GLI STATI UNITI TENGONO I MERCATI CON IL FIATO SOSPESO: LE BORSE EUROPEE APRONO STABILI - SPREAD A 252

1 - BORSA: PARTE ALL'INSEGNA DELLA CAUTELA (+0,3%), ATTESA PER LAVORO USA
Radiocor - Avvio cauto per Milano e per l'Europa, che puntano gli occhi sui dati chiave della disoccupazione Usa, attesi nel pomeriggio, dopo i numero positivi di ieri. Un dato molto importante, quello di oggi, perche' dara' indicazioni sui tempi effettivi della riduzione degli stimoli della Fed. A meno di numeri sull'occupazione molto deludenti, un intervento della banca centrale americana e' ritenuto probabile dagli analisti gia' nella riunione del 18 settembre.

Cosi' gli indici europei si mantengono cauti, con il Ftse Mib a Milano in moderato rialzo dello 0,3% e il Ftse All Share dello 0,27%. Segno positivo anche per Francoforte (+0,14%), Parigi (+0,2%) e Londra (+0,1%). A Milano guida i rialzi Enel che sale del 2,97%, seguita da Campari (+2,96%) che ha incassato il giudizio positivo di un broker estero, cosi' come Prysmian (+1,16%).

Continua la serie positiva di St (+1,97%) mentre si raffredda Telecom (-0,16%) dopo le recenti fiammate e in attesa del cda del 19 settembre. Dollaro ancora forte sul valutario, con l'euro che risente della cautela sulla ripresa europea mostrata ieri dal presidente Bce Mario Draghi.

La divisa unica e' scambiata a 1,3127 dollari (da 1,3116 di ieri) e 130,81 yen (da 131,18). Dollaro/yen a 99,67 (da 100,03). Il petrolio e' praticamente fermo a 108,38 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,45%, ATTESA PER OLIMPIADI 2020
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta odierna in netto ribasso dell'1,45%, sulla scia delle preoccupazioni su una possibile escl usione della candidatura di Tokyo per le Olimpiadi del 2020, in vista della decisione domenica del Comitato olimpico internazionale.

Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle 'blue chip' ha perso 204,01 punti, a 13.860,81 punti. L'indice Topix di tutti i titoli della prima sezione ha perso lo 0,87%, ovvero 10,02 punti, attestandosi a 1.147,82 punti. Volumi nella media, con 2,24 miliardi di azioni scambiate sul listino principale.

3 - BANCHE: MOODY'S ALZA OUTLOOK ISTITUTI TEDESCHI A STABILE DA NEGATIVO
Radiocor - Moody's ha alzato le previsioni sul sistema bancario tedesco a stabile da negativo, livello in cui si collocava fin dall'aprile del 2008. Il cambiamento dell'outlook, si legge in una nota dell'agenzia di rating, riflette il fatto che, dopo un anno di perdite relative e di rafforzamento patrimoniale, le banche tedesche sono ora piu' forti di fronte ai colpi'.

4 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Draghi rassicura i mercati: 'Tassi Bce bassi a lungo' (Il Sole 24 Ore, pag. 1); 'Tassi fermi o ancora piu' giu' finche' la ripresa non si consolida' (la Repubblica)

G20: Letta, non piu' sorvegliati speciali, grazie all'Italia non solo austerita' (dai giornali)

Napolitano: con la crisi gravissimi rischi, confido in Berlusconi (dai giornali)

Telecom: pressing sul merger con Telefonica (Il Sole 24 Ore, pag.34); Telecom fa gola a At&t e Slim. E il titolo sale dell'8% (Corriere della Sera, pag. 27); Decolla sull'aumento per Sawiris ma occhi puntati sulle mosse di Telefonica (la Repubblica, pag.29)
Vodafone: Colao, 'nell'hi-tech resteremo in pochi (e grandi)' (Corriere della Sera, pag. 1)

BlackBerry in vendita e in pole c'e' Lenovo (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Cdp: pronti sulla rete Telecom (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Impregilo: piu' flottante e un socio (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Ansaldo Energia: opzione Cdp (Il Sole 24 Ore, pag.35)

Carige, i verbali di Bankitalia ai Pm (Il Sole 24 Ore, pag.36); Quell'agenzia fantasma di Carige. Tutte le carte dei favori in banca (Corriere della Sera, pag.29)

Ariston 'riscalda' l'Uxbekistan. Alleanza con l'ente di Stato (Corriere della Sera, pag.31)

Versace: nuovi soci prima della Borsa. Goldman in pista (Corriere della Sera, pag. 31)

Autogrill: vola in Russia, affare da 130 milioni (il Giornale (pag.23)

Eni: assicurazioni in fila per il bond da 900 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Acea: boom di richieste per l'emissione da 600 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.37)

Raccolta fondi a 3,5 miliardi, migliorano i prodotti italiani (Il Sole 24 Ore, pag.38)

Borse globali pronte allo scatto, ma pesa l'incognita politica (Il Sole 24 Ore, pag.38)

Il tasso del Bund vola oltre il 2% (Il Sole 24 Ore, pag.2)

Rossi: Ecco quanto vale Bankitalia (Il Sole 24 Ore, pag.15)

5 - MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 6 SETTEMBRE
Radiocor - Cernobbio (Co) - Workshop The European House - Ambrosetti 'Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive'.

San Pietroburgo - si concludono i lavori dei capi di Stato e di Governo del G20.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOtokyo-borsamoodys

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO