BAZOLINI AMARI – ABRAMO BAZOLI “TRADITO” DAI SUOI PUPILLI – NELL’ULTIMO BILANCIO MITTEL SI SCOPRE LA MAXI-SVALUTAZIONE DELLA BORGHESI ADVISORY, DEL FIDO ARNALDO – E NELLA TRENTINA ISA, L’AMATO TONONI SVALUTA MITTEL

Andrea Giacobino per il suo blog, http://andreagiacobino.wordpress.com/

 

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

Arnaldo Borghesi e Massimo Tononi sono due manager da sempre nel cuore di Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, che ne ha spinto le rispettive carriere in diversi momenti. Ma proprio ora dai due “bazolini” arrivano dei maldipancia al “bazolone”.

 

Andiamo con ordine. Ieri sera il consiglio d’amministrazione di Mittel, finanziaria quotata da sempre sotto l’influenza di Bazoli, ha approvato i conti al 30 giugno: fra le pieghe dei numeri si legge che la voce ammortamenti, accantonamenti e rettifiche di attività non correnti è salita anno su anno da 10,5 a 16,8 milioni. “L’incremento – si spiega – è principalmente dovuto per 4 milioni alla parziale rettifica di valore dell’avviamento iscritto nel bilancio consolidato chiuso al 30/9/2013 riferibile all’iscrizione iniziale dell’avviamento derivante dall’acquisizione del controllo della Borghesi Advisory srl, ora Mittel Advisory”.

Arnaldo BorghesiArnaldo Borghesi

 

Borghesi, classe 1954, già uomo della finanza di Carlo De Benedetti, viene proiettato da Bazoli nell’aprile 2012 quale amministratore delegato di Mittel e dopo neanche un anno fa comprare dalla stessa Mittel la sua boutique di consulenza per 4,7 milioni in contanti e azioni Mittel per un controvalore di 2,5 milioni. Borghesi se ne va, non senza polemiche, nel marzo di quest’anno incassando pure una liquidazione di 3,3 milioni. Ma ora si scopre, alla luce di 4 milioni di avviamento rettificato, che forse la sua Borghesi Advisory, al momento dell’acquisto era stata sopravvalutata. Cose che capitano…

 

Nel consiglio Mittel di ieri sera, invece, forse non è giunta l’eco del dispiacere provocato da Tononi a Bazoli. Classe 1964, Tononi si è fatto le ossa in Goldman Sachs e lì ha incrociato Romano Prodi che poi lo ha voluto prima all’Iri come assistente personale e successivamente nel suo secondo governo. Guarda caso anche lui incrocia, ma questa volta via Prodi, la strada di Bazoli, che nel 2010 lo chiama nel board della solita Mittel.

 

Romain ZaleskiRomain Zaleski

Quasi contestualmente entra nel consiglio del London Stock Exchange che nel frattempo si compra la Borsa Italiana, di cui Tononi diventa presidente un anno dopo. Ma il pallido manager oggi siede su un’altra poltrona cara al banchiere di Intesa, la presidenza dell’Istituto Atesino di Sviluppo (Isa) centro del potere della Curia di Trento, che possiede pacchetti di Ubi Banca, di Cattolica Assicurazioni e di quella finanziaria Calisio nel cui capitale troviamo la moglie di Romain Zaleski, finanziere franco-.polacco legatissimo a Bazoli e a lungo vicepresidente della solita Mittel.

 

MittelMittel

Orbene, Isa è socio importante anche di Mittel perché ne possiede ben l’8,8%, subito dopo le quote della Carlo Tassara (del solito Zaleski) e della Fondazione Cari Trento e Rovereto. E nel bilancio 2013 dell’Istituto trentino appena depositato si scopre che Tononi ha svalutato la quota Mittel di oltre 8 milioni di euro portando il valore di carico di ciascun titolo del pacchetto da 2,78 a 1,74 euro, valore peraltro che risulta superiore anche all’attuale corso borsistico che viaggia a 1,5 euro.

 

Chissà cosa penseranno Bazoli e Franco Dalla Sega, presidente di Mittel (nonché neoconsigliere dell’Apsa, banca centrale del Vaticano) dell’operato del “bazolino” Tononi che svaluta perché non crede nel recupero del titolo, tenuto conto che – guarda caso – la stessa Mittel ha l’1,7% proprio dell’Isa, detenuto attraverso la controllata Mittel Partecipazioni Stabili.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO