FIAT LUX: LE BANCHE D’AFFARI CHE SI OCCUPANO DELLA FUSIONE DANNO PIZZINI ALLA STAMPA E IL TITOLO VOLA: +4% ANCHE OGGI

1. BORSA: MILANO ACCELERA (+2,2%) CON EUROPA DOPO DATI USA BENE PREZZI CASE E FIDUCIA CONSUMATORI, FIAT CORRE SU CHRYSLER
(ANSA) - Ulteriori acquisti in Piazza Affari e sulle Borse europee dopo i molti dati macroeconomici Usa di giornata: prima i prezzi delle case in aumento e poi la fiducia dei consumatori nettamente migliore delle stime della vigilia. Milano cresce del 2,2% con un'ulteriore accelerazione delle banche (Unicredit +4,3%) e di Fiat, che cresce del 4% sulle ipotesi di fusione di Chrysler. Tra i titoli a minore capitalizzazione, Risanamento sale del 5%, Seat scende specularmente.


2. FIAT STRINGE CON LE BANCHE PER CHRYSLER
Marco Ferrando per "Il Sole 24 Ore"

Per ora sono solo sensazioni. Ma bastano (e avanzano) a far correre il titolo Fiat, che ieri ha indossato per il secondo giorno consecutivo la maglia rosa di Piazza affari: dopo il +4,2% di venerdì, il titolo principe del Lingotto ieri ha chiuso con un balzo del 4,43%, sull'impressione che il negoziato con Veba sia in dirittura d'arrivo (e con esso la fusione tra Fiat e Chrysler, con conseguente quotazione del gruppo a Wall Street).

Di nuovo, in realtà, non c'è molto. Di vero, solo le stime del Wall Street Journal, che sabato ha dato nuovo risalto alla vicenda e ipotizzato in 20 miliardi il valore complessivo della fusione, e l'attivismo delle banche d'affari, che continuano a spingere gli acquisti sui titoli del Lingotto (ieri anche Exor ha messo a segno un rialzo del 3,87%) e intanto a trattare con Sergio Marchionne sulle coperture.

Sì, perché l'ad di Fiat sta lavorando contemporaneamente su due tavoli. Da un lato, c'è la trattativa con il Veba per acquistare il 41,5% di Chrysler che fa ancora capo al fondo assistenziale: in attesa che la Corte del Delaware si pronunci sulla prima tranche del 3,32% opzionata dal Lingotto (la prossima udienza è attesa a settimane), venditori e acquirenti stanno trattando per un eventuale accordo sull'intero pacchetto, per il quale le posizioni di partenza sono molto distanti, visto che Fiat sarebbe disponibile a pagare 1,8 miliardi di dollari e l'azionista americano ne vuole più del doppio.

Secondo diversi addetti ai lavori questa trattativa è alle battute decisive, e proprio per questo si è acceso l'interesse del mercato su Fiat. In ogni caso, chiusa questa partita, per Marchionne resterebbe quella che sta giocando sull'altro tavolo: qui di fronte si trova non il sindacato ma le banche finanziatrici di Chrysler, e al centro del negoziato i 2,9 miliardi di dollari di linee sottoscritte dalla casa americana per ripagare il governo americano, ma anche i 3,2 miliardi di bond sul mercato sempre a marchio Chrysler; in caso di fusione, entrambi gli strumenti andrebbero rinegoziati, perché nel primo caso c'è da togliere il tetto (500 milioni) per il trasferimento di liquidità da Detroit verso Torino, nel secondo invece vanno ridiscussi alcuni covenant restrittivi per la proprietà di Chrysler.

A quanto si apprende, le banche - tra le altre ci sarebbero Goldman Sachs, Bank of America e Deutsche Bank - hanno già manifestato la propria disponibilità a smontare e rimontare tutto, ma alzando il prezzo, e proprio questo sarebbe l'oggetto del contendere su cui è impegnato Marchionne, che ieri è rientrato a Torino.

Intanto, a Milano - dove la Consob ieri per la seconda seduta consecutiva ha monitorato da vicino gli scambi sul titolo - si è fatto notare un report di Intermonte, che ha alzato il rating su Fiat da neutral a speculative buy, alzando il target price da 5 a 6,40 euro. Dietro al giudizio, la convinzione che si stiano stringendo i tempi della fusione, che resta uno dei driver più significativi per il titolo del Lingotto; in particolare, la valutazione di Intermonte incluso il 100% di Chrysler indica un fair value di 6,4 euro per azione, da cui si spiega il target price.

Qualche novità potrebbe arrivare in settimana, magari dopodomani quando Sergio Marchionne parteciperà all'assemblea degli azionisti della holding Exor. Il giorno dopo, dovrebbe svolgersi invece l'incontro con il ministro allo Sviluppo economico, Flavio Zanonato, con cui l'ad del Lingotto ha avuto un colloquio telefonico nei giorni scorsi.

 

 

SERGIO MARCHIONNE SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE FIAT CHRYSLER LA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpegBANK OF AMERICA bob-king-

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO