ORA GLI FANNO UN MAZZONI COSI’ - L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI NAPOLI SUI CONTRATTI DEL CLUB DI DE LAURENTIIS SI CONCENTRA SUGLI “INCROCI PERICOLOSI” TRA GLI EX CALCIATORI DEL NAPOLI LAVEZZI E CHAVEZ E IL PROCURATORE DI ENTRAMBI, ALEJANDRO MAZZONI - L’ACQUISTO DI CHAVEZ, MAI VISTO IN CAMPO E RIVENDUTO DOPO UN SOLO ANNO, E’ STATO UN “REGALO” A MAZZONI E LAVEZZI?…

Antonio Salvati per "la Stampa"

«Normale attività investigativa» l'hanno chiamata i magistrati della Procura di Napoli che ieri mattina hanno inviato uomini della Guardia di Finanza a bussare alla sede del Calcio Napoli e agli uffici della Figc a Roma. Un paio d'ore è durata la visita dei quattro militari in borghese arrivati nella sede di Castelvolturno della squadra partenopea: le forze dell'ordine hanno chiesto una copia dei bilanci, dei contratti degli atleti tesserati, dei mandati ai procuratori e dei modelli depositati presso la Federazione a partire dal 2007.

Più rapida la visita al terzo piano dello stabile di via Allegri a Roma, sede della Federcalcio. In meno di un'ora i finanzieri hanno ottenuto copia della documentazione relativa alle procedure di acquisto e cessione dei diritti sulle prestazioni sportive dei calciatori partenopei, dei rapporti con gli agenti e delle relative movimentazioni finanziarie. Nessun reato è ipotizzato al momento e questo spiega la grande cautela dei magistrati coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Melillo.

La necessità di un approfondimento di indagine nasce da un'inchiesta della Procura partenopea avviata nel 2008 e destinata a ricostruire i rapporti (e gli affari) tra alcune frange della tifoseria partenopea e la criminalità organizzata. Nel corso di questa inchiesta, con ogni probabilità, deve essere emerso qualche spunto degno di verifica. Per questo la Procura ha acquisito del materiale in grado di verificare e chiarire la correttezza dei rapporti tra giocatori e procuratori e la regolarità delle posizioni anche dal punto di vista fiscale.

Il materiale su cui sembra concentrata l'attenzione degli inquirenti riguarderebbe la cessione del «Pocho» Lavezzi, venduto quest'estate al Psg per almeno 30 milioni di euro, e di Cristian Chavez, arrivato a Napoli nel 2011 (solo due presenze per lui con la maglia azzurra) e ora in prestito all'Almirante, seconda serie argentina. Entrambi argentini, con un passato nel San Lorenzo e con lo stesso agente: Alejandro Mazzoni.

«La visita della Guardia di Finanza riguarda un'indagine conoscitiva che consiste in una mera acquisizione documentale su alcuni calciatori. Ma non ci sono indagati né soggetti nei confronti dei quali viene mossa alcuna accusa», ha precisato Mattia Grassani, legale del Calcio Napoli.

«La contrattualistica del Calcio Napoli sia per il rapporto sportivo che per la cessione dei diritti d'immagine dei calciatori - ha continuato l'avvocato - è dall'inizio della presidenza di De Laurentiis sempre stata condotta in maniera rigorosa e nel pieno rispetto delle norme sportive e statuali vigenti e portando a termine tutti gli adempimenti fiscali e contributivi». Tra l'altro gli atti chiesti in copia dalla magistratura sono stati già verificati dalla Covisoc e dai consulenti esterni della Deloitte.

«Acquisizioni di atti anche nella sede della Filmauro? Non posso confermare - ha concluso Grassani - ma mi sembrerebbe normale visto che la centrale amministrativa del Napoli non è a Castelvolturno ma nella sede della società romana del presidente De Laurentiis».

La visita della Finanza non sembra aver turbato la comitiva azzurra partita ieri mattina alla volta di Eindhoven dove stasera incontrerà il Psv in Europa League. «Quanto successo oggi non ci preoccupa visto che nessuno è coinvolto», ha chiarito Mazzarri. Il Napoli ha spiegato in un comunicato che «la Società, seguendo una linea di continuità comportamentale adottata dal primo giorno della sua costituzione, è al fianco della magistratura in ogni attività volta all'accertamento della verità».

 

lavezziALEJANDRO MAZZONI CON IL POCHO LAVEZZIAURELIO DE LAURENTIISWALTER MAZZARRI jpeg

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…