CHI DECLASSA, PAGA - LA PROCURA DI TRANI RISPONDE AL DECLASSAMENTO DELL’ITALIA METTENDO SOTTO INCHIESTA ANCHE FITCH, DOPO AVER GIA’ PUNTATO STANDARD & POOR'S E MOODY’S - I MAGISTRATI HANNO ORDINATO NUOVE PERQUISIZIONI E TRA GLI INDAGATI PER MARKET ABUSE E INSIDER TRADING C’È ANCHE DAVID RILEY, CAPO ANALISI SUI DEBITI SOVRANI DI FITCH - L’IPOTESI DELLA PROCURA È CHE LE ‘TRE SORELLE’ ABBIANO AVUTO CONTATTI PRIMA DI CONFEZIONARE IL CETRIOLO CON CUI CI HANNO MASSAC-RATING…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Prima venne Moody's, poi Standard and Poor's e, da ieri, anche Fitch. Adesso sotto inchiesta a Trani ci sono tutti e tre i colossi delle analisi finanziarie, tutti coinvolti nel recente declassamento dell'Italia ad opera della sola S&P. E il numero degli indagati per market abuse e insider trading sale fino a raggiungere la decina, includendo anche David Riley, capo delle analisi sul debito sovrano di Fitch e il senior director dell'agenzia, Alessandro Settepani.

Ieri l'ultimo, triplo, blitz. La guardia di Finanza di Bari, accompagnata dallo stesso pm Michele Ruggiero per evitare ogni intoppo procedurale, ha prima perquisito la sede milanese di Fitch, poi è tornata in quella, vicinissima, di Standard and Poor's già visitata la settimana scorsa. Quindi di nuovo da Fitch.

«Abbiamo acquisito elementi documentali» ha detto il pm, prima di tornare a Trani dove oggi lo aspetta l'analisi degli elementi raccolti. Prima di partire con l'ultima tornata di attività che dovrebbe culminare con l'audizione del presidente Consob, Giuseppe Vegas e l'interrogatorio di Maria Pierdicchi di S&P a fine settimana.

A dare il via all'operazione di ieri, secondo fonti vicine agli investigatori, sarebbero state le parole dello stesso Riley il 17 gennaio a Ballarò. A Giovanni Floris, il responsabile delle analisi sul debito sovrano aveva anticipato «stiamo rivedendo il rating dell'Italia». E, sia pure escludendo la possibilità di un default dell'Italia, aveva prospettato «nel corso del mese» un allineamento a S&P, che aveva appena portato da A+ a BBB+ il giudizio sull'Italia: «Siamo ad elevato rischio declassamento». Il giorno dopo Settepani confermava: «Due notch di downgrading sono una delle possibili opzioni».

Anticipazioni in grado di manipolare il mercato della borsa, per il pm che, si legge nell'ordine di perquisizione, accusa entrambi di aver abusato di «informazioni privilegiate che, concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari, venivano divulgate a mercati aperti».

Accusa già rivolta anche a S&P, assieme a quella di aver preconfezionato analisi non veritiere in cui la situazione dell'Italia era descritta a tinte troppo fosche: per questo la stessa agenzia di rating è ora indagata. Il pm sospetta anche contatti a riguardo tra le «sorelle» del rating. Per questo la staffetta di perquisizioni di ieri.

Loro respingono ogni addebito. «S&P non ha divulgato alcuna delle recenti decisioni di rating sul debito sovrano dei paesi europei prima della pubblicazione del 13 gennaio», si difende la società in una nota diffusa ieri, nella quale ricorda che, come prevede la disciplina dell'Ue, cui è soggetta l'azione di rating deve essere notificata agli emittenti con un preavviso di 12 ore.

«Durante il quale vige un obbligo di assoluta riservatezza, a cui noi ci atteniamo in maniera molto rigorosa», rimarca. Dunque la fuga di notizie, fa capire l'agenzia, si è verificata altrove. Un'ipotesi che la procura di Trani non ha escluso. E negli oltre due anni di indagine ha ricostruito ogni passaggio della comunicazione sulle «pagelle» del rating ascoltando dall'ex premier Romano Prodi, all'ex sottosegretario Gianni Letta all'ex governatore Bankitalia Mario Draghi.

«E' priva di fondamento l'affermazione che alcune delle informazioni fornite da S&P a supporto delle proprie decisioni sul rating siano inesatte» rivendica anche la società, «come prive di fondamento sono le osservazioni che gli azionisti della società che controlla S&P abbiano accesso a dati, opinioni o analisi sul rating non ancora resi pubblici».

E conclude: «si comprende che l'Italia e gli italiani stanno affrontando molte sfide ed incertezze. Tuttavia, il nostro ruolo è quello di contribuire alla trasparenza ed efficienza dei mercati, fornendo agli investitori un'opinione indipendente sul merito di credito dei soggetti analizzati ed una chiara spiegazione del nostro punto di vista».

 

standard big fitch ratingsMOODY'SROMANO PRODI MARIO DRAGHI jpegmonti

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO