ALTRO CHE “EL POCHO”! IL TRENO DI MONTEPREZZEMOLO E’ PIU’ LENTO DI RIQUELME IN CARRIOLA - L’ODISSEA DI OLIVIERO BEHA A BORDO DI “ITALO” SULLA ROMA-BOLOGNA: 97 MINUTI DI RITARDO MA CHE BELLI I DEPLIANT! (C’E’ TUTTO IL TEMPO PER IMPARARLI A MEMORIA) - STOP AND GO, FERMATE DOPPIE E FUORI PROGRAMMA A FIRENZE, PASSEGGERI RASSEGNATI E INCREDULI: IL BRIVIDO DELLA CONCORRENZA SUI VAGONI “CHARMANT” SI PROVA A PASSO DI LUMACA…

Oliviero Beha per www.olivierobeha.it

Leggo su "Repubblica" un articolo su concorrenza e tariffe tra Trenitalia e Italo, con caratteristiche, offerte, "frecce" multicolori, archi, faretre e quant'altro. Benone, a me la concorrenza piace in tutti i settori e quindi figuriamoci se non me la godo in quello dei treni, per il quale si dice da sempre che "dove finisce la logica comincia la ferrovia". Chissà se è vero?

Quindi, pur deprecando lo stato di vergognoso abbandono delle altre tratte ignorate dagli Eurostar, stato che fa seguito all'automobilizzazione italiana di 60 anni modello Fiat voluntas loro, eccomi pronto venerdì scorso, 12 ottobre,di mattina, alla stazione Tiburtina, per provare Italo nel Roma-Bologna. Italo sì, di Montezemolo, Della Valle ecc., che si chiama così ma erroneamente.

Chi ricorda infatti il sondaggio di un paio d'anni fa per battezzare il nuovo treno o la nuova scuderia ferroviaria, modello "diteci come chiamarlo"? Ebbene, a grande richiesta naturalmente napoletana (cfr. la partenza e l'arrivo a Napoli lungo la dorsale nazionale) il nome prescelto fu "ElPocho", il soprannome del velocissimo Lavezzi allora attaccante del Napoli.

Evidentemente "ElPocho" non piacque e presto ho cominciato a domandarmi, salito in carrozza (n.5) del treno 9926, se questo rifiuto non fosse premonitore da parte dell'imprenditoria preposta, una forma di pre-autocritica. Infatti dopo un'ora eravamo ancora a Settebagni, o giù di lì, apprezzando staticamente la campagna romana. Dipendeva da una tratta fuori uso, bisognava aspettare di cambiare binario per arrivare almeno ad Orte e rientrare nella filiera principale dell'Alta Velocità.

Nel frattempo tonitruanti comunicazioni bilingue sulle meraviglie del nuovo treno, giudicato imperdibile, in un fruscio di mini-consumazioni e giovani volontarie in giro per i vagoni. Stipendiate ?Non ho fatto in tempo a chiedere, per la troppa velocità... Anche il depliant policromo che occhieggiava verso di me dai sedili mi è sembrato leggermente contraddittorio. Bello, elegante, per carità, ma lo spiegavi a sinistra e leggevi "Italo,un modo unico di viaggiare.", lo spiegavi a destra e trovavi "3 ambienti, 5 modi di viaggiare."...Insomma, una leggera distonia perché forse in omaggio alla rapidità questi pieghevoli risentivano della fretta.

Finalmente ad Orte si riprendeva la marcia in grande ritardo, leggermente trascurato dai messaggi altoparlati e sul display. Fioccavano i 60,70 minuti e la cosa pareva un nonnulla. Non è (da questi particolari) dalla puntualità che si giudica un treno, parafrasando De Gregori...Passeggeri quasi rassegnati, stranieri come (quasi) sempre increduli. Il bello doveva ancora arrivare. Con quel popo' di ritardo sul groppone a sorpresa si veniva informati che invece che a Firenze, Santa Maria Novella, dunque fermata interna alla città, il treno ex-Pocho sarebbe passato "al volo" con fermatina a Firenze Campo di Marte, lungo il percorso.Non prevista.

Soddisfazione fantozziana, ma soddisfazione dei depressi viaggiatori: pareva un tentativo minuscolo di riparare.
Naturalmente l'altoparlante informava con precisione l'arrivo sempre a Santa Maria Novella, ma non si può essere troppo fiscali. Senonché sulla creatura ex Charme (è il Fondo lussemburghese di alcuni dei titolari dell'impresa ferroviaria) a Campo di Marte salivano sì passeggeri che sarebbero dovuti salire da ticket a Santa Maria Novella e che un bus aveva portato fin lì, ma costoro perplessi comunicavano ai disgraziati quorum ego che altri "colleghi" erano rimasti a Santa Maria Novella, impuntandosi.

Il dado era tratto. Dopo poco ma neppure tanto poco (Pocho...) questo Italo si fermava "anche" a Santa Maria Novella, per poi concludere la sua corsa brillante -in italiano e in inglese- a Bologna con 97 minuti di ritardo su una tratta da percorrere a termini di biglietto in 132 minuti.
Perché dovrei commentare tutto ciò ?A me piace la concorrenza, malgrado tutto...

 

OLIVIERO BEHA LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO MONTEZEMOLO DENTRO AL TRENO ITALO ITALO NTVITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV PUBBLICITA ITALO NTV CON CANE E BAMBINAIL MODELLINO DI ITALO IL TRENO DI NTV

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO