GOOGLE COME UN PADRINO DI FAMIGLIA: PER FAR LAVORARE DI PIU’ I DIPENDENTI, DECIDE ANCHE LA DIETA (A QUANDO LE SCOPATE?)

Serena Danna per "Corriere della Sera"

Tra i più subdoli nemici di tutti gli impiegati del mondo ci sono i distributori automatici di dolciumi nei corridoi: un attentato continuo alla linea e alla concentrazione. Succede anche a Mountain View, dove - per ovviare all'abuso di zuccheri da macchinetta - Google ha dato il via al M&M Project, dal nome dei popolari confetti di cioccolata ricoperti di glassa colorata.

Da circa un anno un team di scienziati e analisti di dati è al lavoro per studiare le modalità di consumo dei dipendenti Google e provare così a limitare una passione alimentare dannosa per la salute.

Dai primi risultati, riportati dal Wall Street Journal, si è scoperto che «nascondere» i pacchetti, ovvero spostarli nelle retrovie dei distributori, ha prodotto una diminuzione di 9 confezioni a testa in un arco di tempo di sette settimane. Il progetto rientra nell'ambizioso piano di Google di aumentare la produttività dell'azienda attraverso l'analisi dei comportamenti umani, nella consapevolezza che domanda e offerta dei lavoratori possono trovare sempre un equilibrio perfetto a Mountain View.

In azienda c'è un ufficio appositamente pensato e strutturato per capire come migliorare la qualità della vita degli impiegati attraverso l'analisi quantitativa. Si chiama People Operations ed è guidato da Laszio Bock, un quarantenne assunto nel 2006.

Ma a Google non si limitano a offrire servizi collettivi e comodità di massa: come in un gigante laboratorio umano, l'effetto di ogni benefit viene misurato scientificamente per calcolarne la bontà. Non un «regalo» dunque, ma un esperimento. Alcuni potrebbero essere applicati in un qualsiasi ufficio della provincia italiana: se offri frutta fresca sui banconi, gli impiegati ne consumeranno di più.

Ma se l'obiettivo è far bere più acqua ai dipendenti, offrirla non è sufficiente. Allora Google ha travasato l'acqua fresca in bottiglie posizionandole ad altezza sguardo con accanto bicchieri di vetro puliti. Dopo qualche settimana - sostiene Google - il consumo d'acqua era aumentato del 47%.

In un'intervista a Slate, Bock ha raccontato che - agli inizi del Duemila - le donne continuavano a licenziarsi da Google. La fuga femminile creava non solo un problema di eguaglianza di genere (parecchio sentito in Silicon Valley), ma anche un calo dei risultati a causa del turnover continuo. Gli analisti si sono messi al lavoro e hanno capito che c'era un problema di felicità in azienda, in questo caso materna: le politiche per le neomamme rendevano poco competitiva Google nel settore, determinando dunque i licenziamenti delle donne.

Così nel 2007, Bock chiede e ottiene un cambiamento nella policy aziendale che nel giro di un anno riporta in equilibrio l'asse tra assunzioni e licenziamenti. La felicità dei dipendenti è un obiettivo che sta molto a cuore a Sergey Brin e Larry Page, ed è proprio grazie alla cura che i fondatori mettono nel creare le condizioni di lavoro migliori se Google è sempre in vetta alle classifiche sui posti migliori dove lavorare. Certo, dietro le buone intenzioni, si nasconde il paternalismo di un colosso che crede di sapere cosa è meglio per i propri dipendenti e quale sia lo stile di vita migliore da perseguire.

Prendiamo la campagna per ridurre le calorie: Google non si limita a promuovere porzioni di cibo ridotte, ma, ultimamente, ha rifornito la mensa aziendale di piatti di piccole dimensioni. Ancora, Brin è convinto che mangiare spesso cibi sani sia il modo migliore per mantenersi in forma e concentrato, quindi non fa mai mancare ai dipendenti mensole e tavoli con vassoi pieni di mele e carote.

Se poi tutte le teorie dei fondatori riescono anche a trovare il supporto dell'analisi scientifica, il piano di «googlizzazione» del mondo è vicino. In fondo è stato lo stesso Bock a confessare nell'intervista a Slate che l'obiettivo finale dell'azienda è riuscire a trovare una risposta ai grandi interrogativi del mondo del lavoro: leader si nasce o si diventa? Gli individui lavorano meglio da soli o in gruppo? C'è da scommettere sulla riuscita.

 

Google China - Logogoogle-logoGoogleGREAT SMOKY MOUNTAIN NATIONAL PARK TENNESSEE E NORTH CAROLINA larry page sergey brin - Fondatori di GoogleSERGEY BRIN E LARRY PAGE FONDATORI DI GOOGLE jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)