QUANTO PIACCIONO I DESPOTI AI MERCATI! ERDOGAN PIGLIA SCHIAFFI ALLE ELEZIONI, LA BORSA DI ISTANBUL CROLLA (-5%) E QUELLE EUROPEE LE VANNO DIETRO (MILANO -0,9%) - VAROUFAKIS: 'SOLO CON UN NEW DEAL RIAVRETE I VOSTRI SOLDI'. MERKEL: 'NON RESTA MOLTO TEMPO'

 

1.BORSA: ALTRO STOP PER MILANO (-0,9%), PESA LO STALLO GRECO

Radiocor - Altra seduta di vendite sulle Borse europee, che pagano ancora una volta lo stallo sulla Grecia. 'Vogliamo che resti nell'euro ma non c'e' piu' molto tempo', ha detto a margine del G7 il cancelliere tedesco Angela Merkel. Dichiarazioni che aumentano l'incertezza e si sommano, oggi, al crollo della Borsa di Istanbul, che ha chiuso in ribasso del 5% dopo che il presidente Erdogan ha perso la maggioranza assoluta in seguito alle elezioni. In chiusura Milano perde lo 0,9% mentre Parigi e Francoforte mostrano passivi di poco superiori all'1%. Sul listino principale di Piazza Affari tenta il rimbalzo Saipem (+2,2%) dopo il crollo di giovedi' scorso mentre perdono terreno tutte le banche, a partire da Mediobanca (-2,8%).

 

Il Gran Mufti Mehmet Gormez e ErdoganIl Gran Mufti Mehmet Gormez e Erdogan

Nell'ultimo giorno di aumento di capitale Mps cede l'1,3% mentre Banca Carige inizia oggi la ricapitalizzazione e vede l'azione chiudere a +1,8% e il diritto a -16,7%. Sul mercato valutario l'euro riconquis ta quota 1,12 dollari e si posiziona a 1,121 (da 1,114) e arriva a 140,36 yen. Il dollaro/yen si attesta a 125,2. Cala ancora il petrolio, con il Wti che perde lo 0,8% a 58,67 dollari al barile.

 

2.VAROUFAKIS, SOLO CON NEW DEAL RIAVRETE VOSTRI SOLDI

 (ANSA) - Un new deal per la Grecia da parte dei Paesi europei e delle istituzioni internazionali è ''l'unico modo di riavere indietro i soldi fin qui prestati. Non è una minaccia'', ma una semplice constatazione. Lo ha detto il ministro delle Finanze ellenico, Yanis Varoufakis, partecipando a una conferenza sul futuro della Grecia a Berlino. ''Se avessimo una Grexit, e sono sicuro che non l'avremo, non avremmo l'euro. Quindi come potremmo ripagarvi?'', si è chiesto retoricamente il ministro: ''E' molto semplice, lo capirebbe anche un bambino di dieci anni''.

GREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE TSIPRAS VAROUFAKISGREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE TSIPRAS VAROUFAKIS

 

3.ENI: L'EX AD SAIPEM VERGINE VERSO LA GUIDA DEL MIDSTREAM GAS & POWER

Radiocor - Possibile valzer di poltrone all'Eni, dove pare ormai imminente il ritorno di Umberto Vergine, da poco sostituito nel ruolo di amministratore delegato della controllata Saipem da Stefano Cao. A Vergine, secondo quanto risulta a Radiocor, potrebbe essere infatti affidata l'area Midstream Gas & Power, cioe' principalmente l'attivita' di import del gas in Italia (da Russia, Algeria e Mare del Nord), oggi guidata da Marco Alvera'. Quest'ultimo, considerato dagli addetti ai lavori come un manager vicino all'ex ad Paolo Scaroni, potrebbe a sua volta andare ad affiancare Angelo Zaccari alla guida del Retail Market Gas & Power, a cui fanno capo principalmente le attivita' di vendita di energia e gas (soprattutto in Italia) da parte di Eni.

UMBERTO VERGINE jpegUMBERTO VERGINE jpeg

 

Per questa divisione, il colosso petrolifero avrebbe affidato a Goldman Sachs un mandato allo scopo di studiarne la valorizzazione, anche se al proposito restano aperte diverse opzioni (tr a cui l'Ipo). Per Vergine, se questa riorganizzazione manageriale si completera' secondo le previsioni, si trattera' anche di un ritorno alle origini, visto che gia' nel 2011 aveva guidato la divisione Gas & Power di Eni: tocchera' a lui occuparsi delle attivita' di trading delle comodity, dell'ottimizzazione del portafoglio oil & gas e soprattutto dei contratti a lungo termine (i cosiddetti take or pay per l'approvvigionamento di gas). Interpellata su queste indiscrezioni, Eni ha preferito non commentare.

Cheo Condina

 

4.INWIT: GIA' COPERTA L'OFFERTA AGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI

Radiocor - Milano, 08 giu - E' gia' stato coperto il book dedicato agli investitori istituzionali per l'offerta delle azioni di Inwit, la societa' delle torri di trasmissione di Telecom Italia, che sta scaldando i motori per sbarcare a PIazza Affari. E' quanto risulta a Radiocor. L'offerta delle azioni di Inwit e' iniziata per gli investitori istituzionali venerdi' scorso e terminera' il prossimo 17 giugno, sempre che l'azienda decida di terminare prima l'ipo. Per il pubblico retail, al quale sono dedicati solamente il 10,1% dei titoli, l'offerta e' iniziata oggi per chiudersi il 17 giugno.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

Le azioni saranno vendute a un prezzo che dovra' essere fissato nella forchetta che va tra 3,25 e 3,9 euro, valori che comporteranno una capitalizzazione dell'azienda tra 1,9 e 2,3 miliardi di euro. Telecom Italia incassera' tra 780-935 milioni di euro, considerando la green shoe che a questo punto dovrebbe essere esercitata

 

5.INWIT: PATUANO (TELECOM), DISPOSTI A SCENDERE SOTTO IL 50%

Radiocor - Milano, 8 giu - 'Siamo ben disposti a scendere sotto il 50%, ma avendo un ruolo nella governance e nel cda della societa''. Cosi' Marco Patuano, ad di Telecom Italia, ha dichiarato durante la presentazione dell'ipo di Inwit, la societa' di trasmissione delle torri di cui e' in corso il collocamento delle azioni fino al 17 giugno. Telecom Italia sta offrendo sul mercato il 36,3% del capitale, che salira' al 40% con l'esercizio della green shoe. Telecom ha pero' sottoscritto un lock up di sei mesi sulla propria partecipazione.

 

6.CARIGE: CASTELBARCO, FIDUCIOSO SU AUMENTO, SPERO SOCI SOTTOSCRIVANO

Radiocor - Milano, 08 giu - Il presidente di Carige, Cesare Castelbarco, si dice fiducioso sull'andamento dell'aumento di capitale da 850 milioni partito oggi: 'Assolutamente si', penso di si'', replica ai cronisti che gli chiedono se confidi in una chiusura positiva dell'operazione.

Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige Cesare Castelbarco Albani presidente di Carige

 

'Noi abbiamo fatto il massimo per fare le cose nel modo corretto. Spero che il mercato apprezzi e gli azionisti sottoscrivano', ha aggiunto. Quanto all'andamento del titolo e del diritto nel primo giorno di scambi in Borsa (diritti -12% e azioni -0,8%), Castelbarco si e' limitato a notare che si tratta di movimenti 'in linea con gli altri aumenti'. Interrogato poi sulla posizione del socio francese Bpce e sulla possibilita' che sottoscriva l'aumento, il presidente Carige ha replicato: 'Vedremo cosa faranno, ma loro hanno sempre deciso le operazioni all'ultimo'. Quanto infine alla poss ibile vendita della controllata Banca Cesare Ponti, Castelbarco ha sottolineato che una decisione verra' presa 'a fine mese in cda'.

 

7.G7: BANCHE CENTRALI SOSTENGANO RIPRESA ENTRO LIMITI PROPRIO MANDATO

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Radiocor - Schloss Elmau, 08 giu - Il G7 'e' d'accordo sul fatto che le politiche monetarie dovrebbero mirare a mantenere la stabilita' dei prezzi e a sostenere la ripresa economica entro i limiti del mandato delle Banche centrali'. E' quanto si legge nel comunicato finale del vertice del G7 tenutosi in Baviera. I Grandi dicono anche di 'confermare gli accordi gia' esistenti sui tassi di cambio' e di voler continuare 'ad attuare le proprie politiche di bilancio in modo flessibile per tenere conto delle condizioni economiche di breve termine, cosi' da sostenere la crescita e l'occupazione, sempre mantenendo il rapporto debito/pil su una traiettoria sostenibile'.

 

8.G7: MERKEL, VOGLIAMO CHE GRECIA RESTI IN EURO MA NON C'E' PIU' MOLTO TEMPO

merkel tsipras merkel tsipras

Radiocor - Schloss Elmau, 08 giu - 'Abbiamo parlato della Grecia, non in modo molto ampio ma nel quadro dell'esame della situazione economica dell'Eurozona. Altri Paesi che non sono membri si sono informati sull'andamento dei negoziati'. Lo ha detto il cancelliere tedesco, Angela Merkel, al termine dei lavori del G7. 'Possiamo solo dire tutti assieme - ha sottolineato - che vogliamo che la Grecia resti nell'Eurozona ma abbiamo anche dichiarato in modo molto chiaro che la solidarieta' dell'Eurozona e dell'Fmi con la Grecia richiede che Atene proponga e attui delle misure'. Per Merkel, pero', 'non c'e' piu' molto tempo per risolvere il problema e bisogna lavorare con grande determinazone' come succedera' gia' mercoledi' con l'incontro del premier Tsipras con la Ue a margine del summit Ue-America Latina. Quindi, 'ogni giorno conta per portare avanti il lavoro necessario'.

 

9.GRECIA: VAROUFAKIS, LUNGHI E PRODUTTIVI COLLOQUI CON SCHAEUBLE

varoufakis schaeuble varoufakis schaeuble

Radiocor - I colloqui tra il ministro greco delle Finanze, Yanis Varoufakis, e il suo omologo tedesco, Wolfgang Schaeuble, sono stati 'lunghi e produttivi' e 'l'atmosfera era estremamente cordiale'. Cosi' Varoukfakis, che ha aggiunto 'di avere una comprensione comune del problema' con Schaeuble, con cui 'non ho portato avanti negoziati, ma abbiamo creato una base comune'. Varoufakis ha indicato che 'i colloqui con Schaeuble saranno molto utili', ma ha sottolineato che per Eurolandia 'sono tempi difficili'

 

10.RCS: DOMANI RIUNIONE CDA, FRA I TEMI SU TAVOLO NUOVO PIANO INDUSTRIALE

scott jovanescott jovane

Radiocor - E' in programma per domani una riunione del consiglio di amministrazione di Rcs Mediagroup. Secondo quanto apprende Radiocor, nei suoi primi mesi di lavoro il nuovo board e' chiamato ad esaminare alcuni temi, fra cui il nuovo piano industriale del gruppo editoriale. In tarda mattinata e' in calendario, per ora, un incontro dei vertici con i comitati di redazione e le Rsu del gruppo, mentre il Cda di Rcs dovrebbe riunirsi nel pomeriggio.

 

11.OCSE: INDICE ANTICIPATORE, CRESCITA STABILE, BENE ITALIA E FRANCIA

Radiocor - La crescita nell'area Ocse mostra un passo stabile mentre continua a salire nell'Eurozona. Lo segnala l'indicatore anticipatore dell'Ocse, il composite leading indicator (Cli) di giugno, che anticipa di 6-9 mesi l'andamento del ciclo economico. Stabile la dinamica di crescita nell'area Ocse in generale, particolarmente in Germania, Regno Unito e Giappone, con segnali di rallentamento in Canada e negli Stati Uniti. Nell'area dell'euro, la dinamica di crescita continua a rafforzarsi, in particolare in Francia e in Italia. Segnali di ripresa per la Russia, stabile la crescita in India, mentre si registra un rallentamento in Cina. Prevista una frenata per il Brasile.

tsipras angel gurria tsipras angel gurria

 

12.ENERTRONICA: CONVOCATA ASSEMBLEA PER PROLUNGARE DI 3 ANNI WARRANT 2013-2015

Radiocor - Roma, 08 giu - Il consiglio di amministrazione di Enertronica, societa' operante nel settore delle energie rinnovabili, ha deliberato la convocazione dell'assemblea dei possessori di warrant e dell'assemblea straordinaria per prolungare di 'un ulteriore triennio' i warrant Enertronica 2013-2015. Lo rende noto un comunicato della societa' sottolineando che la data di scadenza dei warrant slittera' dal 30 settemnre 2015 al 30 settembre 2018, 'fermo restando il prezzo di esercizio precedentemente stabilito'. Le assemblee saranno convocate entro il mese di luglio.

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…