CLICCA E COMPRA - GLI ITALIANI HANNO SCOPERTO IL COMMERCIO ONLINE. MA NON LE AZIENDE: IL 70% DEI PRODOTTI VIENE ACQUISTATO SU SITI STRANIERI. E NON SI TRATTA DI PROVINCIALISMO

Giuseppe Bottero per “la Stampa

 

ECOMMERCEECOMMERCE

Gli italiani sono pronti, le imprese non ancora. Nonostante i numeri in crescita, nel commercio elettronico restiamo tra le cenerentole d’Europa: con un valore complessivo che supera di poco i 13 miliardi l’anno, le vendite realizzate dai siti di casa nostra guardano da lontano Francia, Germania e soprattutto Gran Bretagna, dove il mercato digitale corre verso quota 80 miliardi.

 

Eppure qualcosa sta cambiando. A inizio dicembre arriverà Italydock, una cyber-vetrina per distribuire nei Paesi Ue i prodotti di 60, selezionatissime, piccole aziende: voluto con forza dal governo e realizzato dall’agenzia Ice in collaborazione con Poste, il portale è considerato un tassello importante per il rilancio delle esportazioni.

 

Pochi giorni prima, l’11 novembre, un altro test: sul sito cinese Alibaba debutterà un’area dedicata ai nostri marchi. Si tratta di due iniziative diverse, ma l’obiettivo è lo stesso: recuperare terreno. Perché a sorridere grazie all’e-commerce, in Italia, finora sono stati soprattutto gli stranieri.

amazon logoamazon logo

 

I 16 milioni che nel corso dell’ultimo anno hanno fatto acquisti via web, infatti, si sono affidati in larga parte ai colossi statunitensi, le «dot-com»: 20 grandi gruppi, da Amazon in giù, che stanno monopolizzando il mercato. Secondo un’indagine di Netcomm, consorzio del commercio elettronico italiano, i giganti internazionali pesano per il 54% delle vendite, un numero che sfonda il 70% se si considerano solo i prodotti e non i servizi (dal turismo alle assicurazioni).

 

«Una percentuale che mette in luce le debolezze degli operatori tradizionali. Ancora stentano a interpretare l’online come un reale canale alternativo e per questo non riescono a giocare un ruolo da protagonisti», dice Alessandro Perego, responsabile scientifico dell’Osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano.

 

Eppure la Banca Mondiale lo ripete da anni: per le Pmi la via della crescita è lastricata di byte. Spese basse, magazzini più snelli, un miliardo di potenziali consumatori. Per non sprecare l’occasione all’Italia serve una scossa.

ALIBABA ALIBABA

 

«Abbiamo un problema culturale, di visione: le imprese che vendono online sono solo il 4% del totale, e l’accesso alla banda larga rimane carente», ammette il presidente di Netcomm Roberto Liscia, che pure vede spiragli positivi, soprattutto da parte di chi acquista: «C’è un nuovo tipo di cliente, il “Superconsumatore” col pieno controllo del processo di acquisto. Compra online e usa Internet per fare acquisti tradizionali e consapevoli».

 

In sostanza: chi si avvicina a una vetrina, ormai, conosce il vero prezzo di un prodotto e le sue caratteristiche. «Il 40% degli acquisti tradizionali è influenzato da quanto visto online», prosegue Liscia, che all’inizio del 2015 lancerà un marchio europeo per aumentare la fiducia dei clienti. «Ora il digitale vale solo il 3,5% delle vendite retail, c’è spazio per crescere».

 

amazon smartphoneamazon smartphone

Una boccata d’ossigeno è arrivata dalla diffusione dei dispositivi mobili: gli affari via smartphone nel 2014 hanno fatto registrare un incremento del 100%, superando gli 1,2 miliardi di euro. Se si aggiungono le transazioni via tablet, l’incidenza delle vendite da mobile raggiunge il 20% del totale. «Anche se le aziende riconoscono le potenzialità della trasformazione digitale, sono ancora poche quelle che le stanno già impiegando come leva di crescita effettiva», dice Mike Sutcliff, numero uno di Accenture Digital.

 

Il governo, oltre ad accelerare sulla promozione, si sta muovendo anche sugli incentivi: nei giorni scorsi è stato sbloccato il voucher per la digitalizzazione delle Pmi. La misura prevede un massimo di diecimila euro che le aziende possono incassare e spendere in hardware, software o servizi che favoriscano l’innovazione tecnologica.

samsung galaxy s4samsung galaxy s4

 

Una goccia nel mare, forse, ma anche un tentativo di contrastare la «delocalizzazione 2.0»: la Svizzera, infatti, ha iniziato a sedurre anche gli imprenditori digitali. E un colosso Usa come Guess, per la sede europea del sito di e-commerce, ha scelto Berna: ad attirarlo una tassazione più bassa e regolamenti più snelli per chi vende e per chi acquista. E per gli scontrini sotto i 150 euro, dalla Svizzera all’Italia, non si applicano dazi sulle spedizioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)