giancarlo giorgetti vittorio colao rete unica fibra ottica

IL GOVERNO SNOBBA LA RETE UNICA TIM-OPEN FIBER? E IN BORSA IL TITOLO DI TIM VA IN TILT - COLAO RIMARCA IL BISOGNO DI "RETI", AL PLURALE, E DI CONCORRENZA - MA GIÀ A METÀ MARZO IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, GIANCARLO GIORGETTI, AVEVA AUSPICATO UNA “RETE UNICA A CONTROLLO PUBBLICO” PER EVITARE DI CREARE UN "MONOPOLIO PRIVATO IN MANO STRANIERA" (CON RIFERIMENTO A TIM , PARTECIPATA AL 23,75% DAI FRANCESI DI VIVENDI)

Luigi Pereira per https://www.startmag.it

 

open fiber fibra ottica

Lo stop sostanziale del governo al progetto rete unitaria Tim-Open Fiber imperniata sul controllo al 51% dell’ex Telecom Italia terremota in Borsa il titolo del gruppo guidato dall’amministratore delegato, Luigi Gubitosi.

Ecco tutti i dettagli.

 

CHE COSA SUCCEDE A TIM IN BORSA

Tim entra agli scambi a Piazza Affari dopo un avvio senza riuscire a fare prezzo ed una successiva sospensione in asta di volatilità a ribasso. Sul titolo pesano le notizie di stampa sulla Rete Unica nell’ambito del piano di ripresa e resilienza presentato all’Ue. Il titolo alle ore 10 cede il 5,3% a 0,42 euro. Mentre nei giorni scorsi, alla notizia dell’acquisto da parte di Cdp di un ulteriore 10% di Open Fiber da Enel (qui l’articolo di Start Magazine).

 

luigi gubitosi al convegno di fratelli d'italia sulla rete unica

CHE COSA HA RIMARCATO REPUBBLICA

“Il Piano del governo, appena trasmesso a Bruxelles, ha sostanzialmente archiviato – ha scritto oggi il quotidiano la Repubblica – In silenzio, senza troppo clamore, l’esecutivo di Mario Draghi ha insomma invertito la rotta rispetto alla squadra di Conte”.

 

LA RETE UNITARIA NEL PNRR

A pagina 98 del Recovery Plan è scritto: «L’intervento del Pnrr si colloca nel solco degli sfidanti obiettivi definiti in sede europea e nella consapevolezza che le reti a banda larga ultraveloce sono una General Purpose Technology».

VITTORIO COLAO

 

LA POSIZIONE ODIERNA DEL MINISTRO COLAO

“Credo che il ruolo giusto della politica sia quello di pensare agli interessi dei cittadini”, quindi a portare la banda larga a loro e “secondo di farlo in maniera equilibrata. Le questioni societarie le devono valutare le società e l’Antitrust”, ha affermato Vittorio Colao, ministro dell’Innovazione Tecnologica, in un webinar de Il Messaggero.

 

“Il nostro obiettivo è politico e di paese – ha sottolineato – non di assetti societari” e quindi puntare a “qualsiasi situazione adatta a dare la banda larga a tutti, lo faremo con le gare” che metteranno operatori in concorrenza. Portare la banda larga in tutto il paese “in maniera equilibrata” significa per il ministro Colao, fare in modo “che garantisca la scelta, la concorrenza, la pluralità di soggetti che tuteli i piccoli rispetto ai grandi” e puntare a “qualsiasi situazione adatta a dare la banda larga a tutti, indipendentemente da dove sono. Lo faremo con delle gare, con i sussidi che potranno andare ad operatori in concorrenza, operatori in collaborazione, in consorzio. Lo vedremo quando faremo le gare”.

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

 

E IL PROGETTO ACCESSCO?

Parole, quelle di Colao, in cui non compare mai un sì alla fusione delle reti Tim-Open Fiber auspicata dal precedente esecutivo e su cui i principali azionisti (tra cui c’è Cdp sia in Tim che in Open Fiber) stavano lavorando da tempo in simbiosi con i vertici di Tim, gruppo presieduto da Salvatore Rossi.

 

I COMMENTI DEGLI ANALISTI

Sulla scia delle indiscrezioni giornalistiche, si sono esercitati anche gli analisti, smussando in alcuni casi la portata delle novità. “Le indicazioni del Pnrr non precludono accordi di co-investimento e/o consorzi nelle zone grigie, che riteniamo necessari per limitare l’overbuild ed evitare sprechi di risorse pubbliche e private”, affermano gli analisti di Intermonte in un report.

draghi colao

 

LE PAROLE DI GIORGETTI SU RETE UNICA

E’ una sorpresa? Non tanto. Già a metà marzo – come rimarcato da Start Magazine – il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, aveva auspicato una “rete unica a controllo pubblico”, per evitare di ricreare “un monopolio privato e tanto meno un monopolio privato in mano straniera”, con evidente riferimento a Tim, partecipata con una maggioranza del 23,75% dai francesi di Vivendi e al 9,81% dalla stessa Cdp.

 

giancarlo giorgetti

LA QUESTIONE DEL CONTROLLO

Dunque, no a una rete a controllo dell’ex Telecom Italia che vede ora nell’azionariato in posizione preminente il gruppo francese Vivendi (peraltro ora alle prese con una pax per porre fine a contese societarie e legali con Mediaset).

 

IL RUOLO DI VIVENDI

Quelle parole di Giorgetti avevano incontrato il favore di Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, che aveva subito giudicato nel corso di un seminario organizzato dal partito meloniano, “molto positivo il fatto che sulla rete unica il ministro Giorgetti abbia lanciato dei segnali per mettere in discussione l’impianto di nuova privatizzazione messo in piedi da Conte e Gualtieri, finalizzato a favorire Tim e i francesi di Vivendi che la controllano”.

 

IL PENSIERO DI COLAO

vincent bollore

Su posizioni simili – aveva notato Business Insider Italia – anche il ministro per la Transizione digitale, Vittorio Colao, già numero uno di Vodafone (dunque azienda storica avversaria di Tim in Italia): Colao, proprio al convegno di Fratelli d’Italia dell’8 aprile, aveva spiegato: “Con Giorgetti abbiamo avviato il Piano Italia a 1 Giga, per far arrivare il Paese al 2026 in buona forma secondo tre principi: celerità; neutralità tecnologica, quindi non solo fibra perché sta arrivando anche il 5G molto potente ed è importante arrivare dappertutto; e, terzo principio, mantenere la concorrenza, garantire che non si creino posizioni dominanti e che i cittadini possano continuare a scegliere”.

 

IL PENSIERO DI GIORGETTI

vittorio colao giuseppe conte

“Io non so – aveva sottolineato Giorgetti nel corso dell’audizione parlamentare tenuta a metà maggio per illustrare le linee programmatiche del dicastero – se il progetto rete unica sia giusto o sbagliato, o meglio, questo Governo sta facendo una riflessione su una strada che è stata presa, se offre parità di condizioni per tutti, ma è buona se si fa in fretta, dobbiamo decidere, perché se soltanto la costituzione della società implica 18 mesi, e nel frattempo tutti fanno, legittimamente quello che gli pare, fanno investimenti per massimizzare la propria posizione, come è coerente con la logica aziendale, creiamo sovrapposizioni. Mentre la logica vorrebbe che le risorse pubbliche e private venissero dislocate in modo intelligente e razionale”. Secondo il ministro è peraltro importante procedere a una “mappatura” della infrastruttura per offrire indirizzi certi agli operatori.

vittorio colao agli stati generali

 

CHE COSA DICONO GLI ANALISTI

Gli analisti finanziari di Intermonte vedono un “forte interesse da parte di vari soggetti a mettere insieme un unico progetto di rete”. “Diversi articoli di stampa (La Repubblica in particolare) riportano che la versione finale del Pnrr presentata a Bruxelles non include più una potenziale combinazione delle reti Tim (FiberCop) e Open Fiber, ma prevede una sola rete in zone bianche (già assegnata a Of nella gara Infratel) e grigie, con pluralità di reti in zone nere”. “Le indicazioni del Pnrr non precludono accordi di co-investimento e/o consorzi nelle zone grigie, che riteniamo necessari per limitare l’overbuild ed evitare sprechi di risorse pubbliche e private”, affermano gli analisti in un report.

 

LOGO TIM

Nonostante la posizione assunta dal governo nel Pnrr, sembra esserci un “forte interesse – prosegue Intermonte – da parte di vari soggetti a mettere insieme un unico progetto di rete: in particolare Cdp (che ha recentemente rafforzato le sue posizioni nel capitale di Of e nella governance di Tim), Macquarie (interessata a massimizzare i ritorni del suo investimento in Of) Tim e forse anche Enel (potenzialmente interessata a ulteriori earn-out dalla sua cessione in caso di combinazione Tim-Of)”.

 

CHE COSA SI DICE IN TIM

Ha scritto su Linkedin Marco de Grandis, coordinatore delle aree tecniche presso Organo di vigilanza di TIM sulla parità di accesso-Supervisory Board of Tim: “Classico esempio di tempesta in un bicchiere d’acqua scatenata dalla irresponsabilità di certi giornalisti. Dov’è la novità? Nessuno ha mai parlato di inserire la rete unica nel Recovery Plan. si tratta di due cose disgiunte e parallele. governo ha detto già da tempo con Colao che il piano sarebbe andato avanti lasciando alle due società, Tim e CdP, di portare avanti liberamente i propri accordi e i propri progetti. IL PIANO Recovery Plan NON ESCLUDE IL PIANO COSIDETTO (IMPROPRIAMENTE) RETE UNICA che può andare avanti. Più chiaro di così, si muore! I giornalisti dovrebbero informarsi prima di sparare articoli ad effetto puntando sulle ambiguità. Si dovrà usare cautela quando si tratta di notizie ad impatto sui mercati”.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…