della valle tods tod s diego

I DELLA VALLE FANNO L'OPA MA I SOLDI LI METTONO LE BANCHE – INCASSATO L'OK DELLA CONSOB LUNEDÌ LA FAMIGLIA DELLA VALLE FARÀ PARTIRE UN’OPA A 40 EURO AD AZIONE PER IL DELISTING DI TOD’S – L’OPERAZIONE AVRÀ UN COSTO DI 388 MILIONI E, A COPERTURA DEL FABBISOGNO FINANZIARIO, LA HOLDING DELLA VALLE HA SOTTOSCRITTO UN PRESTITO CON BNL, CREDIT AGRICOLE E DEUTSCHE BANK PER 420 MILIONI DI EURO - IL DELISTING PORTERÀ ALLA CREAZIONE DI PIÙ SOCIETÀ AD HOC PER CONTROLLARE I SINGOLI MARCHI...

Rosario Dimito per “il Messaggero”

il logo tods al colosseo

 

Dalla creazione di varie società per gestire i singoli marchi di Tod's fino al prestito di 420 milioni di euro - erogato da Bnl, Credit Agricole e Deutsche Bank - per finanziare la famiglia Della Valle e portare a termine il delisting del gruppo.

 

Sono diversi i dettagli che emergono dal prospetto dell'Opa totalitaria che la holding del fondatore lancerà su Tod's per portarla fuori da Piazza Affari. Offerta che scatterà il 26 settembre visto che è stato appena incassato l'ok da Consob.

 

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

L'Opa, tecnicamente, è promossa da DeVa Finance srl, a sua volta detenuta da Di.Vi. e indirettamente controllata da Della Valle: avverrà a 40 euro per azione, per un corrispettivo massimo di 338 milioni circa. Tra gli obiettivi dell'operazione c'è la valorizzazione dei singoli marchi del gruppo (come Tod's, Roger Vivier, Hogan e Fay), «dando loro una forte visibilità individuale e una grande autonomia operativa». Strategia che potrebbe essere perseguita «anche attraverso la creazione di più società ad hoc - recita il prospetto - in ciascuna delle quali concentrare l'attività propria dei singoli marchi», pur sapendo che «questo tipo di interventi possa riflettersi sui conti, nel breve termine» (altro elemento portato a supporto delle motivazioni del delisting).

 

diego della valle

A copertura del fabbisogno finanziario, derivante dagli obblighi connessi all'Opa, la holding di Della Valle ha poi sottoscritto un prestito a medio termine con le banche finanziatrici - Bnl Bnp Paribas, Credit Agricole Corporate & Investment Bank e Deutsche Bank - per complessivi 420 milioni. A garanzia, Di.Vi ha dato in pegno al pool di istituti il 49% del gruppo della moda. Inoltre, se l'Opa non dovesse raggiungere il 90% del capitale di Tod's, si legge ancora, l'obiettivo è in ogni caso quello di «conseguire il delisting mediante la fusione».

 

Tra le curiosità, anche l'assenza di Chiara Ferragni alla riunione del cda che ieri ha approvato il documento di offerta. Per quanto riguarda il rimborso futuro del maxi-finanziamento, tra le ipotesi c'è anche il ricorso ai proventi derivanti da eventuali «operazioni di valorizzazione dei marchi del gruppo Tod's, ove le condizioni di mercato consentano un'adeguata valorizzazione dei suddetti assets». Queste valorizzazioni, si spiega nel dettaglio, potranno consistere in «operazioni straordinarie aventi a oggetto una o più delle società (esistenti o di nuova costituzione) deputate alla gestione dei singoli marchi del gruppo Tod's».

 

chiara ferragni 3

Ma qui è la stessa società a precisare subito dopo che, ad oggi, «non sono state assunte decisioni in merito a operazioni» di questo tipo e che allo stato attuale gli azionisti «non hanno sviluppato alcuno specifico progetto o piano di azione al riguardo». L'operazione di delisting viene spiegata nel dettaglio anche nei suoi fondamentali industriali: con la creazione di più società ad hoc, in ciascuna delle quali concentrare l'attività propria dei singoli marchi, Della Valle «intende rafforzare il loro posizionamento nella parte alta del mercato della qualità e del lusso». Tutto questo, si ribadisce più volte, può essere «più efficacemente perseguito da una società non quotata e ad azionariato ristretto». 

piazza affari 8piazza affari 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO