ENTI SERPENTI – SI RIAPRE LA BATTAGLIA TRA GLI ANALISTI DI MEDIOBANCA E LE FONDAZIONI CAPITANATE DALL’”ARZILLO VECCHIETTO” GUZZETTI - RIUSCIRA’ NEGO NAGEL A METTERCI UNA PEZZA ANCHE QUESTA VOLTA?

Carlotta Scozzari per Dagospia

Chi si ricorda dello scontro che si è già consumato nel 2012 tra gli analisti di Mediobanca e le Fondazione guidate da Giuseppe Guzzetti ha già preparato i pop-corn. Sì, perché il dotto papello sfornato ieri dall'ufficio studi dell'istituto capitanato da Alberto Nagel, dopo la "pax armata" siglata nell'estate del 2012, ha fatto di nuovo andare su tutte le furie l'"arzillo vecchietto" (copyright Diego Della Valle) che, nonostante la non più giovane età (a maggio soffierà sull'ottantesima candelina), è saldamente alla guida sia della Cariplo, ente grande azionista di Intesa Sanpaolo, sia dell'Acri, l'associazione che riunisce le Fondazioni bancarie.

"Le ipotesi del report", ha affermato Guzzetti questa mattina a margine di un convegno, "denotano una scarsa conoscenza del sistema delle Fondazioni. Ogni studio può essere utile ma poggia la propria autorevolezza sulla terzietà di chi lo promuove e lo estende. Il rapporto è di Mediobanca Securities: sono proprio terzi?", si è domandato l'ex democristiano sottolineando in maniera abbastanza esplicita il conflitto di interessi di Piazzetta Cuccia, che da una parte agisce come banca d'affari e dall'altra è dotata di un ufficio studi chiamato a fornire consigli di investimento e raccomandazioni che dovrebbero essere oggettivi.

Ma cos'è che ha fatto così arrabbiare Guzzetti? Nello studio appena pubblicato gli analisti di Piazzetta Cuccia ritornano su un loro cavallo di battaglia: le Fondazioni devono abbandonare l'azionariato delle banche. Questa volta, però, i toni paiono un po' più concilianti di due anni fa: se allora si suggeriva di uscire dalle banche per investire in titoli di Stato o nel settore delle utility, questa volta la raccomandazione è di continuare a sostenere gli istituti di credito ma in modo diverso, vendendo le azioni e acquistando i loro "Coco bond", ossia obbligazioni convertibili in azioni al verificarsi di alcune condizioni.

Nonostante i toni più garbati, lo studio ha risvegliato l'ira funesta di Guzzetti, che non vuole nemmeno sentire parlare della possibilità che gli enti abbandonino le banche. Cosa che implicherebbe, ad esempio, che la sua Cariplo uscisse dal capitale di Intesa, presieduta dal suo fraterno amico ottuagenario Giovanni Bazoli.

Certo, ad alimentare la rabbia del numero uno dell'Acri deve anche essere la tempistica dell'ufficio studi di Piazzetta Cuccia, visto che proprio adesso, nonostante le smentite non sempre convinte arrivate dalle parti, Guzzetti è impegnato in prima persona a organizzare una cordata di Fondazioni per rilevare dall'ente primo socio di Mps un bel pacchetto di azioni dell'istituto senese.

Tra l'altro, la banca guidata da Alessandro Profumo è alle prese con un aumento di capitale da 3 miliardi da chiudere entro maggio proprio con la consulenza di Mediobanca e Ubs. E siccome la vendita delle azioni in mano alla Fondazione Mps presieduta da Antonella Mansi non farebbe che facilitare l'operazione di ricapitalizzazione, chissà che questa volta il pensiero di Nego Nagel non sia in sintonia più con Guzzetti che con gli analisti che si trova in casa.

Già nel 2012 l'ufficio studi di Mediobanca se ne era uscito con uno studio di 150 pagine in cui dimostrava, dati alla mano, che se le Fondazioni avessero continuato a investire quasi esclusivamente nelle banche italiane avrebbero consumato tutto il proprio patrimonio e si sarebbero dirette verso il suicidio. E già allora Guzzetti si era inalberato e aveva ottenuto la convocazione di una conferenza stampa per parlare di Fondazioni proprio a casa dei "nemici" di Piazzetta Cuccia, con Nagel in persona a fare da paciere tra i suoi analisti e il quasi ottuagenario paladino degli enti.

"Le Fondazioni mi stanno simpatiche, perché lavorano e comunicano poco, un po' come facciamo noi", aveva detto allora l'amministratore delegato di Mediobanca, sancendo una tregua tra i due litiganti. Una tregua che si è appena rotta.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Alberto Nagel e Roberta GUZZETTI SALZA GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTILA SEDE DI MEDIOBANCA MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIantonella mansi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…