CHI DECLASSA, PAGA - LA PROCURA DI TRANI RISPONDE AL DECLASSAMENTO DELL’ITALIA METTENDO SOTTO INCHIESTA ANCHE FITCH, DOPO AVER GIA’ PUNTATO STANDARD & POOR'S E MOODY’S - I MAGISTRATI HANNO ORDINATO NUOVE PERQUISIZIONI E TRA GLI INDAGATI PER MARKET ABUSE E INSIDER TRADING C’È ANCHE DAVID RILEY, CAPO ANALISI SUI DEBITI SOVRANI DI FITCH - L’IPOTESI DELLA PROCURA È CHE LE ‘TRE SORELLE’ ABBIANO AVUTO CONTATTI PRIMA DI CONFEZIONARE IL CETRIOLO CON CUI CI HANNO MASSAC-RATING…

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Prima venne Moody's, poi Standard and Poor's e, da ieri, anche Fitch. Adesso sotto inchiesta a Trani ci sono tutti e tre i colossi delle analisi finanziarie, tutti coinvolti nel recente declassamento dell'Italia ad opera della sola S&P. E il numero degli indagati per market abuse e insider trading sale fino a raggiungere la decina, includendo anche David Riley, capo delle analisi sul debito sovrano di Fitch e il senior director dell'agenzia, Alessandro Settepani.

Ieri l'ultimo, triplo, blitz. La guardia di Finanza di Bari, accompagnata dallo stesso pm Michele Ruggiero per evitare ogni intoppo procedurale, ha prima perquisito la sede milanese di Fitch, poi è tornata in quella, vicinissima, di Standard and Poor's già visitata la settimana scorsa. Quindi di nuovo da Fitch.

«Abbiamo acquisito elementi documentali» ha detto il pm, prima di tornare a Trani dove oggi lo aspetta l'analisi degli elementi raccolti. Prima di partire con l'ultima tornata di attività che dovrebbe culminare con l'audizione del presidente Consob, Giuseppe Vegas e l'interrogatorio di Maria Pierdicchi di S&P a fine settimana.

A dare il via all'operazione di ieri, secondo fonti vicine agli investigatori, sarebbero state le parole dello stesso Riley il 17 gennaio a Ballarò. A Giovanni Floris, il responsabile delle analisi sul debito sovrano aveva anticipato «stiamo rivedendo il rating dell'Italia». E, sia pure escludendo la possibilità di un default dell'Italia, aveva prospettato «nel corso del mese» un allineamento a S&P, che aveva appena portato da A+ a BBB+ il giudizio sull'Italia: «Siamo ad elevato rischio declassamento». Il giorno dopo Settepani confermava: «Due notch di downgrading sono una delle possibili opzioni».

Anticipazioni in grado di manipolare il mercato della borsa, per il pm che, si legge nell'ordine di perquisizione, accusa entrambi di aver abusato di «informazioni privilegiate che, concretamente idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari, venivano divulgate a mercati aperti».

Accusa già rivolta anche a S&P, assieme a quella di aver preconfezionato analisi non veritiere in cui la situazione dell'Italia era descritta a tinte troppo fosche: per questo la stessa agenzia di rating è ora indagata. Il pm sospetta anche contatti a riguardo tra le «sorelle» del rating. Per questo la staffetta di perquisizioni di ieri.

Loro respingono ogni addebito. «S&P non ha divulgato alcuna delle recenti decisioni di rating sul debito sovrano dei paesi europei prima della pubblicazione del 13 gennaio», si difende la società in una nota diffusa ieri, nella quale ricorda che, come prevede la disciplina dell'Ue, cui è soggetta l'azione di rating deve essere notificata agli emittenti con un preavviso di 12 ore.

«Durante il quale vige un obbligo di assoluta riservatezza, a cui noi ci atteniamo in maniera molto rigorosa», rimarca. Dunque la fuga di notizie, fa capire l'agenzia, si è verificata altrove. Un'ipotesi che la procura di Trani non ha escluso. E negli oltre due anni di indagine ha ricostruito ogni passaggio della comunicazione sulle «pagelle» del rating ascoltando dall'ex premier Romano Prodi, all'ex sottosegretario Gianni Letta all'ex governatore Bankitalia Mario Draghi.

«E' priva di fondamento l'affermazione che alcune delle informazioni fornite da S&P a supporto delle proprie decisioni sul rating siano inesatte» rivendica anche la società, «come prive di fondamento sono le osservazioni che gli azionisti della società che controlla S&P abbiano accesso a dati, opinioni o analisi sul rating non ancora resi pubblici».

E conclude: «si comprende che l'Italia e gli italiani stanno affrontando molte sfide ed incertezze. Tuttavia, il nostro ruolo è quello di contribuire alla trasparenza ed efficienza dei mercati, fornendo agli investitori un'opinione indipendente sul merito di credito dei soggetti analizzati ed una chiara spiegazione del nostro punto di vista».

 

standard big fitch ratingsMOODY'SROMANO PRODI MARIO DRAGHI jpegmonti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?