crisi recessione italia

FATE PRESTO! - LO STALLO SUL QUIRINALE NON È SOLO INDECOROSO NEI CONFRONTI DEI CITTADINI ALLE PRESE CON LA PANDEMIA, MA CI COSTA ANCHE UN SACCO DI SOLDI: PIAZZA AFFARI HA BRUCIATO 36 MILIARDI DALL’INIZIO DELLA SCORSA SETTIMANA, LO SPREAD È ARRIVATO FINO AI 150 PUNTI BASE - E POI C’È IL RECOVERY FUND: L’ITALIA STA CORRENDO CONTRO IL TEMPO PER RISPETTARE I PALETTI IMPOSTI DA BRUXELLES. E LE SCENETTE A MONTECITORIO NON SONO UNA BELLA DIMOSTRAZIONE DI AFFIDABILITÀ

Giuliano Balestrieri per www.lastampa.it

 

MARIO DRAGHI

Chiedere a questo Parlamento una riforma costituzionale, o più semplicemente un legge elettorale è pura utopia. Lo confermano –ce ne fosse bisogno – le difficoltà a trovare una sintesi nella scelta del nuovo capo dello Stato.

 

Un appuntamento atteso da sette anni, ma per il quale i partiti si sono ridotti all’ultimo secondo. D’altra parte era difficile aspettarsi altro da un’assise che ha prima affossato il Ddl Zan e poi rimandato alle calende greche la legge sul fine vita. Forse, però, si poteva immaginare che provasse a evitare un salasso miliardario al sistema Paese.

 

SPREAD 24-26 GENNAIO 2022

Lo spettacolo delle prime tre chiame per il Quirinale potrebbe anche far sorridere, soprattutto quando dall’urna escono nomi come quelli di Amadeus, Zoff, Roberto Mancini o Nino Frassica, non fosse che al sistema Paese costa miliardi di euro. Che si aggiungono ai danni legati all’immobilismo della politica.

 

L’economia

love il dito medio di cattelan a piazza affari 4

Per l’Italia, nonostante la cura Draghi, rispettare i paletti imposti dal Pnrr è una corsa contro il tempo. A dicembre il governo ha chiesto a Bruxelles di versare la prima tranche di pagamenti: una domanda che è all’esame della Commissione Ue. Di certo l’incertezza degli ultimi 10 giorni non è un bel biglietto da visita in vista dell’attuazione del piano.

 

A farne le spese è anche Piazza Affari: dopo un inizio d’anno senza scossoni, dall’inizio della scorsa settimana – quanto è diventato chiaro se l’intesa per i Quirinale sarebbe stata tutta in salita – ha perso oltre il 4%. In sostanza il principale listino italiano ha bruciato 36 miliardi di euro, più di un’intera legge di Bilancio.

 

mario draghi ursula von der leyen

Non è andata meglio sul fronte dello spread: dai 138 punti dello scorso 17 gennaio, la differenza di rendimento tra i titoli di Stati tedeschi e italiani è salita in area 150 punti. In sostanza gli investitori chiedono per acquistare il debito italiano chiedono un premio di 150 punti in più rispetto ai tassi tedeschi.

 

Quei 12 punti di differenza che in termini relativi dicono poco, in assoluto si possono tradurre in un aumento dei tassi d’interesse di circa 350 milioni di euro l’anno. Non male per un Paese il cui debito pubblico cresce al ritmo di 130 milioni di euro al giorno: tradotto da quando i parlamentari hanno iniziato la manfrina delle schede bianche il nostro debito è salito di oltre 500 milioni di euro.

 

THE ECONOMIST SULLE BANCHE ITALIANE

Una piccola dimostrazione arriva dall’asta Bot a sei mesi di oggi con la quale il Tesoro ha venduto i sei miliardi di titoli a fronte di una domanda per oltre 8,5 miliardi con rendimenti in rialzo di 8 centesimi a -0,488%.

 

La politica

L’immobilismo dei partiti colpisce anche la politica. Basti pensare alla pressione delle Regioni sul governo affinché intervenga sul sistema dei colori nel contrasto alla Pandemia e sulle quarantene scolastiche. Non solo: mentre le commissioni sono aggiornate a data da destinarsi, sono fermi al palo – in attesa di conversione – sei decreti legge varati dall’esecutivo dicembre.

mario draghi ursula von der leyen 1

 

Se quello che anticipava al 2021 3,5 miliardi di interventi contro il caro bollette previsti per quest’anno, con ogni probabilità, verrà fatto scadere (mostrando però l’incapacità del Parlamento di intervenire su un tema così delicato), restano i discussione tutti i provvedimenti sul Covid adottati alla fine dello scorso anno.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ma sono in attesa di essere esaminati anche la legge delega al governo per l’attuazione delle direttive Europee – il cui ritardo costa puntualmente multe da milioni di euro – e la norma contro l’istigazione. Così come sono ancora all’esame la cosiddetta legge “Salvamare” e quella per i reati contro il patrimonio culturale.

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”