calenda de benedetti de bortoli

DISPETTI BORGHESI. DE BENEDETTI SCEGLIE CALENDA PER DISCUTERE DI FUTURO E TECNOLOGIA, MA SOPRATTUTTO PER FARE UNO SGARBO AL DUCETTO - IL MINISTRO, INFATTI, STA SULLE PALLE A RENZI, QUANTO MATTEO STA SULLE PALLE ALL'INGEGNERE - E SUL PALCO C'E' ANCHE DE BORTOLI

 

Paolo Griseri per la Repubblica

 

 

de bortoli renzi 5de bortoli renzi 5

Libero scambio ed equilibrio delle regole per sconfiggere le paure e i populismi. Con questa massima il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda risponde alle domande di Ferruccio De Bortoli sui rischi della globalizzazione in economia: «Siamo totalmente aperti ai principi del libero scambio - spiega Calenda - ma dobbiamo dire chiaramente che questo può avvenire solo in un ambito di reciprocità soprattutto con paesi come la Cina».

Carlo De Benedetti Carlo De Benedetti

 

L' esempio sono «i paletti messi recentemente dall' Unione Europea allo scambio con Pechino. Calmierare gli squilibri nelle condizioni della produzione - ha spiegato Calenda - è anche un modo per ridurre l' impatto negativo dell' apertura delle frontiere economiche». Il tema delle frontiere è al centro del "Festival della tv e dei nuovi media" di Dogliani aperto ieri sera dal confronto tra Carlo Calenda e il presidente di Gedi Carlo De Benedetti.

 

«Viviamo in un' epoca in cui l' avanzata veloce delle tecnologie si accompagna al ritorno dei populismi» ha spiegato De Benedetti. Aggiungendo che «a differenza di un secolo fa, la tecnologia non è più appannaggio delle élite. Quella tecnologia si è anzi diffusa parallelamente all' acuirsi delle diseguaglianze che ha determinato». In questa situazione, ha sostenuto il presidente di Gedi «le classi dirigenti della politica mostrano la loro debolezza e l' incapacità di governare i processi».

CALENDA DE BENEDETTI DE BORTOLICALENDA DE BENEDETTI DE BORTOLI

 

Calenda ha raccolto la provocazione dell' Ingegnere: «Uno degli errori commessi in questi anni dalla politica è stato quello di offrire una lettura semplicistica dei fenomeni. Non serve criminalizzare chi ha paura del cambiamento. Perché è giusto temere gli effetti della globalizzazione. Che produrrà vincitori e vinti. Non basta dire che chi vince la globalizzazione starà meglio. La politica deve occuparsi anche di chi perde. Ai lavoratori dei call center non basta dire "arrangiatevi, non siete competitivi"».

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

Il ministro dello Sviluppo economico ha fatto l' esempio del sistema industriale italiano «che è fatto di un 20 per cento di aziende che sono in grado di stare sul mercato, un altro 20 per cento destinato a scomparire e un 60 per cento che sta nella grande area grigia in mezzo. Così si spiega come mai nel 2016 l' Italia ha fatto il record di esportazioni della sua storia ma ha ridotto di un quarto la sua base produttiva. Questa - ha concluso il ministro - è la contraddizione su cui vivono i populismi di casa nostra ».

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?