SPAGNA MATATA: SE I MIMI SI FANNO LA GUERRA, SIAMO ALLA FAME - GLI ARTISTI DI STRADA DI MADRID CHIEDONO IL “NUMERO CHIUSO” PER ARGINARE I CONCORRENTI RUMENI, CHE VANNO IN STRADA, COPIANO IL LAVORO E PORTANO VIA EURO PREZIOSI - UNO DEI RUBA-MESTIERE: “GUADAGNO 30-50 € AL GIORNO E STO APPOLLAIATO 6-7 ORE. LA FAME INCALZA E LA STRADA È DI TUTTI”…

Gian Antonio Orighi per "la Stampa"

Arredi umani urbani l'un contro l'altri armati. Dilagano sempre più a Madrid le cosiddette Statue Viventi, i seguaci dei divini mimi Étienne Decroux e Marcel Marceau, che con le loro performance immobili stupiscono i passanti sperando in una moneta di mancia. La ragione? Semplice: il Comune della capitale, al contrario di quello di Barcellona, permette agli artisti di strada di esprimersi ovunque, senza dover sostenere un concorso che rilasci un patentino ad hoc e stabilisca un numero chiuso.

Ma il permissivismo madrileno ha anche un'altra faccia della medaglia che sta dividendo il collettivo delle statue: la concorrenza tra i professionisti ed i nuovi arrivati dall'Est europeo, soprattutto romeni. «Per essere Statue Viventi ci vuole studio, disciplina. Poi il dominio delle tecniche di respirazione, dell'equilibrio, perché non è facile rimanere immobili per ore. Quindi, una proposta artistica - lamenta Paula Noviel, 29 anni, presidente della Aecevae, la associazione che raggruppa 15 mimi statici-. Purtroppo a Madrid non c'è, come richiediamo da tempo, nessuna normativa che regoli la nostra arte. E così è arrivata l'intrusione dei romeni, che ci copiano solo per fare i soldi».

Basta fare un giro per il centro, dalla Puerta del Sol alla Gran Via, da Plaza Mayor a Calle Preciados, per accorgersi della differenza artistica. I professionisti emergono con proposte che lasciano a bocca aperta, da Aladini che sono sospesi per aria o Don Chisciotte contro i mulini a vento. I «copioni»" hanno i costumi molto meno elaborati, e rimangano statici molto meno tempo.

Ma se a Madrid infuria la polemica sotterranea tra Statue, anche a Barcellona i mimi immobili sono sul piede di guerra. Il Comune, vista la proliferazione incontrollata nelle Ramblas (fino a 200 attori), ha lanciato nel 2011 un concorso pubblico: ammessi soltanto 30 artisti. Quest'anno il numero è stato ridotto a 27, sono stati spostati nella parte finale del viale, ed è stato imposta una tassa di 189 euro. Risultato: molti prendono la strada di Madrid.

GIANNI, ROMENO DI 19 ANNI: "PER SOPRAVVIVERE HO IMPARATO SUL WEB A STARE IMMOBILE"
Un diavolo rosso che sembra sospeso nel vuoto. É Giani, 19 anni, romeno di Iasi. I passanti quando lo vedono rimangono di stucco e non capiscono che il suo segreto sta in una sedia nascosta dal travestimento. Giani non ha le pretese dell'artista, e lo dice senza peli sulla lingua: «Sono arrivato a Madrid due mesi fa, attratto dal mito di una Spagna ricca che ho scoperto non esistere più. Non trovavo lavoro e, girando per il centro di Madrid, ho scoperto il modo di sbarcare il lunario: fare la statua».

Mimo per necessità, lui che in vita sua non aveva mai pensato a fare l'artista. «L'idea è nata vedendo il cesto pieno delle offerte dei mimi statici, mentre la mia pancia era vuota. Così ho pensato di copiarli. Sono andato su Internet, ho visto un sacco di foto e mi sono inventato un personaggio che piace - confessa il Lucifero che sovrasta il Bernabeu, lo stadio del Real Madrid -. Un amico mi aiuta per un facile maquillage e per nascondere, mentre mi preparo, la sedia».

Da quando ha iniziato a fare la statua, Giani è diventato un habitué di calle Preciados, strada di Madrid piena di negozi e turisti. Lui resta immobile, ma i suoi occhi spiano ogni viandante sperando in una moneta. «Guadagno 30-50 euro al giorno stando appollaiato 6-7 ore - ammette -. Non è il lavoro dei miei sogni, ma vivo meglio qui che nella mia Iasi. So che le statue spagnole sono arrabbiate per la presenza di noi romeni, ma l'arte è solo un pretesto. Pensano solo ai soldi che, se non ci fossimo noi, finirebbero nelle loro tasche. Ma la fame incalza e la strada, a Madrid, è di tutti».

LARA, MADRILENA DI 29 ANNI: "INSEGNO FLAMENCO MA FACCIO LA STATUA PER ARROTONDARE"
È appena salita sul piedistallo, dove interpreta la minatrice. Si è rifatta il trucco, perché il sole consuma il nero pece della sua performance. Si chiama Lara, 29 anni, è di Madrid. «Sto interpretando con un collega una performance dedicata ai minatori, un lavoro in via di estinzione, proprio come l'occupazione stabile e garantita per noi giovani. Un'allegoria per far pensare i passanti», dice con un sorriso smagliante.

Anche col travestimento, si vede che è una ballerina di professione. S'innalza, mentre il suo compagno invece si china, con una grazia che le viene dal flamenco, che insegna in una accademia. Impiego part-time, 500 euro al mese, che cerca di arrotondare facendo, solo da un mese, proprio il mimo statico, la statua vivente. «Sono alle prime armi, ogni ora stacco 15 minuti. É una professione difficilissima, anche per chi è allenata come me. Ci vuole una concentrazione massima. E poi dipendi dal vento, dal sole, dal caldo. Io rimango impalata per 8 ore al giorno».

I suoi occhi si muovono solo per ringraziare i passanti che mettono delle monetine le monete nel suo cesto. «Quando vai al teatro o al cinema, sai già cosa ti aspetti, conosci almeno il titolo e l'argomento. Io invece mostro uno show imprevisto ed improvviso, che deve colpire il viandante. Guadagno in media 30 euro al giorno - sottolinea -. Forse in futuro farò la statua full-time, un lavoro senza padroni ed orari. Adoro sentirmi libera. Peccato che i romeni copino malamente un'arte straordinaria senza prima impararla».

 

SPAGNA - MIMO VESTITO DA MINATORE PER LE STRADE DI MADRIDSPAGNA - MIMO VESTITO DA DIAVOLO ACCANTO ALLO STADIO BERNABEUALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegMINATORI MANIFESTANO A MADRID jpegL'ARTISTA DI STRADA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....