rete unica fibra ottica dario scannapieco vittorio colao  luigi gubitosi

DOV’È SPARITA LA RETE UNICA? È PASSATO UN ANNO ESATTO DALL’ANNUNCIO DELL’INTESA TRA TIM E CASSA DEPOSITI E PRESTITI PER LA BANDA ULTRA-LARGA IN ITALIA, E IL PROGETTO IMMAGINATO DAL GOVERNO CONTE È FINITO NEL CONGELATORE - COLAO PUNTA SU “GARE” E “SUSSIDI”, CHE POTRANNO ANDARE A OPERATORI IN CONCORRENZA, IN COLLABORAZIONE O IN CONSORZIO. E SCANNAPIECO? DI SICURO I DESTINI DI CDP E TIM TORNERANNO A INCROCIARSI SULLA PARTITA DEL CLOUD

Giuseppe Bottero per “La Stampa”

 

luigi gubitosi di tim

È bastato un anno perché il grande progetto uscisse dai radar. Era il 31 agosto del 2020 e i consigli di amministrazione di Tim e Cassa depositi e prestiti davano il via libera al piano chiamato a lanciare la banda ultra-larga in Italia: AcessCo, la società per la rete unica.

 

VITTORIO COLAO

Quasi in silenzio, nonostante qualche fiammata, la strategia immaginata dal governo Conte è finita nel congelatore. Insieme all'esecutivo a trazione 5 Stelle-Lega è cambiato il contesto: invece di tentare di indirizzare la digitalizzazione, assumendone la regia, è arrivato il piano di Colao, che punta sulle «gare» e «sui sussidi» che potranno andare a operatori in concorrenza, in collaborazione o in consorzio.

 

Il riassetto

mario draghi alla camera

Raffreddata dunque la pista della fusione tra Open Fiber e Fibercop, il veicolo per la rete secondaria dell'ex monopolista, i protagonisti dell'operazione si muovono nella direzione indicata dal ministro.

 

Tim, che in ogni caso non ha ancora archiviato definitivamente il progetto originario, è convinta che, dopo mesi di confronti difficili, con il riassetto in Open Fiber - Enel ha ceduto la sua quota, ed è entrato il fondo infrastrutturale australiano Macquarie - adesso trattare sarà più semplice. C'è da sedersi a un tavolo, e riannodare i fili.

open fiber 2

 

I bandi

Ora il primo socio di Open Fiber è la Cdp di Dario Scannapieco, che con la nuova ad Francesca Romana Napolitano lavora per colmare i ritardi; la Cassa ha una partecipazione rilevante anche nell'azionariato della stessa Tim, e condivide il medesimo obiettivo: evitare sovrapposizioni e arrivare ovunque con la fibra senza sprecare risorse.

piano bul

 

Il primo banco di prova della «fase due» sono i bandi per le cosiddette «aree grigie», quelle in cui investirà un solo operatore che fornisce servizi di connettività a banda ultra-larga. Le gare, a base regionale, sono in partenza e una delle strade possibili è quella della creazione di consorzi. In casa Tim c'è un modello, quello messo in piedi con Fastweb ai tempi della joint venture Flash Fiber.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Il veicolo designato è Fibercop, partecipato dalla stessa Fastweb e dal fondo americano Kkr: ad oggi, ha posato circa 3 milioni e 400 mila chilometri di fibra, e coinvolto come partner Iliad e Tiscali. Il sentiero tracciato dal governo è diverso da quello utilizzato finora: con il sistema «a incentivi» chi costruisce la rete sarà il proprietario, e spalmare gli investimenti sarebbe un vantaggio, almeno all'inizio.

 

INNOCENZO GENNA

La prudenza

 Secondo Innocenzo Genna, giurista, esperto di Internet e telecomunicazioni, «in questo scenario non c'è alcun riferimento o necessità di ricorrere alla Rete Unica, che fungerebbe invece da ostacolo». È un sentimento condiviso dagli analisti di mercato.

 

La banca d'affari Equita, parecchio «prudente» sulle «chance del progetto» AccesCo, spiega che i «tempi per una decisione definitiva sono maturi» ma peserà «la minore spinta politica». Ma i destini di Tim e della Cassa, in quest' estate di trattative più o meno sotterranee, si incrociano soprattutto nella partita che riguarda il cloud.

 

FIBERCOP

«La grande sfida», secondo Luigi Gubitosi. Il dialogo, da approcciare con «pragmatismo e apertura mentale» riguarda la creazione di una cordata per il Polo strategico nazionale; se n'è discusso con Leonardo e parteciperebbe anche Sogei. Il Pnrr assegna al progetto 900 milioni al progetto e nelle schede inviate alla Commissione europea già si indica un partenariato pubblico-privato come base per la gestione del servizio.

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINIopen fiber 5open fiber 3

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?