FUGA DA PIAZZA AFFARI - LA DECISIONE DI SAWIRIS DI RIMANDARE LA QUOTAZIONE DI “ITALIAONLINE” MOSTRA LA SFIDUCIA CHE C’E’ NEL SISTEMA-ITALIA: LA SOCIETÀ E’ SANA MA GLI INVESTITORI NON VOGLIONO SBILANCIARSI E CACCIARE MONETA

Da “Milano Finanza

 

ITALIAONLINEITALIAONLINE

Italiaonline (Iol) è una società che fattura quasi 100 milioni e ha un utile di poco più di 1 milione. Non quindi l'Eni o la Fiat-Fca. Eppure la sua mancata quotazione o meglio il ritiro del progetto di ipo da parte dell'azienda digitale che fa riferimento a Naguib Sawiris, già mister Wind ed esponente di una delle famiglie più ricche d'Egitto, è un doppio brutto segnale per il sistema-Paese.

 

Innanzitutto perché il flop del gruppo proprietario dei portali Libero.it (il primo per accessi d'Italia, 15,3 milioni in media nei primi sei mesi del 2014, e per page view, 2,5 miliardi) e Virgilio.it dimostra che il rischio-Italia resta elevato. Si consideri che Iol vanta una posizione finanziaria netta positiva per quasi 20 milioni, genera cassa, è quindi solida dal punto di vista patrimoniale e avrebbe usato l'incasso della quotazione per fare shopping.

SAWIRISSAWIRIS

 

Inoltre genera tutti i suoi ricavi dal business maturo delle newsletter via e-mail, sul mercato interno. Insomma, una sorta di campione nazionale in miniatura. Che è stato bocciato. Per di più, il pollice verso è giunto dagli investitori istituzionali, soggetti ai quali spesso ci si rivolge, in questi momenti di magra dei mercati, come àncora di salvataggio. C'è poi un altro fattore da tenere in considerazione, quello relativo al business.

 

Se è vero che la parte core di Italiaonline è rappresentata per l'appunto dalla cara, vecchia e-mail, ma anche del cosiddetto display advertising (pop-up, banner, rich media e altro), è altrettanto vero che sul mercato pubblicitario dominano colossi internazionali quali Google e Facebook che però drogano il mercato.

 

GoogleGoogle

Infatti su un monte-investimenti stimato per l'Italia di 1,5 miliardi, più della metà, almeno 800 milioni (ma il dato può lievitare a 1 miliardo), finisce al colosso di Mountain View. Mentre il social network di Mark Zuckerberg dovrebbe viaggiare sui 100 milioni di raccolta.

 

È in questo universo digitale ancora molto nebuloso (Google e Facebook incassano in Irlanda e Olanda) che si muove Italiaonline, assieme ad altri operatori nazionali quali Rcs Mediagroup, il gruppo L'Espresso, Microsoft, Yahoo, la Banzai di Paolo Ainio, prossima alla quotazione in borsa. Un settore compresso che vede troppi operatori spartirsi una torta sempre più piccola, perché dominata dai big americani.

logo facebooklogo facebook

 

Ma le speranze di Sawiris e del management di Iol erano tutte (lo sono tuttora nonostante la momentanea marcia indietro) per l'accrescimento della fetta della torta pubblicitaria a favore del web e del digital, visto che per il momento l'advertsing online con i suoi 272 milioni di raccolta (dato Nielsen a fine luglio che non tiene conto di Google, Facebook&C) pesa solo per il 7,5% del monte-investimenti complessivi nel mercato della Penisola.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Una percentuale nettamente inferiore a quella del mercato francese, tedesco e soprattutto inglese, dove il web da anni ha superato la televisione, che da noi assorbe il 60% della spesa in comunicazione. Insomma, siamo molto indietro sulla Rete, non solo dal punto di vista infrastrutturale, rispetto agli altri principali mercati d'Europa.

 

Un gap, difficilmente colmabile senza investimenti e senza il sostegno del governo, che poi provoca queste reazioni. Dal dicembre 2013 Iol è la quarta ipo che salta. All'orizzonte però ce ne sono altre sette che dovrebbero vivacizzare i prossimi mesi di Piazza Affari: speriamo che il buongiorno non si veda dalla e-mail del mattino.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”