DIEGUITO STAI PUNITO! – MENTRE RIAFFIORANO LE TENSIONI SU RCS TRA LO SCARPARO A PALLINI E ABRAMO BAZOLI, CHE CI FANNO LE DUE IPOTECHE CON INTESA SANPAOLO DA OLTRE 60 MILIONI SUL PALAZZO DI TOKYO DELLA TOD’S? AH, SAPERLO…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Da un po' di mesi, tra i due, sembrava essere tornata la pace. Ma è bastata la puntata di "Report" dedicata a Rcs, perché le tensioni tornassero ai massimi livelli tra il socio del gruppo editoriale Diego Della Valle e il grande tessitore di trame dietro le quinte del "Corriere della Sera", nonché presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli.

E così, lo Scarparo a pallini, ai microfoni del programma televisivo, ha dichiarato che "in passato Bazoli determinava le sorti di Rcs", ma "oggi non determina più nulla. Ci stancheremmo tutti all'età di Bazoli e oggi lui è stanco morto". Non si è fatta attendere la replica del banchiere ottantunenne, che ha sfidato il patron della Tod's: "E' stato detto che sono stanco. Giudicate voi. Mi piacerebbe lanciare una sfida a chi mi ha definito così: andiamo su una pista da sci e vediamo. Con l'età si accumula esperienza".

Insomma, dopo che già anni fa lo Scarparo aveva stuzzicato il banchiere ottuagenario e il suo fedele compagno di avventure finanziarie Giuseppe Guzzetti della Cariplo definendoli "arzilli vecchietti", è di nuovo battaglia a distanza tra Della Valle e Bazoli. Ma evidentemente un conto sono le schermaglie sul gruppo editoriale guidato da Pietro Scott Jovane e tutt'altra altra cosa è il business.

Altrimenti sarebbe difficile spiegare i numerosi quanto complessi rapporti con Intesa Sanpaolo, istituto appunto presieduto da Nonno Abramo, che emergono non soltanto dalle casseforti di famiglia di Della Valle ma anche, più semplicemente, dal bilancio del 2013 della sua società di calzature Tod's. E' sufficiente andare a leggere alla voce "ipoteche" del documento per apprendere che sull'immobile di Tokyo del gruppo marchigiano, "a garanzia dei due prestiti obbligazionari emessi dalla controllata Holpaf Bv", pesa un'"ipoteca di primo grado a favore di Intesa Sanpaolo Ireland plc per un valore di 9,2 milioni di euro", cui va aggiunta un'altra "ipoteca di primo grado a favore di Société Européenne de Banque per un valore di 52 milioni, entrambe a garanzia del capitale e di tutti gli oneri derivanti dal contratto".

Per capire che cosa siano i due prestiti cui si fa riferimento bisogna andare indietro al 2006, quando la controllata di Tod's Holpaf, società attiva nel real estate e con sede in Olanda, per rifinanziare il debito assunto per l'acquisto del terreno e la costruzione dell'immobile di Omotesando (Tokyo), emette due obbligazioni in yen, interamente sottoscritte da Intesa Sanpaolo e da Société Européenne de Banque. Quest'ultima, con sede in Lussemburgo, pure è una società del gruppo bancario guidato da Carlo Messina. Ai due bond è associato un debito residuo in capo alla società pari a 23 milioni di euro.

Ma le garanzie sugli immobili non sono le uniche prestate a fronte delle obbligazioni. Il bilancio aggiunge, infatti, che la capogruppo Tod's ha anche concesso a Intesa Sanpaolo Bank Ireland una opzione "put", ossia di vendita, sullo stesso palazzo di Omotesando, che potrà essere esercitata in caso di fallimento della Holpaf. In altri termini, se la società immobiliare del gruppo della calzature non riuscisse a fare fronte ai propri impegni, la Tod's sarebbe obbligata a comprare il palazzo a un prezzo prestabilito.

E non è ancora tutto, perché c'è un'ulteriore garanzia che tutela il gruppo bancario presieduto da Bazoli "in caso di danneggiamento o distruzione dell'immobile dovuta a qualsiasi evento", compresa anche l'eventualità di un terremoto (il Giappone è tristemente noto per catastrofi di questo tipo). Certo è che Intesa Sanpaolo ha preferito tutelarsi per bene prima di aprire il portafogli per finanziare la società della Tod's: Della Valle cambia così spesso umore che è meglio mettere le mani avanti.

 

della valle bazoli geronzi GetContent asp jpegGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN tods tokyo DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODStods tokyo

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?