vladimir putin bucha ucraina

DOPO BUCHA, NIENTE SARÀ COME PRIMA - DI FRONTE ALLE IMMAGINI DEI CRIMINI DI GUERRA COMPIUTI DAI RUSSI NELLA CITTÀ VICINO A KIEV, L’EUROPA NON PUÒ PIÙ VOLTARSI DALL'ALTRA PARTE, ED È PRONTA A NUOVE SANZIONI - PER ORA NON CI SARÀ NESSUNA MISURA SU GAS, PETROLIO O CARBONE, CHE FRUTTANO A PUTIN PIÙ DI UN MILIARDO DI EURO AL GIORNO, MA IL QUADRO STA CAMBIANDO E IN TEMPI BREVI È PROBABILE CHE SARÀ COLPITO ALMENO IL GREGGIO - LA PROPOSTA DEL TETTO COMUNE AL PREZZO DEL GAS, PROPOSTA DALL’ITALIA, RIMANE BLOCCATA DALL’OPPOSIZIONE DI GERMANIA E OLANDA

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

UCRAINA - CIVILI UCCISI A BUCHA

Di fronte all'evidenza dei crimini in Ucraina, la macchina di Bruxelles è tornata a muoversi e sembra destinata ad accelerare ancora nei prossimi giorni. Una nuova lista di prodotti per i quali verrà proibita l'esportazione dall'Unione europea o che non si potranno più importare dalla Russia è pronta da sabato, il giorno in cui sono arrivate le immagini di Bucha.

 

VLADIMIR PUTIN

Sabato stesso si sono riuniti i rappresentanti dei ventisette governi per mettere a punto il nuovo elenco di sanzioni. Oggi saranno messe a punto le liste doganali che domani dovrebbero essere approvate formalmente dalla Commissione europea. Già mercoledì l'elenco allargato di restrizioni commerciali contro Mosca dovrebbe diventare legge europea dopo una procedura di silenzio-assenso fra i governi.

 

putin gas

Il problema politico, destinato a deflagrare già da oggi, è che per ora nella nuova lista di sanzioni - la quinta in poco più di un mese - non c'è quel che conta di più: nessuna misura su gas, petrolio o carbone, che fruttano alla Russia oltre un miliardo di euro al giorno; nessun intervento neppure su alluminio, nickel, rame, ferro, oro, diamanti e le altre materie prime minerali o metallifere - lavorate o meno - che rappresentano la seconda voce di entrate dall'estero per Mosca dopo le fonti fossili. Con il passare delle ore, cresce fra i negoziatori europei l'impressione che questo stato di cose non sia più sostenibile politicamente.

guerra e morti a bucha 8

 

La giornata di oggi sarà usata da Ursula von der Leyen e alcune delle figure attorno alla presidente della Commissione per ripensare a tutte le opzioni che restano sul tavolo.

Di certo non ne mancano.

 

Mercoledì scorso l'Italia nelle riunioni di Bruxelles è tornata a chiedere un tetto comune europeo al prezzo del gas siberiano importato, per trasferire meno risorse alle aziende di Stato russe e ridurre i costi su famiglie e imprese.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Quest' idea era stata bloccata agli ultimi vertici europei, a Versailles il 10 marzo e a Bruxelles il 24 marzo, per l'opposizione di pochi Paesi: l'Olanda, perché ospita la piattaforma finanziaria del mercato del gas in Europa, la Svezia, perché soggetta alla pressione di un grande produttore di gas come la Norvegia, e la Germania, per timore di perdere le forniture.

 

Ora però il quadro sta cambiando. In tempi brevi, misure sul petrolio sembrano più probabili che misure sul gas.

 

Intanto, in settimana Nature pubblicherà una lettera firmata da un economista consigliere diretto della cancelleria di Berlino come Axel Ockenfels (assieme all'altro tedesco Guntram Wolff e all'italiano Simone Tagliapietra) che illustrerà alcune strade per tagliare i pagamenti alla Russia, cercando però di non interrompere subito i flussi di energia.

 

gazprom sponsor uefa 4

La prima è la proposta italiana di un tetto al prezzo del gas. La seconda prevede una tariffa crescente sul petrolio russo, che vada a carico di Mosca senza aggravi sul costo finale per l'Europa. La terza contempla che i pagamenti per l'energia si facciano su un conto vincolato, che si sbloccherebbe solo al ritiro dell'esercito russo dall'Ucraina. Alla cancelleria di Berlino le ipotesi sono allo studio da settimane. Fino a ieri senza esito. Da domani, il quadro potrebbe cambiare.

guerra e morti a bucha 7bucha kiev UCRAINA - CIVILI UCCISI A BUCHAUCRAINA - CIVILI UCCISI A BUCHAvolodymyr zelensky ai grammy volodymyr zelensky ai grammy guerra e morti a bucha 4guerra e morti a bucha 3guerra e morti a bucha 9

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…