tamagnini pignataro maurizio andrea

ATTENTI A QUEI DUE! – IL FONDO DI TAMAGNINI (DI CUI PIGNATARO HA IL 9,9%) ACCELERA IL RISIKO DEI PAGAMENTI DIGITALI: DOPO L’ACQUISIZIONE DI BCC PAY E LA MONETICA DI BPM, SGANCIANDO 100 MILIONI È PRIMO AZIONISTA IN BANCOMAT CON UNA QUOTA DEL 40% (UNICREDIT, SECONDO SOCIO, NON CI STA) – NEXT STEP DEL DUPLEX TAMAGNINI-PIGNATARO: SUL TAVOLO DI NEXI SI TROVA L'OFFERTA DI FSI PER LA RETE NAZIONALE INTERBANCARIA (RNI), UN ASSET DA 1 MILIARDO DI EURO...

Estratto dell'articolo di Manuel Follis per “la Stampa”

 

Maurizio Tamagnini

Proseguono le grandi manovre nel settore dei pagamenti digitali. Chi muove in attacco è sempre il fondo Fsi guidato da Maurizio Tamagnini che dopo aver acquistato Bcc Pay nel settembre 2022 e dopo aver creato un mini polo acquisendo la monetica di Bpm ieri ha concretizzato l'ingresso in Bancomat annunciato a fine aprile.

 

Nel dettaglio, Intesa Sanpaolo, Iccrea Banca, Banco Bpm, Bper (tutte azioniste di Bancomat) hanno sottoscritto un contratto vincolante che prevede un investimento di Fsi nella società fino a 100 milioni tramite aumento di capitale riservato.

 

nexi

In sostanza, al termine dell'operazione, Fsi si ritroverà a essere il primo azionista di Bancomat con una quota che dovrebbe aggirarsi intorno al 40%, mentre gli istituti di credito coinvolti nell'operazione diluiranno le rispettive partecipazioni.

 

Il contratto prevede l'adozione di un modello societario snello [...] In cda saranno presenti esponenti delle banche aderenti, membri nominati da Fsi e anche un rappresentante delle banche socie di Bancomat che non hanno aderito all'intesa. Il board potrebbe poi accogliere altri due o tre consiglieri [...]

ANDREA PIGNATARO

 

Le nuove risorse serviranno a «supportare Bancomat nel rafforzare il proprio ruolo di infrastruttura chiave dei pagamenti del Paese», un rafforzamento che passerà anche dall'acquisizione di aziende con competenze strategiche.

 

Nel comunicato sull'accordo si spiega anche che la partnership, oltre alle banche sottoscrittrici, «è aperta all'adesione anche di altri clienti attuali e futuri di Bancomat che potranno quindi partecipare alla governance e alla creazione di valore della società».

 

Un primo riferimento riguarda Unicredit, che attualmente è il secondo azionista di Bancomat ma che non ha sottoscritto l'accordo proseguendo con la linea del dissenso rispetto alla strategia della società. Un dissenso che poche settimane fa aveva portato l'istituto ad astenersi in occasione del voto sul bilancio 2022.

nexi 1

 

Al di là di Unicredit, è evidente che l'obiettivo di Fsi sarà quello di attirare soggetti (e altri capitali) all'interno della società guidata da Alessandro Zollo. Guardando al futuro, la sfida sta per diventare sempre più internazionale e sempre meno italiana e in quest'ottica, Bancomat per Tamagnini è la società migliore con la quale giocare la partita del consolidamento europeo sia per la forza del brand sia perché sul suo circuito passa quasi il 90% di tutte le transazioni su carte di debito in Italia. Il risiko nel mondo dei pagamenti però è appena iniziato.

 

paolo bertoluzzo

Sullo sfondo, ad esempio, bisogna capire quale ruolo avrà Nexi. L'accordo Fsi-Bancomat conferma la presenza della società guidata da Paolo Bertoluzzo come fornitore tecnologico, un partner peraltro fondamentale non solo dal punto di vista industriale ma anche da quello strategico visto che si tratta di una società italiana e il settore dei pagamenti sta diventando sempre più strategico anche dal punto di vista geo-politico.

 

Ma in futuro Bancomat e Nexi saranno sempre più alleate o sempre più avversarie? Tra gli esperti le opinioni sono molto controverse e probabilmente anche da qui passerà il risiko del mercato dei pagamenti digitali, con l'unica certezza che si tratta di un settore in costante crescita e quindi sempre più nel mirino dei grandi investitori internazionali.

 

pagamento elettronico nexi

A testimonianza di quanto sia un comparto in fermento, proprio sul tavolo di Nexi si trova al momento l'offerta di F2i per la rete nazionale interbancaria (Rni) un asset il cui valore si dovrebbe aggirare tra 900 milioni e 1 miliardo di euro. La sensazione è che l'operazione potrebbe concludersi entro la fine dell'anno, e l'obiettivo del fondo sarebbe quello di arrivare a un closing già entro la fine di ottobre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO