GLI STATI UNITI TENGONO I MERCATI CON IL FIATO SOSPESO: LE BORSE EUROPEE APRONO STABILI - SPREAD A 252

1 - BORSA: PARTE ALL'INSEGNA DELLA CAUTELA (+0,3%), ATTESA PER LAVORO USA
Radiocor - Avvio cauto per Milano e per l'Europa, che puntano gli occhi sui dati chiave della disoccupazione Usa, attesi nel pomeriggio, dopo i numero positivi di ieri. Un dato molto importante, quello di oggi, perche' dara' indicazioni sui tempi effettivi della riduzione degli stimoli della Fed. A meno di numeri sull'occupazione molto deludenti, un intervento della banca centrale americana e' ritenuto probabile dagli analisti gia' nella riunione del 18 settembre.

Cosi' gli indici europei si mantengono cauti, con il Ftse Mib a Milano in moderato rialzo dello 0,3% e il Ftse All Share dello 0,27%. Segno positivo anche per Francoforte (+0,14%), Parigi (+0,2%) e Londra (+0,1%). A Milano guida i rialzi Enel che sale del 2,97%, seguita da Campari (+2,96%) che ha incassato il giudizio positivo di un broker estero, cosi' come Prysmian (+1,16%).

Continua la serie positiva di St (+1,97%) mentre si raffredda Telecom (-0,16%) dopo le recenti fiammate e in attesa del cda del 19 settembre. Dollaro ancora forte sul valutario, con l'euro che risente della cautela sulla ripresa europea mostrata ieri dal presidente Bce Mario Draghi.

La divisa unica e' scambiata a 1,3127 dollari (da 1,3116 di ieri) e 130,81 yen (da 131,18). Dollaro/yen a 99,67 (da 100,03). Il petrolio e' praticamente fermo a 108,38 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,45%, ATTESA PER OLIMPIADI 2020
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta odierna in netto ribasso dell'1,45%, sulla scia delle preoccupazioni su una possibile escl usione della candidatura di Tokyo per le Olimpiadi del 2020, in vista della decisione domenica del Comitato olimpico internazionale.

Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle 'blue chip' ha perso 204,01 punti, a 13.860,81 punti. L'indice Topix di tutti i titoli della prima sezione ha perso lo 0,87%, ovvero 10,02 punti, attestandosi a 1.147,82 punti. Volumi nella media, con 2,24 miliardi di azioni scambiate sul listino principale.

3 - BANCHE: MOODY'S ALZA OUTLOOK ISTITUTI TEDESCHI A STABILE DA NEGATIVO
Radiocor - Moody's ha alzato le previsioni sul sistema bancario tedesco a stabile da negativo, livello in cui si collocava fin dall'aprile del 2008. Il cambiamento dell'outlook, si legge in una nota dell'agenzia di rating, riflette il fatto che, dopo un anno di perdite relative e di rafforzamento patrimoniale, le banche tedesche sono ora piu' forti di fronte ai colpi'.

4 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Draghi rassicura i mercati: 'Tassi Bce bassi a lungo' (Il Sole 24 Ore, pag. 1); 'Tassi fermi o ancora piu' giu' finche' la ripresa non si consolida' (la Repubblica)

G20: Letta, non piu' sorvegliati speciali, grazie all'Italia non solo austerita' (dai giornali)

Napolitano: con la crisi gravissimi rischi, confido in Berlusconi (dai giornali)

Telecom: pressing sul merger con Telefonica (Il Sole 24 Ore, pag.34); Telecom fa gola a At&t e Slim. E il titolo sale dell'8% (Corriere della Sera, pag. 27); Decolla sull'aumento per Sawiris ma occhi puntati sulle mosse di Telefonica (la Repubblica, pag.29)
Vodafone: Colao, 'nell'hi-tech resteremo in pochi (e grandi)' (Corriere della Sera, pag. 1)

BlackBerry in vendita e in pole c'e' Lenovo (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Cdp: pronti sulla rete Telecom (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Impregilo: piu' flottante e un socio (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Ansaldo Energia: opzione Cdp (Il Sole 24 Ore, pag.35)

Carige, i verbali di Bankitalia ai Pm (Il Sole 24 Ore, pag.36); Quell'agenzia fantasma di Carige. Tutte le carte dei favori in banca (Corriere della Sera, pag.29)

Ariston 'riscalda' l'Uxbekistan. Alleanza con l'ente di Stato (Corriere della Sera, pag.31)

Versace: nuovi soci prima della Borsa. Goldman in pista (Corriere della Sera, pag. 31)

Autogrill: vola in Russia, affare da 130 milioni (il Giornale (pag.23)

Eni: assicurazioni in fila per il bond da 900 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Acea: boom di richieste per l'emissione da 600 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Raccolta fondi a 3,5 miliardi, migliorano i prodotti italiani (Il Sole 24 Ore, pag.38)

Borse globali pronte allo scatto, ma pesa l'incognita politica (Il Sole 24 Ore, pag.38)

Il tasso del Bund vola oltre il 2% (Il Sole 24 Ore, pag.2)

Rossi: Ecco quanto vale Bankitalia (Il Sole 24 Ore, pag.15)

5 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 6 SETTEMBRE
Radiocor - Cernobbio (Co) - Workshop The European House - Ambrosetti 'Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive'.

San Pietroburgo - si concludono i lavori dei capi di Stato e di Governo del G20.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOtokyo-borsamoodys

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”