marchionne santo

GLI AGNELLI SENZA MARCHIONNE VALGONO 6 MILIARDI IN MENO - UN MESE FA ELKANN ANNUNCIAVA LA SOSTITUZIONE DEL MANAGER AI VERTICI DELLA GALASSIA FIAT E DA ALLORA I TITOLI NON HANNO SMESSO DI PERDERE - CERTO PER L’AUTO E’ UNA CONGIUNTURA DIFFICILE (I DAZI DI TRUMP, FRENATA DEI CONSUMI IN CINA) MA I MERCATI ATTENDONO CON ANSIA CRESCENTE LE PROSSIME MOSSE DEL NUOVO AD, L'INGLESE MIKE MANLEY

Ugo Bertone per “Libero quotidiano”

 

SERGIO MARCHIONNE

Più di 6 miliardi di euro. È il prezzo pagato in Borsa dalla galassia Agnelli da quel drammatico 21 luglio quando i vertici del gruppo dovettero procedere in tutta fretta alla sostituzione di Sergio Marchionne, il manager che in 14 anni aveva trasformato in un gruppo "tecnicamente fallito" nella settima casa automobilistica al mondo, con 236 mila dipendenti e quasi 5 milioni di macchine vendute.

 

Il mercato, insomma, non è ancora ripreso dallo shock che, all' indomani della notizia, si era tradotto in un ribasso, tra Fiat Chrysler, Ferrari ed Exor, per 2,3 miliardi di euro. Nel corso di queste settimane la discesa, complice la congiuntura negativa di Piazza Affari, si è però accentuata. Ai prezzi di venerdì, la capitalizzazione di Fiat Chrysler risulta in calo di 4,384 miliardi rispetto al 20 luglio (da 25 a 21 miliardi di valore), Ferrari ha lasciato sul terreno quasi 3 miliardi di euro, Exor più di 650 milioni.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

Fa eccezione Cnh, in salita di 1,6 miliardi, più sensibile ai progressi dei concorrenti Usa che non all' andamento del mercato delle quattro ruote. Ma nonostante il contributo di trattori e camion il primo, pur sommario consuntivo del dopo Marchionne segnala un calo complessivo di valore per 6,361 miliardi di euro.

 

Certo, questi numeri vanno inquadrati all' interno di una congiuntura difficile, che ha interrotto una lunga stagione felice per l' auto, non solo in Italia. La minaccia dei dazi di Trump, la frenata dei consumi in Cina e, non meno importanti le inchieste dei giudici in Europa come in Usa (spunta a Detroit l' accusa allo stesso Marchionne per un orologio prezioso regalato ad un sindacalista Usa) hanno contribuito a frenare gli acquisti nel settore.

richard palmer sergio marchionne john elkann

 

Il tracollo di Tesla, che venerdì ha lasciato sul terreno l' 8% abbondante a Wall Street contribuisce a frenare gli entusiasmi. I gestori, per giunta, si preparano a far spazio al probabile ingresso in Borsa di Volvo (valore 30 miliardi) gruppo svedese controllato dalla cinese Geely (che un anno fa, di questi tempi, aveva bussato alla porta di Exor per acquistare l' intera Fca).

 

Ma, al di là di queste considerazioni, è certo che il mercato, così come il sindacato e gli altri attori della scena economica, attendono con ansia crescente le prossime mosse del nuovo leader, l'inglese Mike Manley, che sarà ufficialmente confermato alla guida il prossimo 7 settembre dall' assemblea di Amsterdam.

 

manley marchionne

Manley, che si è già presentato a Donald Trump («perché non guida una Jeep?» ha suggerito al presidente Usa) è ancora un oggetto misterioso per buona parte dei suoi interlocutori italiani: ottimo tecnico, grande lavoratore capace di sostenere ritmi "alla Marchionne" Manley è atteso al varco dalle decisioni sugli stabilimenti italiani, ancora in rosso (672 milioni di euro nel 2017) in attesa degli investimenti sui nuovi modelli. C' è da capire se Manley darà seguito alle promesse di Marchionne su Mirafiori e Pomigliano. Oppure se ormai le priorità sono altre in attesa di un deal a stelle e strisce che diversi osservatori danno ormai per inevitabile.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO