SEMO COMPAGNI! - FELTRINELLI SI ALLARGA A FOCACCE (E TV) MA METTE A DIETA 1378 DIPENDENTI

Marco Franchi per "Il Fatto Quotidiano"

Il 21 marzo scorso, a Palazzo Mezzanotte sede della Borsa di Milano, le librerie Feltrinelli avevano conquistato la corona di "miglior azienda italiana dove lavorare". Sarà difficile ripetere l'impresa nel 2014. Perché la miglior azienda italiana dove lavorare ha deciso di far partire dal 10 giugno 1378 contratti di solidarietà della durata di un anno.

Il gruppo Feltrinelli, che possiede la più grande catena di negozi di libri e musica d'Italia, ha infatti firmato il 24 aprile un accordo con i sindacati (da discutere nelle assemblee con i lavoratori) che interessa appunto i 1.378 dipendenti dei 102 punti vendita (tra le società Librerie Feltrinelli, Finlibri e Librerie delle Stazioni).

Il motivo? In un incontro con i sindacati del 19 febbraio l'azienda ha annunciato un calo delle vendite pari al 10,5% in due anni denunciando l'andamento critico di 66 punti vendita e ipotizzando la chiusura di 15 librerie nei 12-24 mesi successivi (con un totale esuberi di 130 unità). L'obiettivo per mettere in sicurezza il gruppo, quindi, è di risparmiare di 4,3 milioni in 12 mesi (pari a 216 mila ore). Morale: c'è la crisi e anche un colosso del settore come la Feltrinelli deve razionalizzare i costi per evitare tagli più pesanti al personale.

I dipendenti messi "in solidarietà" si chiedono però come mai, viste le difficoltà, la holding dello stesso gruppo - Effe 2005 - il 28 marzo scorso ha deciso di comprare la maggioranza dell'Antica Focacceria San Francesco, la società siciliana che gestisce anche lo storico locale palermitano.

"L'operazione rientra nella strategia di diversificazione del proprio business e va a rafforzare la sua posizione all'interno del settore della ristorazione", aveva spiegato il gruppo. Annunciando anche aperture di ristoranti Antica Focacceria San Francesco in Italia e all'estero, nonché l'inaugurazione di nuovi spazi di ristorazione all'interno di punti vendita Feltrinelli.

Certo, in un settore particolarmente delicato come quello dell'editoria libraria, è ragionevole modificare la struttura del business aprendosi a nuovi scenari. Eppure il 3 febbraio, in un articolo del Sole 24 Ore, l'amministratore delegato del gruppo, Stefano Sardo, guardava al futuro con un certo ottimismo: "Il 2012, secondo i nostri dati, dovrebbe chiudere, come mercato generale, con una flessione del 6% a valore. Il nostro risultato invece è migliore, avremo una flessione intorno al 2,3%", aveva sottolineato il manager al quotidiano di Confindustria.

Tanto da programmare nuove aperture compreso il nuovo punto vendita di Milano (450 metri quadri per libri, ristorante e mercatino di prodotti tipici a insegna Red) alla base della Torre Unicredit. E prevedere anche il trasferimento nel 2015 del quartier generale milanese del gruppo in pieno centro, a due passi da corso Como.

E sempre per diversificare il gruppo ha investito nella Effe Tv, che fra qualche settimana andrà in onda con un canale sul digitale terrestre, in joint venture con La7. La società, nel cui consiglio di amministrazione siede anche Gad Lerner, ha tempo massimo tre anni per portare i conti in pareggio. Ma i piani sono cambiati con l'arrivo del nuovo proprietario dell'ex televisione di Telecom, Urbano Cairo, che ha una sola priorità: assumere dal primo luglio laguida operativa del canale e ridurne i costi per far quadrare i conti.

Col passaggio di La7 all'editore di settimanali popolari il gruppo guidato da Carlo Feltrinelli avrebbe iniziato a cercare nuovi partner e, come ricostruito dal Fattoquotidiano.it  , sarebbe vicino a un accordo col gruppo Espresso per sostituire Cairo. Nel frattempo chiede un anno di sacrifici a quasi 1.400 dipendenti.

 

ANTICA FOCACCERIA SAN FRANCESCOcarlo_feltrinelliCARLO FELTRINELLI In fila fuori dalla Feltrinelli feltrinelli

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...