DOPO LA FINE DEL “NEWS OF THE WORLD”, IL TRAMONTO DEL “SUN”? - INTERROGATO A WESTMINSTER, JAMES MURDOCH NON CAMBIA VERSIONE E RESPINGE OGNI ACCUSA SULLO SCANDALO INTERCETTAZIONI, MA LANCIA UNA BOMBA: NON POSSO ESCLUDERE, IN CASO DI PROVE, LA CHIUSURA DELL’ALTRO TABLOID INGLESE DELLA NEWS CORP, “THE SUN” - IL QUOTIDIANO PIÙ VENDUTO DEL REGNO UNITO, QUELLO CHE PIÙ DI OGNI ALTRO HA DECISO LE SORTI DI OGNI ELEZIONE POLITICA, È IL PROSSIMO CAPITOLO DELLA SAGA DEI MURDOCH?...

Dagoreport da "The Guardian"
http://bit.ly/uzFFoo - http://bit.ly/uuBmZY

La voce impostata anche se a tratti esitante, completo blu, cravatta nera, il papavero appuntato alla giacca in omaggio ai caduti: James Murdoch questa mattina si è presentato davanti alla Commissione per i Media, la Cultura e lo Sport di Westminster avendo già in testa ben chiaro che cosa dire sullo scandalo "News of the World". Una ad una, il figlio del tycoon Rupert ha rigettato tutte le accuse che gli sono state mosse contro, ribadendo la sua estraneità rispetto alla portata delle intercettazioni illegali realizzate per anni dalla redazione del tabloid britannico.

Murdoch junior ha definito ingannevoli le testimonianze di Colin Myler e Tom Crone, rispettivamente ex direttore ed ex legale del giornale, smentendo di aver mai visto la cosiddetta email "For Neville", ritenuta fondamentale per chiarire la vicenda delle circa 700mila sterline pagate come patteggiamento a Gordon Taylor, il presidente della Federazione Calcio inglese intercettato illegalmente dal giornale.

Di fatto, James ha rigirato l'accusa di aver mentito ai parlamentari inglesi ai due ex dipendenti della News Corp, il conglomerato mediatico della sua famiglia. E ha aggiunto di non essere stato adeguatamente informato da Myler e Crone circa l'estensione degli ascolti illeciti fino al maggio del 2008. In tal modo ha confermato quanto già detto in occasione della prima audizione, l'estate scorsa.

In un altro passaggio dell'interrogatorio, Murdoch ha definito "orripilante" il fatto che il "News of the World" avesse assoldato un detective privato persino per spiare i legali delle vittime di hackeraggio, un fatto ammesso dalla stessa azienda. Ma uno dei momenti più interessanti dell'audizione, forse, è stato quando James, che è presidente di News International, il ramo britannico della News Corp (di cui è vice-Ceo) ha detto di non poter escludere, dopo quella del "News", l'eventuale chiusura dell'altro tabloid inglese del gruppo: "The Sun", primo quotidiano britannico per numero di copie vendute.

Se dovesse emergere l'uso di ascolti illeciti anche da parte del "Sun", non penso che potremmo escluderne la chiusura, ha detto il giovane Murdoch, rispondendo alla precisa domanda del deputato Steve Rotherham. Una domanda non casuale, perché il nome della testata compare nelle pagine di appunti di Glenn Mulcaire, l'investigatore privato assoldato dal "News" per le intercettazioni e finito agli arresti. È questo il prossimo capitolo della saga che dal giugno scorso ha messo in crisi l'impero dei Murdoch?

Un giornalista del "Sun" è stato arrestato nell'ambito dei pagamenti alla polizia fatti da News International in cambio di informazioni riservate. James ha detto che la sua situazione è motivo di grande preoccupazione. Martedì scorso, il direttore del tabloid, Dominic Mohan si è rivolto ai suoi giornalisti dicendogli che Rupert Murdoch sta lottando per il futuro del giornale.

 

JAMES MURDOCHJames Murdoch news of the worldGlenn Mulcaire SUNRUPERT MURDOCH

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…