oro lingotti

QUANDO C'È UNA GUERRA, TORNA SEMPRE LA FEBBRE DELL’ORO – CON LA TENSIONE INTERNAZIONALE DOVUTA ALLA GUERRA IN ISRAELE, GLI INVESTITORI SI RIFUGIANO NEL METALLO GIALLO: IL PREZZO DELL’ORO È SALITO DI PIÙ DEL 7% DAL 7 OTTOBRE, GIORNO DELL’ATTACCO DI HAMAS ALLO STATO EBRAICO – COSA FARE SE SI VUOLE INVESTIRE NEL BENE RIFUGIO PER ECCELLENZA? GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE…

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per www.lastampa.it

 

lingotti d oro

L’oro torna a brillare sui mercati finanziari. Bene rifugio per eccellenza, in questi giorni di tensione è di nuovo sulla lista degli acquisti. La geopolitica, con i tragici fatti in Israele e a Gaza, sta condizionando le scelte degli investitori.

 

La paura di un possibile allargamento del conflitto spinge gli operatori a coprirsi da nuovi rischi. In questo modo il metallo giallo […] ha riacquistato terreno: dalla chiusura del 6 ottobre scorso, giorno precedente l’attacco di Hamas a Israele, il prezzo è salito di quasi 130 dollari l’oncia passando dai 1.832 dollari a quota 1.960 dollari circa di giovedì 19 ottobre. Significa un incremento di più del 7% che porta la rivalutazione da inizio anno vicino al nove per cento.

 

IVANA CIABATTI

Secondo l'esperto di materie prime Thu Lan Nguyen di Commerzbank, il conflitto in Medio Oriente rappresenta un «notevole supporto al rialzo per il prezzo del metallo giallo». Secondo l’analista, se il conflitto dovesse estendersi ad altri Paesi della regione, l'oro potrebbe continuare a salire grazie al suo ruolo di bene rifugio.

 

«È molto difficile isolare con certezza un trend definito a causa delle numerose variabili che potrebbero influenzare il prezzo – dice Ivana Ciabatti, Amministratore Delegato di Italpreziosi -. Fra queste ci sono indubbiamente le recenti tensioni in Medio Oriente che hanno sconvolto i mercati negli ultimi giorni e le incertezze economiche che perdurano ormai da diverso tempo».

 

Thu Lan Nguyen

Per l’esperta «di fronte a un deterioramento geopolitico, con l’ipotesi di un ampliamento del conflitto sia geografico sia temporale, il trend al rialzo visto nei giorni passati potrebbe continuare. Al contrario se la situazione geopolitica dovesse migliorare la tendenza potrebbe invertirsi rapidamente».

 

[…]  «L’oro gode di una solida reputazione come copertura geopolitica anche se spesso i movimenti di prezzo si dissipano rapidamente – spiega Nitesh Shah, Head of Commodities & Macroeconomic Research, WisdomTree -. Occasionalmente i guadagni dei prezzi persistono e sono molto significativi».

 

L’esperto fa l’esempio dell’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre: un anno dopo l’evento le quotazioni dell’oro erano più in alto del 17%. Analogamente, nel caso della guerra dello Yom Kippur di 50 anni fa a un anno dall’inizio di quel conflitto i valori dell'oro erano più alti di oltre il 47%. Al contrario, nel caso del venerdì nero di Borsa del 1987 i rialzi si sono subito sgonfiati e un anno dopo quella difficile giornata le quotazioni erano scese di oltre l’11%.

 

lingotti d'oro

Occorre dunque muoversi con molta prudenza. Anche considerato il contesto attuale in cui i titoli governativi Usa, anch’essi presi di mira come approdo sicuro, offrono un’alternativa molto allettante. Il decennale Usa che è un riferimento per il mondo degli investitori professionali paga oltre il 5%, il tasso più alto dal 2007.

 

In ogni caso, per chi volesse scegliere la strada dell’oro ci sono numerosi strumenti a disposizione. Guardano al mondo dei fondi quotati, WisdomTree offre il suo Etp Core Physical Gold. Da inizio anno guadagna circa l’8%.

 

E’ garantito al 100% da oro allocato fisicamente e custodito dalla depositaria HSBC all’interno di caveau sicuri a Londra. […]

 

LINGOTTI D ORO

Quali gli errori da evitare? «Fra gli errori più comuni che si commettono c’è sicuramente una sbagliata considerazione del timing – dice Ivana Ciabatti -. I mercati finanziari solitamente reagiscono in maniera molto veloce, talvolta aggressiva in condizioni di particolari stress per cui diventa molto difficile ottenere dei prezzi vantaggiosi».

 

L’esperta spiega che spesso si tende a reagire con tempistiche più dilatate e questo fa sì che si entri nel mercato con ritardo, magari quando il movimento di prezzo è già avvenuto. «La conseguenza può essere che il mercato reagisca in maniera opposta a quanto anticipato portando con sé notevoli rischi» conclude Ivana Ciabatti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO