ALITALIA BALLA CON LUPI - È STATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI A VOLERE L’INTERVENTO “A FONDO PERDUTO” DI POSTE CHE SERVE SOLO A EVITARE PER QUALCHE ALTRO MESE IL FALLIMENTO

Alessandro Barbera per "La Stampa"

Raccontano che l'idea sarebbe venuta a Maurizio Lupi durante una corsetta a Villa Borghese. Vero o meno, a Palazzo Chigi ci tengono a sottolineare che l'ipotesi è meno balorda di quanto potrebbe sembrare. A guardare i bilanci di Mistral Air, la controllata che possiede sei aerei per il trasporto merci, non c'è di che essere ottimisti.

Il 2012 si è chiuso con otto milioni di perdite, quattro volte quelle dell'anno precedente. Ma a dispetto della promessa di «sinergie industriali», l'unica vera ragione per la quale il governo ha infine scelto le Poste per salvare Alitalia è contingente: si trattava dell'unica società pubblica in grado di sottoscrivere un aumento di capitale in poche ore. Letta ha dovuto scartare una per una tutte le ipotesi più ragionevoli: un intervento del Tesoro, della controllata Fintecna, della Cassa depositi e prestiti, di Ferrovie.

Nei primi tre casi si sarebbe incorsi nell'accusa di aiuto di Stato da parte dell'Europa, e visto il precedente (un prestito-ponte mai rimborsato) si è preferito soprassedere. Nel caso di Ferrovie Bruxelles avrebbe potuto denunciare una eccessiva concentrazione del mercato. Restavano la strada del prestito convertibile o il fallimento. Due soluzioni che potrebbero riaffacciarsi entrambe in un secondo momento. Tutto dipenderà da quel che accadrà alle 14 di oggi, quando a Fiumicino si riunirà il consiglio di amministrazione Alitalia e da quel che decideranno i tre consiglieri francesi.

Il risultato che il governo cercava di ottenere - e ha in qualche modo ottenuto - è permettere all'azienda di presentarsi all'appuntamento con una proposta di aumento di capitale di 300 milioni, tre volte la cifra (100 milioni) deliberata due settimane fa con il no francese perché ritenuta troppo bassa.

Ora i soci italiani avrebbero promesso di sottoscrivere almeno 125 milioni: fra questi Intesa Sanpaolo, Colaninno, i Benetton e alcuni soci minori come Mancuso di Equinox. Poste metterebbe 75 milioni (circa il 15%), il resto è a disposizione dei francesi che possono decidere così di salire al 30% e oltre o, in caso di no all'aumento, «diluirsi» al 12%. L'eventuale inoptato - circa 100 milioni - verrebbe infatti sottoscritto comunque dalle banche che sarebbero disposte anche ad un prestito per altri 200 milioni.

La scommessa del governo è tutta qui: stanare l'alleato francese di fronte ad una proposta che - almeno sulla carta - permetterebbe ad Alitalia di restare in piedi per qualche altro mese anche di fronte ad un suo no e sottrarsi così al ricatto che diversamente la vorrebbe fallita. «Le carte sono sul tavolo», sintetizza una fonte italiana, «non ci sono più alibi». Resta da capire se, di fronte al no transalpino i soci e le banche saranno comunque della partita.

Ieri sera a Parigi i telefoni squillavano a vuoto. I dubbi sono ancora molti, a partire dall'irrisolta questione del debito (in tutto 1,3 miliardi) non coperto da garanzie, e che i francesi vorrebbero ridotto. Dalla nota di Palazzo Chigi si capisce che il governo vuole trattare: «Sono necessarie discontinuità, rinnovamento» e «una profonda revisione del piano industriale», di fatto la promessa di far scegliere a Parigi il nuovo capo azienda, di cambiare la parte del Piano che non li convince (perché troppo spostato sul lungo raggio) e degli eventuali licenziamenti.

Il riferimento alla cassa integrazione è quasi esplicito: «Il governo è pronto ad accompagnare il percorso con strumenti anche di supporto strategico e finanziario». Per i franco-olandesi non è una decisione semplice. La Air France-Klm di oggi non è quella di cinque anni fa. La crisi ha azzerato la liquidità e imposto di recente 2.800 licenziamenti. Ma l'ultima parola sul destino di Alitalia ora spetta a loro. Lo spettro del fallimento è sempre dietro l'angolo.

Twitter @alexbarbera

 

alitalia vignettaAEREO DI MISTRAL AIR ALITALIAFintecnaAEREO DI MISTRAL AIR COLANINNO E RAGNETTI Lorenzetto con Luciano Benetton AURELIO MANCUSO airfrance_logoMISTRAL AIR MISTRAL AIR jpeg

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...