classe media

LA CLASSE MEDIA NON E’ PIU’ QUELLA DI UNA VOLTA: DIETRO LA VITTORIA DI TRUMP, LA BREXIT E IL BOOM SOVRANISTA, C’E’ IL DECLINO DI QUELLO CHE L’OCSE DEFINISCE “LO ZOCCOLO DURO DELLA DEMOCRAZIA E DELLO SVILUPPO ECONOMICO” – LAVORO A BASSO COSTO, SOFTWARE E ROBOT HANNO SVUOTATO IL MOTORE DELLA SOCIETA’: 30 ANNI FA I REDDITI DELLE CLASSI MEDIE VALEVANO 4 VOLTE QUELLI DEI RICCHI. OGGI MENO DI 3 VOLTE

MAURIZIO RICCI per repubblica.it

classe media

 

 

Le mezze stagioni non sono più quelle di una volta. Ma neanche le classi medie ed è, politicamente, socialmente ed economicamente, una svolta epocale. Dietro l'avanzata del sovranismo di questi anni - dalla Brexit a Trump ai populismi europei - c'è il collasso di quella che l'Ocse (l'organizzazione che raccoglie i paesi ricchi) definisce "lo zoccolo duro della democrazia e dello sviluppo economico".

 

Un lungo rapporto appena uscito sulla "Struggling middle class", la classe media in affanno, sottolinea come l'impatto contemporaneo di globalizzazione, automazione, crescita delle ineguaglianze abbia azzoppato lo slancio dinamico degli strati sociali che, per la loro proiezione sul futuro, l'investimento - in chiave di autopromozione - su educazione e cultura, il desiderio di salire la scala sociale, la costante ricerca di opportunità sono stati storicamente le leve di accumulazione di capitale umano ed economico. "Lo sviluppo - dice il rapporto - è maggiore dove la classe media è più forte". Invece, i lavoratori cinesi da una parte, i robot e i software dall'altra sono le due braccia della tenaglia che ha progressivamente strizzato le classi medie dei paesi ricchi: un fenomeno che balza agli occhi nei paesi anglosassoni, meno in quelli scandinavi, ma che è evidente anche dove le classi medie erano più radicate, come in Europa.

classe media 66

 

Fra i vari criteri possibili, l'Ocse sceglie il reddito per definire la classe media. Si prende la scala dei redditi di un paese, si tira una riga a metà, in modo che metà delle persone stia sopra e metà sotto la riga. E' il reddito mediano: in Italia (dati 2016) 29.305 euro per una famiglia di 4 persone. Chi guadagna almeno tre quarti fino a non più del doppio di quella cifra è classe media. Per l'Italia significa un reddito disponibile annuo, per quella famiglia, fra 21.979 e 58.610 euro. Ma, in questa forbice, ci sono sempre meno persone. Prendete i baby boomers, che stanno andando in pensione in questi anni: quando avevano vent'anni, fra il 1965 e il 1980, quasi il 70 per cento di loro si poteva definire classe media.

 

classe_media

Oggi, nei paesi Ocse, solo il 60 per cento dei Millennials può fare altrettanto. E' una lenta inarrestabile emorragia, al centro della scala sociale, che assume spesso il carattere di una brusca, rovinosa caduta: il rapporto riferisce che una persona su sette, fra quelle che si collocano al centro della scala dei redditi dei paesi industrializzati (non fanno, cioè, parte né del 20 per cento più povero, né del 20 per cento più ricco) si ritrova in fondo, nel 20 per cento più povero, nel giro di quattro anni. Questo è, naturalmente, più frequente per chi sta appena sopra il livello minimo della classe media: c'è una probabilità su cinque che rifluisca nelle classi inferiori di reddito entro quattro anni.

 

brexit

Nei paesi industrializzati, le classi medie rappresentavano quasi due terzi della popolazione (64 per cento) a metà degli anni '80, a conclusione del lungo boom del dopoguerra. Trent'anni dopo, sono solo il 61 per cento e sono, relativamente, più povere rispetto ai ricchi e agli straricchi dei loro paesi. Trent'anni fa, messi tutti insieme, i redditi delle classi medie valevano quattro volte quelli dei ricchi. Oggi, meno di tre volte.

 

Non basta, ormai, lavorare in due in famiglia per mantenere serenamente lo stesso tenore di vita e spingere i figli un po' più in su nella scala sociale. Di generazione in generazione il 40 per cento delle differenze di reddito che esistevano fra i padri si riproduce fra i figli. La rabbia sociale che trova espressione, trasversalmente, un po' in tutti i paesi, nella rivolta contro partiti storici e classi dirigenti si alimenta con il rancore di strati sociali che si scoprono bloccati, sentono il terreno franare sotto i piedi, rivendicano uno status che, anno dopo anno, stanno perdendo. I dati, dice l'Ocse, danno loro ragione.

donald trump

 

 

LE NUOVE CLASSI SOCIALI INGLESI CLASSE MEDIA STABILITA

 

 

classe media 4

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)