1. FESTIVAL DI ROMA, IL PRIMO CAPOLAVORO E’ DI MULLER: PACE CON MARINO E ZINGARETTI 2. IN CONCORSO UNA SELEZIONE CINEFILA, ATTENTA ALLE NOVITÀ E ALLE SOLUZIONI PIÙ POP E MILITANTI: IL DELIRANTE SPIKE JONZE CON "HER" E UN CAST BOMBA. IL FILM GIÀ PRONTO ALL'OSCAR "DALLAS BUYERS CLUB" DEL CANADESE JEAN-MARC VALLEE CON MATTHEW MCCONAUGHEY CHE INTERPRETA IL PRIMO MALATO DI AIDS (DIMAGRITO DI 20 CHILI) 3. INTERESSANTI E LATERALI GLI ITALIANI, CHE NON SEMBRANO I SOLITI INDEGERIBILI: "I CORPI ESTRANEI" DI LOCATELLI, "TIR" DI FASULO, E SOPRATTUTTO "TAKE FIVE" DI GUIDO LOMBARDI 4. MOLTI FILM SUDAMERICANI E ASIATICI, MOLTE OPERE DI CULTO E STRACULTO: IL MUSICARELLO SUI NEOMELODICI DEI MANETTI BROS, “STALINGRAD 3D”, UN MEGAHORROR CINESE

Marco Giusti per Dagospia

Festival Internazionale del Film di Roma.

Ci risiamo. Stavolta sotto il segno di Ignazio Marino e Nicola Zingaretti. Scomparsa anche l'ombra dei defunti Alemanno e Polverini. E sembrano anche misteriosamente sopite le critiche che dall'anno scorso massacrarono la gestione di Marco Muller. Segno che una qualche pace e' stata dichiarata. Meglio cosi'.

Totalmente incurante di critiche e veleni, pero', Marco Muller seguita con l'impostazione dell'anno scorso. Cinefila, alta, attenta alle novita' e alle soluzioni piu' pop e militanti. Classici da festival, film di genere, film sperimentali. Non puo' vantare un'apertura alla "Gravity" con George Clooney e Sandra Bullock come a Venezia, ne' i grandi film di Cannes, ne' un film bomba come "12 Years a Slave" di Steve McQueen come Toronto, ma le sorprese e le attese non mancano.

Cominciamo dal concorso con il delirante Spike Jonze che si presenta con "Her" che vanta un cast bomba, Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara e Scarlett Johansson, o con il gia' pronto per la corsa all'Oscar "Dallas Buyers Club" del canadese Jean-Marc Vallee con Matthew McConaughey come il primo malato di Aids (dimagrito di venti chili), Jennifer Garner e Jared Leto. O "Another Me" della spagnola Isabel Coixet con Sophie Turner e Jonathan Rhys Meyers e "Out of the Furnace" di Scott Cooper con Christian Bale, Casey Affleck, Woody Harrelson e Zoe Saldana.

Ci sono anche gli ultimi film di Talashi Miike che non manca mai ne' a Venezia ne' a Cannes, con "Mogura no uta", e di Kiyoshi Kurosawa con "Sebundu Kodo". Per la gioia dei cinefili, molti film dal sudamerica e dall'Asia che speriamo buoni, il cileno "Volantin cortao" di Diego Ayala e Anibal Jofre', il rumeno "Quod era demonstrandum" di Andrei Gruzniczki, il messicano "Manto acuifero" di Michael Rowe, ma anche il danese "Sorg og glaede" di Nils Malmros.

Interessanti e laterali i film italiani in concorso, che non sembrano i soliti film indegeribili, "I corpi estranei" di Mirko Locatelli con Filippo Timi, "Tir" di Alberto Fasulo e soprattutto "Take Five" del napoletano Guido Lombardi, il regista di "La bas". Fuori concorso una coppia di film d'apertura totalmente diversi, la commedia di Giovanni Veronesi, "L'ultima ruota del carro" con Elio Germano, Alessandra Mastronardi e Sergio Rubini e il molto piu' atteso "Snowpiercer" del registo di culto coreano adorato da Tarantino, Joon-ho Bong con Tilda Swinton e Chris Evans.

Molti i film di culto e straculto. Il musicarello sui neomelodici "Song'e Napule" dei Manetti bros, "Stalingrad 3D" di Feodor Bondarchuk, figlio d'arte, il megahorror cinese a episodi "Tales From the Dark", il "Romeo e Giulietta" americano diretto dall'italiano Carlo Carlei con Douglas Booth e Hailee Steinfeld e la seconda parte di "The Hunger Games" con Jennifer Lawrence. Non manca "The Green Inferno" di Eli Roth, la versione americano di "Inferno in diretta" di Ruggero Deodato, che dara' vita a una tavola rotonda sui rapporti tra registio italiani dei cannibal movies e nuovi discepoli di oggi.

Da tener d'occhio "Gods Behaving Badly" di Mark Turtletaub con Christopher Walken e Sharon Stone e sara' sicuramente un capolavoro "Young Detective Dee: Rise of the Sea Dragon" del maestro Tsui Hark che torna sul suo detective spadaccino. Tra i documentari segnaliamo "Fear of Falling" di Jonathan Demme ma anche l'eterno ritorno di Elisabetta Sgarbi, "Racconti d'amore" (perche'?).

All'ultimo momento sono entrati un po' di film italiani, "Come il vento" di Marco Simon Puccioni con Valeria Golino e Filippo Timi, "La Santa" di Cosimo Alema', "Il venditore di medicine" di Antonio Morabito con Claudio Santamaria e Isabella Ferrari, reduce dalla patata bollente del suo film dell'anno scorso diretto da Paolo Franchi.

Due le retrospettive, una, "Ercole alla conquista degli schermi", dedicata ai grandi peplum italiani che curo io insieme a Steve Della Casa, e quindi e' meglio che taccia, e l'altra dedicata a Claudio Gora regista a cura di Emiliano Morreale. Su Fellini, tormentone dell'anno, ben due documentari, "L'altro Fellini" di Naccari e Bisulli (c'e' sempre un altro Fellini), "Federico degli spiriti - L'ultimo Fellini" di Antonello Sarno sugli ultimi giorni del poro Federico. E poi speriamo che lo lascino in pace.

 

TIR CORRIDOIO CINQUE DI FASULO marino pantani sindaco foto gmtqq The Dallas Buyers Club Jared Leto Image spike jonze her JOAQUIN PHOENIX IN HER DI SPIKE JONZE her spike jonze trailer rooney mara JOAQUIN PHOENIX christian bale OUT OF THE FURNACE her spike jonze trailer rooney mara jared leto skinny dallas buyers club Nicola Zingaretti babilon15 antonello sarno antonia de mita

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)