FACE-SBROCCATI - LA MALEDIZIONE DI FACEBOOK IN BORSA È PROPRIO L’INFORMATICA - A CAUSA DEL SOFTWARE DIFETTOSO CHE HA CREATO PROBLEMI DURANTE IL LANCIO DEL TITOLO DI ZUCKERBERG, ORA LE BANCHE E GLI INVESTITORI PRESENTANO IL CONTO AL NASDAQ: 500 MLN $ DI RISARCIMENTI - MA NON È NEMMENO CHIARO SE IL NASDAQ POSSA ESSERE PORTATO IN TRIBUNALE COME UNA UTILITY QUALSIASI A CAUSA DI UN DISSERVIZIO…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

Quel volpone di Bob Greifeld, il manager che risollevò il Nasdaq dalla crisi della bolla hi tech e lo portò a sfidare la supremazia dello Stock Exchange di Wall Street, pensava di cavarsela con pochi spiccioli. Ma adesso non solo i bidonati di Facebook gli hanno presentato un conto da centinaia di milioni: vogliono anche portarlo in tribunale. Sì, l'ultimo atto dello sfortunatissimo debutto del social network in Borsa rischia adesso di consumarsi in un palazzo di giustizia: non proprio il luogo dove si risolvono le controversie tra "amici".

La banca svizzera Ubs ha presentato un conto stratosferico da 350 milioni di dollari. Knight Capital Group si acconterebbe di 30 o 35 milioni. Stessa cifra per i signori di Citadel e un pochino di meno la richiesta invece di Citigroup: 20 milioni. Ma che cosa vogliono esattamente questi signori e perché il Faceflop rischia di trasformarsi in una debacle non solo finanziaria ma anche giudiziaria per la Borsa fino a ieri più amata d'America?

Tutto comincia quel fatidico 18 maggio, il giorno dell'attesissima Ipo. Quando, fra l'altro, invece di controllare che tutto andasse in ordine, il bravo Bob aveva pensato bene di andare a festeggiare in quel Menlo Park, raggiungendo l'amico Marck Zuckerberg a suonare la simbolica campanella dall'altra parte degli States. Ma hai voglia a suonare. Ricordate come andò? Il nuovo software che la Borsa aveva predisposto per l'occasione andò in tilt e il titolo dovette ritardare di mezz'ora l'attesissima quotazione.

Di più. Anche dopo l'inizio ufficiale gli investitori grandi e piccoli continuarono ad avere problemi: il sistema non dava l'ok sulle transazioni e i trader non sapevano più a che prezzo stessero comprando. Ecco perché, adesso, dall'Ubs all'ultimo dei privati mezza America chiede al Nasdaq il conto: per i soldi persi per colpa di quel software maledetto.
Il buon Greifeld per la verità continua a dirsi tranquillo: giudiziariamente sostiene di non avere niente da temere. I patti sono chiari, dice, nei contratti che facciamo con gli investitori è scritto che loro accettano in caso di guasto ad adeguarsi alla accomodation policy.

Una accomodation molto accomodante per il banco: il Nasdaq vorrebbe cavarsela infatti con una quarantina di milioni in tutto da distribuire ai pretendenti, più qualche sconticino qui e là sulle transazioni prossime venture. Ed è già tanto. All'inizio pensava di poterne uscire attingendo al fondo per legge riservato ai rimborsi normali - appena 3 milioni - più una decina di milioni che non avrebbe dovuto neppure prendere dalle casse: perché erano i soldi che comunque la stessa Borsa aveva realizzato con l'Ipo.

Come finirà? La trattativa prosegue. La Sec, l'organismo di controllo delle Borse, non ha
ancora dato il via libera alla proposta-Greifeld. E intanto i giuristi si dividono. Può davvero il Nasdaq essere portato in tribunale, come una utility qualsiasi, per il disservizio? O in
questo caso, come la Borsa pretende, agisce invece come una sorta di autorità istituzionale e quindi immune da denunce? In ballo non ci sono soltanto qualche centinaia di milioni: ma anche la reputazione e quindi il destino della Borsa hi tech che sognava di fare le scarpe al vecchio New York Stock Exchange di Wall Street.

 

FACEBOOKFACEBOOK DAVANTI A JP MORGAN L ANDAMENTO DEL TITOLO FACEBOOK DOPO DIECI GIORNI DI SCAMBI DA YAHOO FINANZA Morgan Stanley

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...