1. FESTIVAL DI ROMA, IL PRIMO CAPOLAVORO E’ DI MULLER: PACE CON MARINO E ZINGARETTI 2. IN CONCORSO UNA SELEZIONE CINEFILA, ATTENTA ALLE NOVITÀ E ALLE SOLUZIONI PIÙ POP E MILITANTI: IL DELIRANTE SPIKE JONZE CON "HER" E UN CAST BOMBA. IL FILM GIÀ PRONTO ALL'OSCAR "DALLAS BUYERS CLUB" DEL CANADESE JEAN-MARC VALLEE CON MATTHEW MCCONAUGHEY CHE INTERPRETA IL PRIMO MALATO DI AIDS (DIMAGRITO DI 20 CHILI) 3. INTERESSANTI E LATERALI GLI ITALIANI, CHE NON SEMBRANO I SOLITI INDEGERIBILI: "I CORPI ESTRANEI" DI LOCATELLI, "TIR" DI FASULO, E SOPRATTUTTO "TAKE FIVE" DI GUIDO LOMBARDI 4. MOLTI FILM SUDAMERICANI E ASIATICI, MOLTE OPERE DI CULTO E STRACULTO: IL MUSICARELLO SUI NEOMELODICI DEI MANETTI BROS, “STALINGRAD 3D”, UN MEGAHORROR CINESE

Marco Giusti per Dagospia

Festival Internazionale del Film di Roma.

Ci risiamo. Stavolta sotto il segno di Ignazio Marino e Nicola Zingaretti. Scomparsa anche l'ombra dei defunti Alemanno e Polverini. E sembrano anche misteriosamente sopite le critiche che dall'anno scorso massacrarono la gestione di Marco Muller. Segno che una qualche pace e' stata dichiarata. Meglio cosi'.

Totalmente incurante di critiche e veleni, pero', Marco Muller seguita con l'impostazione dell'anno scorso. Cinefila, alta, attenta alle novita' e alle soluzioni piu' pop e militanti. Classici da festival, film di genere, film sperimentali. Non puo' vantare un'apertura alla "Gravity" con George Clooney e Sandra Bullock come a Venezia, ne' i grandi film di Cannes, ne' un film bomba come "12 Years a Slave" di Steve McQueen come Toronto, ma le sorprese e le attese non mancano.

Cominciamo dal concorso con il delirante Spike Jonze che si presenta con "Her" che vanta un cast bomba, Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara e Scarlett Johansson, o con il gia' pronto per la corsa all'Oscar "Dallas Buyers Club" del canadese Jean-Marc Vallee con Matthew McConaughey come il primo malato di Aids (dimagrito di venti chili), Jennifer Garner e Jared Leto. O "Another Me" della spagnola Isabel Coixet con Sophie Turner e Jonathan Rhys Meyers e "Out of the Furnace" di Scott Cooper con Christian Bale, Casey Affleck, Woody Harrelson e Zoe Saldana.

Ci sono anche gli ultimi film di Talashi Miike che non manca mai ne' a Venezia ne' a Cannes, con "Mogura no uta", e di Kiyoshi Kurosawa con "Sebundu Kodo". Per la gioia dei cinefili, molti film dal sudamerica e dall'Asia che speriamo buoni, il cileno "Volantin cortao" di Diego Ayala e Anibal Jofre', il rumeno "Quod era demonstrandum" di Andrei Gruzniczki, il messicano "Manto acuifero" di Michael Rowe, ma anche il danese "Sorg og glaede" di Nils Malmros.

Interessanti e laterali i film italiani in concorso, che non sembrano i soliti film indegeribili, "I corpi estranei" di Mirko Locatelli con Filippo Timi, "Tir" di Alberto Fasulo e soprattutto "Take Five" del napoletano Guido Lombardi, il regista di "La bas". Fuori concorso una coppia di film d'apertura totalmente diversi, la commedia di Giovanni Veronesi, "L'ultima ruota del carro" con Elio Germano, Alessandra Mastronardi e Sergio Rubini e il molto piu' atteso "Snowpiercer" del registo di culto coreano adorato da Tarantino, Joon-ho Bong con Tilda Swinton e Chris Evans.

Molti i film di culto e straculto. Il musicarello sui neomelodici "Song'e Napule" dei Manetti bros, "Stalingrad 3D" di Feodor Bondarchuk, figlio d'arte, il megahorror cinese a episodi "Tales From the Dark", il "Romeo e Giulietta" americano diretto dall'italiano Carlo Carlei con Douglas Booth e Hailee Steinfeld e la seconda parte di "The Hunger Games" con Jennifer Lawrence. Non manca "The Green Inferno" di Eli Roth, la versione americano di "Inferno in diretta" di Ruggero Deodato, che dara' vita a una tavola rotonda sui rapporti tra registio italiani dei cannibal movies e nuovi discepoli di oggi.

Da tener d'occhio "Gods Behaving Badly" di Mark Turtletaub con Christopher Walken e Sharon Stone e sara' sicuramente un capolavoro "Young Detective Dee: Rise of the Sea Dragon" del maestro Tsui Hark che torna sul suo detective spadaccino. Tra i documentari segnaliamo "Fear of Falling" di Jonathan Demme ma anche l'eterno ritorno di Elisabetta Sgarbi, "Racconti d'amore" (perche'?).

All'ultimo momento sono entrati un po' di film italiani, "Come il vento" di Marco Simon Puccioni con Valeria Golino e Filippo Timi, "La Santa" di Cosimo Alema', "Il venditore di medicine" di Antonio Morabito con Claudio Santamaria e Isabella Ferrari, reduce dalla patata bollente del suo film dell'anno scorso diretto da Paolo Franchi.

Due le retrospettive, una, "Ercole alla conquista degli schermi", dedicata ai grandi peplum italiani che curo io insieme a Steve Della Casa, e quindi e' meglio che taccia, e l'altra dedicata a Claudio Gora regista a cura di Emiliano Morreale. Su Fellini, tormentone dell'anno, ben due documentari, "L'altro Fellini" di Naccari e Bisulli (c'e' sempre un altro Fellini), "Federico degli spiriti - L'ultimo Fellini" di Antonello Sarno sugli ultimi giorni del poro Federico. E poi speriamo che lo lascino in pace.

 

TIR CORRIDOIO CINQUE DI FASULO marino pantani sindaco foto gmtqq The Dallas Buyers Club Jared Leto Image spike jonze her JOAQUIN PHOENIX IN HER DI SPIKE JONZE her spike jonze trailer rooney mara JOAQUIN PHOENIX christian bale OUT OF THE FURNACE her spike jonze trailer rooney mara jared leto skinny dallas buyers club Nicola Zingaretti babilon15 antonello sarno antonia de mita

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?