUNTAMENTO CON IL TENERO FACTOTUM DELLA DUCETTA, GIOVANBATTISTA FAZZOLARI. VENERDÌ PROSSIMO TOCCHEREBBE A SALVINI - MOTIVO DI TANTO AGITARSI ISTITUZIONALE? VIVENDI CERCA IL CONSENSO DEL GOVERNO AFFINCHÉ CONVINCA IL REFRATTARIO MINISTRO DEL MEF GIANCARLO GIORGETTI, CHE ATTRAVERSO CDP È AZIONISTA TIM, AD AZZERARE PIETRO LABRIOLA AL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE DEL 4 MAGGIO…

DAGOREPORT

ARNAUD DE PUYFONTAINE

Domani faranno il loro ingresso a Palazzo Chigi, il plenipotenziario di Vincent Bolloré e ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, scortato dal suo novello consigliere italico, Daniele Ruvinetti, ex Telecom.

 

Lor signori hanno appuntamento con il tenero factotum della Ducetta, Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario all’attuazione del programma di governo. Invece Gaetano Caputi, capo gabinetto della Meloni, alla richiesta di incontro ha risposto ai francesi di Tim “grazie, preferisco di no”. Venerdì prossimo toccherebbe a Salvini scambiare quattro chiacchiere con Ruvinetti.

 

DANIELE RUVINETTI

Motivo di tanto agitarsi istituzionale? L’azzimato De Puyfontaine cerca il consenso del governo affinché convinca il refrattario ministro del Mef Giancarlo Giorgetti, che attraverso la Cdp è azionista di Tim con una quota alla soglia del 10% nonché di Open Fiber al 60%, ad azzerare l’amministratore delegato Pietro Labriola al Consiglio d'Amministrazione del 4 maggio.

 

Peraltro Labriola è la stesso manager che Vivendi scelse appena un anno e mezzo fa, facendo fuori Gubitosi, cambio che ha poi portato a uno smantellamento dei quadri apicali, per la gioia di Vivendi. Ora, chissà per quale motivo, Labriola non va più bene a De Puyfontaine; oplà, vuole una nuova governance.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

A monte di tutto, c’è la via Crucis dello scorporo: Rete unica e Tim servizi. I francesi vogliono essere ricompensati con 31 miliardi, ora pare scesi a 26: cifra che non sta né in cielo né in terra visto la stato della rete (non si fa più manutenzione dall’epoca di Tronchetti Provera). Per trovare la quadra, vedrete, prima o poi, spunterà una soluzione alternativa. Solo con lo scorporo della Rete Unica, Tim Servizi potrà fondersi con un altro gestore telefonico (in Italia sono cinque, e sono troppi).

 

VIVENDI, PIÙ RICAVI E PIÙ ESTERO «L’ITALIA PARTE DELLA NOSTRA STRADA»

Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

MELONI FAZZOLARI

Non che i messaggi critici di Vivendi nei confronti dell’attuale corso di Tim non fossero già emersi con il forcing delle ultime settimane oltre che certificati dall’esito dell’assemblea del 20 aprile conclusa con la bocciatura di bonus e incentivi per i manager, incluso l’ad Pietro Labriola. Da Parigi, dove si è svolta l’assemblea degli azionisti della media company che fa capo alla famiglia Bolloré, ieri sono però arrivate altre picconate, che inevitabilmente appaiono rivolte ai vertici dell’ex monopolista.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

L’Italia «fa parte della nostra strada e ci vogliamo restare» ha detto il ceo Vivendi, Arnaud de Puyfontaine. Ma la «situazione è insolita» e bisogna aprire un «nuovo capitolo». L’obiettivo di Vivendi, è quello di «assicurare che il reale valore del gruppo e della sua rete sia riconosciuto», chiarisce. In tal senso «è in corso un dialogo» con «le istituzioni in Italia e altri stakeholder», una interlocuzione che «sta andando avanti».

 

E infine, per non lasciare spazio a dubbi: «Saremo attivi nel prossimo capitolo che sarà scritto e la valutazione della nostra quota in Tim avrà un valore maggiore rispetto a oggi». Concetti contro i quali c’è da pensare che andranno a infrangersi le proposte per la rete Tim fatte da Kkr (19 miliardi più 2 di earn out) o dalla cordata concorrente composta da Cdp e Macquarie (19,3 miliardi).

 

Non che la decisione spetti solo a Vivendi. Ma è pur sempre la voce dei primo azionista. Gli occhi sono così puntati all’assemblea Tim del 4 maggio chiamata a esprimersi mentre il mercato continua a dare i suoi segnali con un titolo che anche ieri ha perso l’1,3% portando a 996,6 milioni, fra azioni ordinarie e risparmio, la capitalizzazione della società telefonica italiana persa dal 18 aprile (78,4 milioni nella seduta di ieri) e scesa a 5,6 miliardi (di cui 4,08 per le ordinarie).

 

bollore de puyfontaine

Certo, c’è di fondo la domanda sull’alternativa: non passare per lo spin-off della rete non consentirebbe ai francesi «di ricavare un valore migliore», sottolineano gli analisti di Oddo Securities. Si vedrà. Intanto la strategia di internazionalizzazione di Vivendi vede il punto ora più qualificante nella conquista di Lagardère con la Commissione europea verso una decisione entro metà giugno.

 

 

Che passerà attraverso la cessione di Editis per la quale Vivendi ha sottoscritto con la Imi del magnate ceco Daniel Kretinsky un’opzione per vendita del 100% della società editoriale. Quanto ai conti, Vivendi ha chiuso il primo trimestre con ricavi per 2,29 miliardi (+3,3% e +2% a perimetro e cambi costanti). L’assemblea, presente il 69,89% del capitale, ha approvato tutte le 32 delibere, compresi i conti. Disco verde anche sulla distribuzione di un dividendo ordinario in contanti pari a 0,25 euro per azione.

DANIELE RUVINETTI fazzolari meloni

ARNAUD DE PUYFONTAINE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)