TRANSAZIONI PERICOLOSE - GIOVEDI’ ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI TELECOM PER DECIDERE SE PROCEDERE CON L’AZIONE DI RESPONSABILITA’ VERSO BUORA E RUGGIERO PER I DOSSIER ILLEGALI - I VERTICI PER UNA TRANSAZIONE SOFT (PER LORO) DA 3 MILIONI DI EURO, MA C’E’ L’INCOGNITA DEI PICCOLI AZIONISTI - CAIRO PRESENTA UN’OFFERTA PER LA7 (SENZA TANDEM CON H3G DI NOVARI) MA IN POLE PER L’ACQUISTO C’E’ SEMPRE CLESSIDRA-SPOSITO…

Maddalena Camera per "il Giornale"

Tutti a Rozzano, giovedì prossimo alle 15, all'assemblea straordinaria di Telecom Italia. All'ordine del giorno c'è la transazione, che frutterebbe al gruppo circa 3 milioni, oppure l'azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori, Carlo Buora e Riccardo Ruggiero. Le vicende sono quelle legate alla creazione di dossier illegali dalla Security Telecom gestita ai tempi da Giuliano Tavaroli e, per Ruggiero, alla sottoscrizione di sim false che serviva a incrementare il numero di clienti.

Il cda di Telecom sarebbe molto propenso ad accettare la transazione, ma il voto dell'assemblea, nonostante la schiacciante maggioranza rappresentata dalla holding Telco che raggruppa i maggiori azionisti con circa il 22%, potrebbe non essere del tutto scontato.

A pesare, una norma del codice civile. Se infatti anche solo il 5% degli azionisti presenti votasse contro, la delibera, che permetterebbe ai due amministratori di dormire sonni tranquilli a fronte di una minima (per loro) spesa, non sarebbe approvata,e si passerebbe al secondo punto all'ordine del giorno, ossia l'azione di responsabilità nei loro confronti.
Contro la transazione è da sempre schierata Asati, l'associazione dei piccoli azionisti guidata da Franco Lombardi.

Per Asati, Buora è comunque colpevole per le pratiche illecite sulla security non avendo organizzato in maniera adeguata l'azienda. Se la quota di Asati, lo 0,6%, non impensierisce Telecom,sul voto pesa invece l'incognita di alcuni azionisti tra cui i fondi americani, come Blackrock e Alliance Bernstein, che dispongono di oltre il 4%, e soprattutto la Findim di Marco Fossati che ha quasi il 5% del capitale, che ha visto in questi anni una forte svalutazione del suo investimento e che potrebbe far pesare assai il suo voto.

Pare oltretutto che i fondi americani, se non passasse l'approvazione della transazione, sarebbero pronti a votare l'azione di responsabilità contro gli ex amministratori. Un voto aperto dunque, come del resto pare ancora molto aperta la partita per la vendita della tv di Telecom Italia, La7.

Il prossimo appuntamento certo è per il 19 novembre, quando verranno svelati i nomi delle società pronte a fare offerte vincolanti per Ti Media. Ieri intanto Cairo Communications, concessionaria della pubblicità de La7, avrebbe presentato un'offerta. Il patron Urbano Cairo parrebbe intenzionato a correre da solo e non in tandem con H3g (che ha offerto 300 milioni) come sembrava da alcune indiscrezioni e avrebbe assoldato come advisor Lazard.

Gli altri pretendenti alla mano di Ti Media sono Clessidra, Discovery. In pole position ci sarebbe però il fondo di Claudio Sposito che ha fatto l'offerta più alta valutando la società circa 350 milioni di euro. Clessidra punterebbe a tenere unita Ti Media senza separare le reti televisive dai multiplex. E questo perchè i canali televisivi sono da sempre in profonda perdita: dal 2003 a oggi il network ha chiuso tutti i bilanci in rosso, accumulando un passivo di oltre 400 milioni e anche nel primo semestre dell'anno Ti Media ha accusato una perdita di 35 milioni, anche a causa dei forti aumenti dei costi di palinsesto.
Infine ieri, sul fronte della rete di nuova generazione, è partita da Monza la collaborazione tra Telecom e Fastweb per collegare ad alta velocità circa 110mila cittadini e circa 10mila utenze business.

 

Franco BernabèUrbano Cairo - Copyright PizziCLAUDIO SPOSITOVINCENZO NOVARI carlo buora lap2

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM