rocca salimbeni mps monte paschi roberto gualtieri giuseppe conte

MONTE DEI BUFFI - DOPO LA CONDANNA DI PROFUMO E VIOLA, ''BLOOMBERG'' PARLA DI UN AUMENTO DI CAPITALE DA 1,5 MILIARDI PER MPS (PAGA LO STATO). LUNEDÌ CDA STRAORDINARIO DOPO LA DECISIONE DI ULTERIORI ACCANTONAMENTI, STIMATI IN 410 MILIONI, PER FAR FRONTE AI RISCHI LEGALI DOPO LE SENTENZE AGLI EX MANAGER - LA BANCA È GIÀ REDUCE DA UN PRIMO SEMESTRE IN ROSSO PER 1,1 MILIARDI DI EURO

 

MPS: LUNEDÌ CDA STRAORDINARIO DOPO ACCANTONAMENTI

 (ANSA) - E' previsto per lunedì un cda straordinario di Mps dopo che la banca ha deciso di fare ulteriori accantonamenti, stimati in 410 milioni di euro, per far fronte ai rischi legali in seguito alla sentenza di condanna degli ex vertici, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. E' quanto apprende l'ANSA. Gli accantonamenti, che peseranno sui conti dei nove mesi che il cda deve approvare il 5 novembre, indeboliranno ulteriormente il capitale della banca senese, per la quale si rincorrono voci di un possibile aumento di capitale da parte del Tesoro, primo socio con il 68%.

 

 

MPS AUMENTA ACCANTONAMENTI, IPOTESI AUMENTO 1,5 MLD

monte dei paschi di siena

Paolo Algisi per l'ANSA

 

Mps aumenta gli accantonamenti per i rischi legali dopo la sentenza che ha condannato in primo grado l'ex presidente Alessandro Profumo, l'ex ad Fabrizio Viola e l'ex presidente del collegio sindacale, Paolo Salvadori, per la vicenda della contabilizzazione dei derivati con Nomura e Deutsche Bank. E, contestualmente, interrompe i termini della prescrizione per promuovere l'azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici, in attesa che il Tribunale di Milano pubblichi le motivazioni del verdetto.

 

La decisione è stata presa dal cda che "con il supporto dei propri consulenti, ha attentamente esaminato il dispositivo della sentenza" che ha condannato Profumo e Viola a sei anni di reclusione e Salvadori a 3 anni e sei mesi. "In attesa di poter disporre delle motivazioni della sentenza stessa e, sulla base del solo contenuto del dispositivo", si legge in una nota, Mps ha "ritenuto opportuno" modificare "da 'possibile' a 'probabile'" la valutazione del rischio di soccombenza in una serie di controversie giudiziali e stragiudiziali.

 

La banca si è avvalsa della facoltà di non dare indicazioni sull'ammontare degli accantonamenti aggiuntivi, in quanto potrebbero pregiudicarla nelle trattative per chiudere transattivamente il contenzioso. Ma la somma è sensibilmente inferiore ai 500 milioni di euro di cui si è parlato sulla stampa, a fronte di un petitum che - per queste controversie - si aggira attorno ai 2,2 miliardi di euro. Oltre ad aumentare gli accantonamenti il cda ha inviato una lettera a Profumo, Viola e Salvadori allo scopo di interrompere i termini della prescrizione per un'eventuale azione risarcitoria legata alla condanna di Milano. Si è trattato di una scelta cautelativa da parte del consiglio, che su entrambi i temi ha deliberato all'unanimità, in attesa di avere un quadro più chiaro dopo il deposito delle motivazioni.

montepaschi viola profumo

 

Gli accantonamenti aggiuntivi aggravano il quadro dei conti della banca, reduce da un primo semestre in rosso per 1,1 miliardi di euro. Gli effetti si vedranno il 5 novembre, in occasione dei conti del terzo trimestre, che vedranno dunque le perdite allargarsi. Inevitabile anche un'erosione del capitale della banca, già prossimo ai limiti della Bce, per via degli effetti sul patrimonio dello scorporo di 8,1 miliardi di crediti deteriorati. Mps era stata già chiamata ad emettere, su richiesta della Bce, titoli subordinati At1 per 700 milioni, il cui collocamento è tutt'altro che semplice. E gli accantonamenti - ritenuti dal cda adeguati - aumentano il fabbisogno di alcune centinaia di milioni.

 

Così sul mercato circolano indiscrezioni su un nuovo aumento di capitale: Bloomberg parla di discussioni preliminari tra l'ad di Mps Guido Bastiani e funzionari del Tesoro, per una ricapitalizzazione da 1,5 miliardi di euro. Ipotesi, spiega, che non è detto si realizzino. In cda al momento non se ne è parlato. Ma la situazione a Siena si sta complicando e il tempo delle decisioni, anche per il Mef, primo azionista con il 68% del capitale, sta scadendo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”