SPAGNA MATATA: SE I MIMI SI FANNO LA GUERRA, SIAMO ALLA FAME - GLI ARTISTI DI STRADA DI MADRID CHIEDONO IL “NUMERO CHIUSO” PER ARGINARE I CONCORRENTI RUMENI, CHE VANNO IN STRADA, COPIANO IL LAVORO E PORTANO VIA EURO PREZIOSI - UNO DEI RUBA-MESTIERE: “GUADAGNO 30-50 € AL GIORNO E STO APPOLLAIATO 6-7 ORE. LA FAME INCALZA E LA STRADA È DI TUTTI”…

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

Arredi umani urbani l'un contro l'altri armati. Dilagano sempre più a Madrid le cosiddette Statue Viventi, i seguaci dei divini mimi Étienne Decroux e Marcel Marceau, che con le loro performance immobili stupiscono i passanti sperando in una moneta di mancia. La ragione? Semplice: il Comune della capitale, al contrario di quello di Barcellona, permette agli artisti di strada di esprimersi ovunque, senza dover sostenere un concorso che rilasci un patentino ad hoc e stabilisca un numero chiuso.

Ma il permissivismo madrileno ha anche un'altra faccia della medaglia che sta dividendo il collettivo delle statue: la concorrenza tra i professionisti ed i nuovi arrivati dall'Est europeo, soprattutto romeni. «Per essere Statue Viventi ci vuole studio, disciplina. Poi il dominio delle tecniche di respirazione, dell'equilibrio, perché non è facile rimanere immobili per ore. Quindi, una proposta artistica - lamenta Paula Noviel, 29 anni, presidente della Aecevae, la associazione che raggruppa 15 mimi statici-. Purtroppo a Madrid non c'è, come richiediamo da tempo, nessuna normativa che regoli la nostra arte. E così è arrivata l'intrusione dei romeni, che ci copiano solo per fare i soldi».

Basta fare un giro per il centro, dalla Puerta del Sol alla Gran Via, da Plaza Mayor a Calle Preciados, per accorgersi della differenza artistica. I professionisti emergono con proposte che lasciano a bocca aperta, da Aladini che sono sospesi per aria o Don Chisciotte contro i mulini a vento. I «copioni»" hanno i costumi molto meno elaborati, e rimangano statici molto meno tempo.

Ma se a Madrid infuria la polemica sotterranea tra Statue, anche a Barcellona i mimi immobili sono sul piede di guerra. Il Comune, vista la proliferazione incontrollata nelle Ramblas (fino a 200 attori), ha lanciato nel 2011 un concorso pubblico: ammessi soltanto 30 artisti. Quest'anno il numero è stato ridotto a 27, sono stati spostati nella parte finale del viale, ed è stato imposta una tassa di 189 euro. Risultato: molti prendono la strada di Madrid.

GIANNI, ROMENO DI 19 ANNI: "PER SOPRAVVIVERE HO IMPARATO SUL WEB A STARE IMMOBILE"
Un diavolo rosso che sembra sospeso nel vuoto. É Giani, 19 anni, romeno di Iasi. I passanti quando lo vedono rimangono di stucco e non capiscono che il suo segreto sta in una sedia nascosta dal travestimento. Giani non ha le pretese dell'artista, e lo dice senza peli sulla lingua: «Sono arrivato a Madrid due mesi fa, attratto dal mito di una Spagna ricca che ho scoperto non esistere più. Non trovavo lavoro e, girando per il centro di Madrid, ho scoperto il modo di sbarcare il lunario: fare la statua».

Mimo per necessità, lui che in vita sua non aveva mai pensato a fare l'artista. «L'idea è nata vedendo il cesto pieno delle offerte dei mimi statici, mentre la mia pancia era vuota. Così ho pensato di copiarli. Sono andato su Internet, ho visto un sacco di foto e mi sono inventato un personaggio che piace - confessa il Lucifero che sovrasta il Bernabeu, lo stadio del Real Madrid -. Un amico mi aiuta per un facile maquillage e per nascondere, mentre mi preparo, la sedia».

Da quando ha iniziato a fare la statua, Giani è diventato un habitué di calle Preciados, strada di Madrid piena di negozi e turisti. Lui resta immobile, ma i suoi occhi spiano ogni viandante sperando in una moneta. «Guadagno 30-50 euro al giorno stando appollaiato 6-7 ore - ammette -. Non è il lavoro dei miei sogni, ma vivo meglio qui che nella mia Iasi. So che le statue spagnole sono arrabbiate per la presenza di noi romeni, ma l'arte è solo un pretesto. Pensano solo ai soldi che, se non ci fossimo noi, finirebbero nelle loro tasche. Ma la fame incalza e la strada, a Madrid, è di tutti».

LARA, MADRILENA DI 29 ANNI: "INSEGNO FLAMENCO MA FACCIO LA STATUA PER ARROTONDARE"
È appena salita sul piedistallo, dove interpreta la minatrice. Si è rifatta il trucco, perché il sole consuma il nero pece della sua performance. Si chiama Lara, 29 anni, è di Madrid. «Sto interpretando con un collega una performance dedicata ai minatori, un lavoro in via di estinzione, proprio come l'occupazione stabile e garantita per noi giovani. Un'allegoria per far pensare i passanti», dice con un sorriso smagliante.

Anche col travestimento, si vede che è una ballerina di professione. S'innalza, mentre il suo compagno invece si china, con una grazia che le viene dal flamenco, che insegna in una accademia. Impiego part-time, 500 euro al mese, che cerca di arrotondare facendo, solo da un mese, proprio il mimo statico, la statua vivente. «Sono alle prime armi, ogni ora stacco 15 minuti. É una professione difficilissima, anche per chi è allenata come me. Ci vuole una concentrazione massima. E poi dipendi dal vento, dal sole, dal caldo. Io rimango impalata per 8 ore al giorno».

I suoi occhi si muovono solo per ringraziare i passanti che mettono delle monetine le monete nel suo cesto. «Quando vai al teatro o al cinema, sai già cosa ti aspetti, conosci almeno il titolo e l'argomento. Io invece mostro uno show imprevisto ed improvviso, che deve colpire il viandante. Guadagno in media 30 euro al giorno - sottolinea -. Forse in futuro farò la statua full-time, un lavoro senza padroni ed orari. Adoro sentirmi libera. Peccato che i romeni copino malamente un'arte straordinaria senza prima impararla».

 

SPAGNA - MIMO VESTITO DA MINATORE PER LE STRADE DI MADRIDSPAGNA - MIMO VESTITO DA DIAVOLO ACCANTO ALLO STADIO BERNABEUALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegMINATORI MANIFESTANO A MADRID jpegL'ARTISTA DI STRADA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO