zach mecelis paolo scaroni covalis enel

ENEL AD ALTISSIMA TENSIONE – IL FONDO COVALIS ATTACCA FRONTALMENTE ASSOGESTIONI: “SIAMO IN DISACCORDO CON LA PRASSI DI NON PROPORRE UN PRESIDENTE INDIPENDENTE CHE RAPPRESENTI TUTTI GLI AZIONISTI E FACCIA DA CONTRAPPESO AL MANAGEMENT. ABBIAMO PARLATO CON NUMEROSI AZIONISTI, CHE SONO SINCERAMENTE DELUSI DALL'ASSENZA DI QUALSIASI DICHIARAZIONE PUBBLICA SULLA GOVERNANCE…”

ZACH MECELIS

(MF-NW) - Covalis attacca frontalmente Assogestioni stigmatizzando il suo comportamento nella partita per il rinnovo del Cda di Enel. In una lettera inviata agli azionisti di Enel e agli altri investitori, che MfNewswires ha potuto leggere, Zach Mecelis, fondatore e Cio del Fondo Covalis, ha attaccato Assogestioni e la sua politica in tema di nomine assembleari.

 

Covalis, si legge nella lettera, "desidera avviare un dibattito costruttivo sull'importanza delle questioni di governance per le societa' quotate europee". Mecelis, fondatore e Cio di Covalis Capital, ha prima spiegato che "il MEF italiano ha storicamente seguito il proprio processo di nomina dei membri del Cda. Covalis ritiene che la nomina dell'amministratore delegato debba rappresentare il punto di vista di tutti gli azionisti attraverso un processo trasparente.

 

PAOLO SCARONI FLAVIO CATTANEO

Allo stesso tempo, Covalis vuole ricordare agli investitori l'importanza di avere un presidente indipendente come garanzia per tutti gli investitori istituzionali". Dopo questo preambolo Covalis ha iniziato a dettagliare le critiche ad Assogestioni. "I gruppi industriali attualmente operanti in Italia", si legge nella missiva, "tra cui Assogestioni, non hanno commentato la necessita' di avere dei presidenti indipendenti che supervisionino i consigli di amministrazione, e non hanno espresso preoccupazione per la mancanza di un dibattito sui processi e le pratiche di governance.

 

MARCO MAZZUCCHELLI

Covalis e' fondamentalmente in disaccordo con la prassi di Assogestioni di non proporre un presidente indipendente che rappresenti tutti gli azionisti e faccia da contrappeso al management. Alcuni grandi azionisti di spicco hanno hanno espresso pubblicamente la loro preferenza per un presidente indipendente per Enel".

 

Mecelis ha poi aggiunto che "Covalis ha parlato con numerosi azionisti, che sono sinceramente delusi dall'assenza di qualsiasi dichiarazione pubblica da parte di Assogestioni sulla governance e sui temi ESG di base e sull'importanza di un presidente indipendente. Covalis ritiene che i gestori di investimenti che professano forti valori di governance abbiano il dovere di prendere le proprie decisioni di voto in linea con i propri valori, garantendo presidenti del Consiglio di amministrazione indipendenti e una maggioranza di amministratori indipendenti".

 

Covalis spiega poi che "la complessita' del sistema italiano del voto di lista" potrebbe avere come la conseguenza di non vedere eletto alla presidenza della piu' grande societa' italiana quotata in borsa un presidente non indipendente. Gli investitori che sostengono l'elezione di Marco Mazzucchelli a presidente indipendente devono votare anche per la lista di Covalis, altrimenti Mazzucchelli non potra' essere candidato alla presidenza.

 

PAOLO SCARONI ENEL

Un voto per la lista di Assogestioni che non includa un candidato alla presidenza potrebbe avere la conseguenza di non riuscire a nominare nel Consiglio di amministrazione l'unico candidato alla presidenza presentato come indipendente. In una call programmata per il prossimo 27 maggio, Mecelis presentera' ai colleghi investitori l'opportunita' di lanciare una nuova associazione per promuovere i valori degli azionisti e le pratiche di governance. " chiaro - ha concluso - che molti dei nostri colleghi investitori vorrebbero vedere la creazione di una piattaforma indipendente e orientata agli investitori per esprimere le loro preoccupazioni, prospettive e aspirazioni".

PAOLO SCARONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…