gavio torino milano astm

AUTOSTRADA FACENDO – LA FAMIGLIA GAVIO E IL FONDO ARDIAN HANNO LANCIATO UN’OPA TOTALITARIA SU ASTM, LA SOCIETÀ AUTOSTRADALE CHE GESTISCE LA TORINO-MILANO E L’AUTOSTRADA DEI FIORI - I MANAGER DEL GRUPPO, CHE NEPPURE UN MESE FA AVEVANO COMPRATO AZIONI, FESTEGGIANO. TE CREDO, SI RITROVANO CON UN GUADAGNO POTENZIALE DEL 40%

Francesco Bonazzi per Alliance News

 

astm

ASTM vola in Borsa con l'OPA totalitaria che famiglia Gavio e fondo Ardian hanno lanciato sul titolo. E festeggiano anche i manager del gruppo, che neppure un mese fa avevano comprato azioni delle società e che oggi si ritrovano con un guadagno potenziale del 40%.

 

autostrada torino milano

L'offerta è stata comunicata a mercati chiusi, nella tarda serata di sabato, e viene lanciata attraverso la società veicolo Naf 2, controllata a sua volta da Naf, con quote al 60% di Gavio e al 40% di Ardian.

 

L'OPA prevede un premio del 29% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso e infatti oggi c'è un rapido adeguamento del valore di mercato a EUR25,26 - più 27% -, ovvero pochi centesimi sotto gli EUR25,60 dell'offerta. L'offerta riguarda di fatto il 48% delle azioni non ancora in mano al gruppo Gavio e ad Ardian, con l'esborso massimo in caso di adesione totalitaria che sarebbe pari a EUR1,7 miliardi.

 

Beniamino Gavio

Tra le motivazioni del delisting che seguirà all'OPA totalitaria c'è principalmente quella di continuare la riorganizzazione del secondo concessionario autostradale italiano con maggior libertà e riservatezza rispetto a quelli che sono gli obblighi di Piazza Affari. Il gruppo piemontese gestisce i totale 4.600 chilometri di rete in tutto il Mondo, tra Italia, dove ha 1.400 chilometri, Gran Bretagna e Brasile.

 

I passi precedenti della riorganizzazione sono stati, due anni fa, la costituzione con il fondo infrastrutturale Ardian della joint venture Nuova Aurelia Finanziaria. Poi, a metà 2019, è arrivata la fusione con la controllata Sias, dopo un'offerta pubblica che mirava anch'essa al delisting e alla semplificazione della catena societaria.

autostrada dei fiori

 

"Di sicuro, l'effetto coronavirus pesa sul'operazione, visto che i titoli di ASTM erano calati molto per via dei lockdown e questo rende l'OPA relativamente poco costosa", osserva un operatore milanese. Insomma, scelta di tempo che appare ineccepibile.

 

I conti del 2020 di ASTM, che gestisce varie tratte a cominciare dalla Torino-Milano, nel primo semestre avevano fatto registrare un brusco stop con ricavi autostradali in flessione da EUR556 milioni a EUR407,5 milioni e utile netto crollato da EUR133,7 milioni a EUR40,3 milioni. Ma, anche in un anno così complicato, in cui il concorrente Atlantia ha ceduto il 29% in Borsa - ASTM invece registra un più 2,5% -, i manager del gruppo Gavio hanno creduto nella loro azienda.

AUTOSTRADE GRUPPO SIAS GAVIO

 

Come ha dato conto Alliance News lo scorso 25 gennaio, meno di un mese fa, tra il 21 e il 25 gennaio, i vertici di ASTM avevano acquistato complessivamente 39.564 azioni, per un controvalore complessivo di EUR736.478,15. A comprare sono stati il presidente Alberto Rubegni, il CEO Umberto Tosoni, il CFO Alberto Gargioni, i direttori delle funzioni Finance, Stefano Viviano, Administration, Budgeting and Control, Alberto Pernigotti, e l'Investor Relations & Communications, Lawrence Young Kay.

autostrada dei fiori 1

 

Il 25 gennaio scorso, il titolo passava di mano a EUR18,03 contro gli EUR25,26 di oggi, per un rialzo medio complessivo del 40% circa. Nella nota di ASTM si leggeva che le operazioni di acquisto "confermano la fiducia nella società e nelle sue prospettive di crescita". Una fiducia decisamente con l'occhio lungo e che oggi si dimostra ben ripagata.

torino milano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....