LA FRANCIA SI COMPRA L’ITALIA PERCHÉ HA IMPARATO L’ARTE DELLA GUERRA COMMERCIALE MENTRE NOI CI TRASTULLAVAMO COL BUNGA

Simone Paliaga per "Libero"

Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io. E se poi gli amici sono gli alleati e cugini francesi più che votarsi a dio sarebbe meglio prostrarsi davanti a più dei. L'ultima vittoria campale delle truppe imprenditoriali dell'Esagono risale ai giorni scorsi: l'acquisto del marchio del cachemire Loro Piana che finisce tra le braccia di Louis Vuitton Moet Hennessy (Lvmh) insieme a Emilio Pucci, Acqua di Parma, Fendi e Bulgari; Gucci e Pomellato vivacchiano invece nel portafoglio di Kering, ex Ppr, antagonista storico di Lvmh che fa capo alla famiglia di François Henri Pinault, leader di marchi come Fnac e Puma che controlla anche Dodo, Bottega Veneta, Brioni e Sergio Rossi.

E siamo solo al Made in Italy nel mondo della moda e del lusso... se sbirciamo nel settore bancario la presenza francese non passa inosservata a occhi attenti: Bnp Paribas ha acquisito la Bnl, il Crédit Agricole controlla Cariparma e Friuladria ed è socio rilevante in Intesa mentre le assicurazioni Axa hanno una partnership in Monte dei Paschi.

E poi il gigante dell'energia Edf ha fatto sua Edison, Lactalis si è inglobato Parmalat... E la guida di Generali Italia non è finita ora nelle mani francesi di Philippe Donnet che potranno così allungarsi fin dentro la stanza dei bottoni di Mediobanca, regista dello sviluppo industriale nostrano?

Tutto merito della vitalità dell'imprenditoria d'Oltralpe e indolenza delle nostre imprese? Magari c'è dell'altro. C'è una visione più ampia dei nuovi scenari strategici a ispirare la classe dirigente transalpina che la porta a non fare spallucce ma a contrastare lo shopping di altri in casa propria. È accaduto ora, quando alla Grafica Veneta si impedisce l'acquisto della stamperia francese Cpi. Per capirci qualcosa converrà però mandare a memoria alcuni nomi. François Harbulot, Bernard Esambert, Eric Dénecé, il generale Jean Pichot- Duclos, Eric Delbeque, PhilippeBaumard, Emmanuel Lehman, Franck Decloquement.

Non è la formazione della squadra vincitrice ai prossimi mondiali del Brasile. Sono invece coloro che prima di altri hanno capito il cambio di passo indotto dalla caduta del muro di Berlino e la necessità di individuare anzitempo i campi di battaglia del futuro. Ormai a sbarcare sui territori nemici sono le truppe d'assalto delle multinazionali quando le imprese, anche medie, forniscono il grosso degli eserciti; a bombardare ci pensano la speculazione sui valori delle valute, le scommesse sullo spread o le opa lanciate alle aziende strategiche.

Capire questo è indispensabile se la Francia vuole mantenere un ruolo nella politica mondiale dei prossimo anni. Evitare gli errori del 1955 che portarono alla sconfitta in Indocina e del 1963 con la rinuncia all'Algeria è più che mai necessario. Basta non inseguire cocciutamente le strade dismesse e battere le nuove, quelle delle guerre economiche. Per districarsi in questo labirinto è indispensabile sfogliare "La nascita dell'intelligence economica francese" (Aracne Editrice, pp.196, euro 13) e "Guerra economica e intelligence. Il contributo della riflessione strategica francese contemporanea" (Fuoco edizioni, pp. 206, euro 15) entrambi di Giuseppe Gagliano, direttore del Cestudec.

E magari affiancarli a "Intelligence economica" di Nicolas Moines (Fuoco Edizioni, pp. 208, euro 13). Il passo francese è enorme. Qui, in Italia, ci stiamo trastullando con crociate contro il terrorismo, preoccupazioni oziose sui diritti civili, campagne contro un presunto razzismo degli italiani, riforma della giustizia, proibizionismo del fumo nei licei e dietro l'angolo escogitano una Scuola di guerra economica inserita nelle attività del Collège interarmées de Défense dove si formano gli alti ufficiali d'Oltralpe.

Tutto ha inizio nel 1994, a un passo dal crollo del muro di Berlino. La consapevolezza che nulla sarà come prima dilaga. L'emergere di nuove potenze economiche, il processo di globalizzazione degli scambi commerciali e la rivoluzione delle nuove tecnologie portano a un cambiamento della logica di potenza, passando da una dimensione strettamente militare a una commerciale. E per prepararsi al nuovo contesto ecco uscire dal cappello francese il Rapporto Martre: Intelligence economica e strategia aziendale.

Nella classe dirigente d'Oltralpe matura sempre di più la consapevolezza che, oltre alla spietatezza strategica, le attività di ricerca, trattamento e distribuzione delle informazioni diventeranno uno strumento indispensabile agli attori economici per promuovere o rafforzare la propria posizione. E soprattutto per continuare ad assicurare al proprio paese benessere e prosperità, condizioni imprescindibili per la stabilità politica.

Occorre rivoluzionare il proprio modo di vedere, e comprendere che il mondo prossimo venturo sarà un mondo nel quale istituzioni governative, aziende, organismi no profit, comunità locali,gruppi di persone online sgomiteranno per ricercare e tutelare i propri interessi. E qui l'informazione come strumento di sviluppo economico e di difesa dei propri interessi nazionali sarà un elemento fondamentale per ritagliarsi un proprio spazio di esistenza e assicurare a propri cittadini ancora benessere e non solo prolungate crisi.

 

francois pinault e salma hayek PINAULT pinault e hayekLactalisParmalatBNP PARIBAS BNP PARIBAS logo

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…