FIUMICINO SCIVOLA SULLA SICUREZZA - LA GARA PER GLI APPARECCHI CHE RILEVANO ESPLOSIVI NEI LIQUIDI FINISCE SENZA OFFERTE

Stefano Sansonetti per "La Notizia"

Intoppo in materia di sicurezza per Aeroporti di Roma. E si tratta di un imprevisto che sta già facendo discutere gli addetti ai lavori. Del resto la società che gestisce gli scali romani di Fiumicino e Ciampino ha davanti a sé un programma di investimenti da 2,5 miliardi di euro nei prossimi 10 anni che prevedono l'ampliamento proprio di Fiumicino. Al punto da portarne i passeggeri da 35 a 100 milioni. Per questo il nulla di fatto che si è registrato nei giorni scorsi su un bando di gara relativo alla sicurezza non è certo passato inosservato. Ma che cosa è successo esattamente?

Semplice. Adr, società che tramite Atlantia-Gemina fa capo alla famiglia Benetton, ha visto fallire una procedura di gara per la fornitura di "18 apparati di rilevamento di liquidi esplosivi nei bagagli a mano". Con possibilità, tra l'altro, di acquisto di ulteriori 18 apparecchi. Peccato che alla fine non sia pervenuta ad Adr nessuna "candidatura valida".

Quest'ultima, in particolare, è la dicitura che si legge sull'avviso di esito di gara pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 agosto. Nel documento si spiega che la procedura è risultata "incompleta", e pertanto "è stata dichiarata infruttuosa". Ora, è di immediata comprensione che la fornitura di apparecchi per rilevare liquidi esplosivi nei bagagli rappresenta un servizio di assoluta delicatezza. E non sembrerebbe un bel segnale il fatto che un bando ad hoc si sia risolto con un buco nell'acqua.

LE POSIZIONI IN CAMPO
La Notizia, ieri, ha provato a chiedere lumi sulla questione alla società presieduta da Fabrizio Palenzona. Purtroppo non tutte le domande poste dal nostro giornale hanno avuto una risposta precisa. Sta di fatto che da Adr hanno spiegato che l'acquisto di questi apparati risponde a una normativa europea che rende obbligatoria una loro adozione a partire dal 2014. Come dire che la società dell'universo Benetton si è comunque mossa in anticipo. Un anticipo dovuto, verrebbe però da dire, visto che il 2014 è dietro l'angolo per un gestore aeroportuale che ha dimostrato di ragionare molto attentamente in termini di investimenti.

Quanto alla questione della mancanza di "candidature valide", Adr si è limitata a far sapere che in ballo ci sono apparecchiature molto sofisticate di rilevamento di liquidi esplosivi. Insomma, bisognava essere sicuri che le aziende candidatesi fossero assolutamente all'altezza di fornire apparecchiature a regola d'arte. Cosa che evidentemente non è successa. Adr, tra l'altro, ha fatto notare che le società in grado di fornire questi elementi sono in realtà pochissime. Per inciso, il valore a base d'asta era di 530 mila euro, in pratica circa 29.500 euro per ciascuno dei 18 apparecchi di rilevamento dei liquidi esplosivi.

L'EX SOCIO
Naturalmente questa è la posizione di Adr, che avrà tempo per riformulare il bando di gara e farsi fornire uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza. Ma nel settore c'è anche chi fa notare come certe "soluzioni" potevano anche essere a portata di mano. Non mancano quelli che fanno notare come un ex socio di Adr, ovvero Changi Airport Group, il gestore dell'aeroporto di Singapore, sia da anni all'avanguardia nelle apparecchiature di sicurezza.

Changi, che ha anche aiutato Adr a mettere a punto il suo piano di sviluppo, ha recentemente azzerato la sua partecipazione in Adr. Secondo qualcuno, però, il gestore di Singapore o i suoi fornitori avrebbero potuto essere utili. Ma si tratta solo di ragionamenti "a latere". La realtà è che adesso Adr, guidata dall'ad Lorenzo Lo Presti, dovrà rimettere mano a un bando di gara che deve assolutamente vedere almeno un vincitore.

 

AEROPORTO ROMA FIUMICINO AEROPORTO FIUMICINO AEROPORTO CHANGI DI SINGAPORE Aeroporto Fiumicino

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…