MENO PIL PER TUTTI - L’EUROCRISI HA AZZOPPATO ANCHE IL DRAGONE: DAL 2008 IL GETTITO FISCALE DEI PLUTOCOMUNISTI S’È DIMEZZATO - IL CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE, SCESO DEL 20%, L’IMPENNATA DEI CONSUMI ENERGETICI E DI MATERIE PRIME E IL COMA DELLA BILANCIA COMMERCIALE CON L’ESTERO HA INTACCATO IL PIL DI PECHINO, CHE È AL QUINTO TRIMESTRE CONSECUTIVO DI RIBASSO…

Stefano Latini per il "Sole 24 Ore"

Ombre cinesi, contabili, e ora fiscali, quindi concrete, sull'economia d'un Paese, la Cina, che sembrava aver schivato l'impatto più deciso impresso dalla recessione globale sui mercati. Sbagliato. I dati diffusi in questi giorni dal ministero delle Finanze di Pechino, infatti, hanno di fatto sanzionato il rallentamento dell'economia del Dragone, già manifestato sul versante del prodotto interno lordo, certificando una parallela sterzata, comunque non brusca, in materia di entrate fiscali.

Insomma, le 8 ore e 66 minuti, il tempo che mediamente un lavoratore cinese trascorre in ufficio, o in fabbrica, i 3 milioni di nuovi occupati sbandierati nel periodo gennaio-marzo 2012 e il ritrovato vigore degli investimenti esteri diretti iniettati sul tessuto produttivo, non sono stati affatto sufficienti ad evitare il rimbalzo tecnico della Crisi mondiale, perché è così che viene etichettato dai responsabili delle finanze cinesi, anche sui flussi in ingresso contabilizzati dal fisco e relativi, anch'essi, al I quadrimestre dell'anno in corso.

Nel dettaglio, il gettito relativo al periodo gennaio-marzo 2012 è stato pari a 411 miliardi di dollari, registrando una crescita del 10,3 per cento rispetto all'anno precedente. Un dato di corsa che, letto in altri Paesi, soprattutto europei, evocherebbe subito le ombre del Tesoretto. La musica cambia a Pechino, basti pensare che nel medesimo periodo del 2011 le entrate fiscali avevano esibito un'impennata del 32% sul 2010. In definitiva, osservando la crescita messa a segno in passato, il dato certificato dal Ministero delle Finanze per l'anno in corso costituisce la perfomance peggiore dal 2008.

In altre parole, le entrate tributarie frenano nonostante la crescita, e per la stragrande maggioranza di esperti e analisti che da tempo monitorano l'andamento dell'economia del Dragone, questa revisione al ribasso, o decelerazione, del gettito d'imposte e tasse è la prova evidente che anche la Cina inizia ad essere intaccata dalla recessione mondiale nei suoi fondamentali, anche se non a livello dei suoi maggiori partner, soprattutto europei, oltre agli Usa.

Osservando da vicino la composizione del gettito fiscale, è l'imposta sui redditi delle persone fisiche che risulta la più colpita, quasi congelata nella sua corsa. Rispetto al 2011, infatti, le entrate che ne derivano sono quasi dimezzate nella loro crescita transitando dal +11,4% dell'anno passato al 6,3% attuale. Le ragioni sono molteplici. Innanzitutto, i numerosi sconti fiscali introdotti nel 2011, e soprattutto la revisione, verso l'alto, di tutti gli scaglioni dei redditi. Modifica che ha determinato un significativo ammorbidimento del peso del fisco sui bilanci familiari dei redditi medio-bassi.

Il discorso cambia in materia d'imposte indirette, in particolare l'Iva, l'imposta sui consumi e sulle transazioni. In questo caso si tratta di tre differenti voci in entrata. Tutte invariabilmente crescono e tutte decelerano. La ragione è da ricercare nella frenata del mercato immobiliare il cui valore complessivo delle compravendite risulta essere sceso del 20%. Conseguentemente, anche la somma derivante dalle tasse e dalle imposte correlate è stata indebolita.

Per avvicinarsi a distanza di sicurezza sui bilanci delle imprese cinesi è necessario destreggiarsi tra i numeri d'un pil che, per il quinto trimestre consecutivo, scende, esibendo un tasso di crescita dell'8,1% nel periodo gennaio-marzo 2012, e il brusco aumento dei consumi energetici e delle materie prime.

A queste due voci è poi necessario aggiungere una terzo dato, ben rappresentato, anzi, simboleggiato, dallo scivolare verso il basso della bilancia commerciale con l'estero. In questo caso, il segno rosso è imputato dai responsabili dell'economia direttamente al reclinare degli scambi oltreconfine registrato negli Usa e nell'area racchiusa all'interno delle frontiere dell'Unione europea.

Confini quest'ultimi fragili politicamente e disperati sia economicamente sia commercialmente in quanto incapaci di coordinarsi. E per finire la debacle, per la verità modesta, rilevata sulle entrate legate all'imposta sui profitti sarebbe in relazione con la svolta neo-protezionista messa in atto da diversi Paesi sviluppati, in primis dagli States.

 

 

CINA RENMINBIHu Jintaohu jintao Cina WEN JABAOprezzi cinesi

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM