LA FONDAZIONE IN AZIONE - L'ENTE PRIMO SOCIO DI MPS SEMPRE PIU' VICINO ALLA RICHIESTA DI DANNI DA 750 MLN AGLI EX VERTICI E ALLE BANCHE (LA PIU' INGUAIATA JP MORGAN) - E I PM DI SIENA SENTONO TREMONTI SULL’ACQUISIZIONE DI ANTONVENETA

Sara Monaci per ‘Il Sole 24 Ore'

Si riapre l'inchiesta sul Monte dei paschi di Siena. Su due fronti: l'azione giudiziaria della procura e la sempre più probabile azione di responsabilità dei nuovi vertici della Fondazione Mps nei confronti della passata gestione, il cui parere legale verrà esaminato durante la deputazione di domani.

Ieri i pm senesi e gli uomini del nucleo Valutario della Gdf hanno interrogato l'ex ministro Giulio Tremonti e l'attuale dg dell'Abi Giovanni Sabatini, come persone informate dei fatti. Sarebbero stati ascoltati a proposito del filone d'indagine principale: l'acquisizione di Antonveneta per 9,3 miliardi del 2008, che ha drenato le casse del Monte (a causa soprattutto degli 8 miliardi di debiti ereditati dalla banca padovana), e realizzata peraltro contravvenendo le regole contabili sul patrimonio di vigilanza.

La procura sta verificano le eventuali connessioni tra politica e Banca Mps e il ruolo della Fondazione nell'operazione. Sabatini, dal 2006 al 2008, era a capo della direzione del sistema bancario e finanziario presso il ministero dell'Economia. In quest'ambito si sarebbe occupato della vigilanza sulle fondazioni bancarie, e quindi anche dell'aumento di capitale sostenuto dall'ente senese nel 2008 per comprare Antonveneta. L'ex ministro Tremonti ai pm avrebbe invece spiegato di non essere stato a conoscenza del fascicolo Mps e che, nel 2008, non era una delle priorità del ministero.

Intanto domani l'ente senese, guidato da Antonella Mansi, deciderà se avviare un'azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici, accusati di aver provocato un'ingente perdita nel valore patrimoniale. Il parere legale richiesto dalla Mansi (e redatto dall'avvocato Giorgio De Nova) è pronto e domani verrà discusso dalla deputazione. I danni attribuibili alla precedente amministrazione guidata da Gabriello Mancini - e alle banche advisor o finanziatrici - ammontano a 381 milioni per quanto riguarda l'aumento di capitale del 2008, finalizzato all'acquisto di Antonveneta, e a 362 milioni per quanto riguarda la ricapitalizzazione del 2011 , definita "Loan agreement".

Per il legale dell'ente l'operazione del 2008 è fortemente criticabile. «L'aumento di capitale di 490 milioni - si legge nelle 50 pagine - deve essere censurato perché non era per sua natura destinato ai soci di Bmps; perché la sottoscrizione indiretta non trova giustificazione nell'esigenza di soddisfare la condizione di non scendere sotto il 51% del complessivo capitale di Bmps; perché le condizioni alle quali la Fondazione ha seguito l'aumento di capitale sono state eccessive; perché l'aver seguito l'aumento di capitale è in violazione del precetto legislativo di diversificare gli investimenti».

Più delicata la posizione delle banche consulenti, che fecero sì da advisor ma che preliminarmente cercarono di alleggerire eventuali posizioni di responsabilità. Per quanto riguarda Credit Suisse e Banca Leonardo, risulta nel parere legale che «hanno esclusivamente valutato la congruità finanziaria e non hanno effettuato alcuna valutazione in relazione all'indiretta partecipazione della Fondazione all'aumento di capitale. Di conseguenza non possono aver concorso alla causazione del danno».

Diversa la situazione di Jp Morgan, la quale assistette la Fondazione nell'analisi della struttura delle operazioni e nella strategia di sviluppo. Il contratto diceva tuttavia che «Jp Morgan non sarà responsabile per alcuna azione, danno, conseguenza e pregiudizio per qualsiasi causa o ragione che dovessero derivare alla Fondazione Mps, salvo l'ipotesi in cui tali azioni siano stati accertate da una sentenza definitiva di un tribunale competente e derivino principalmente da dolo o colpa grave di Jp Morgan». Pertanto, sottolinea il parere legale, per avanzare richieste alla banca americana «è necessario che l'inadempimento risulti imputabile a colpa grave».

Infine il Loan agreement del 2011. Qui il parere legale sottolinea che era possibile un indebitamento massimo di 839 milioni, visto che l'ente non poteva contrarre debiti per un importo superiore al 20% del proprio patrimonio. Tale soglia però era già stata superata, pertanto gli ex vertici non avrebbero potuto richiedere un finanziamento da ulteriori 600 milioni.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIAntonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio Violajp morganLOGO ANTONVENETAmussari vigni ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN