agnelli grande stevens

GRANDE STEVENS, GRANDE COMPAGNO! - L'AVVOCATO DI AGNELLI: "RENZI È COME BERLUSCONI E MUSSOLINI" - SULLA CORRUZIONE BISOGNA CAMBIARE LA MENTALITÀ DEGLI ITALIANI" - MA SE LO STESSO AGNELLI AMMISE CHE LA FIAT PAGAVA MAZZETTE!

Da http://www.lospiffero.com/

 

 

Cristina Grande Stevens accarezza Gianluigi Gabetti Cristina Grande Stevens accarezza Gianluigi Gabetti

Il premier "non convince" Grande Stevens che prospetta il rischio di un regime semi-dittatoriale "di pochi, facili da manovrare". E sulla corruzione ritiene che si debba cambiare la mentalità degli italiani. Non si poteva iniziare da una famiglia da lui frequentata?

“Con le proposte che Renzi vuole portare avanti per la Camera e il Senato avremo i nominati, i capilista che non hanno bisogno di preferenze e rischiamo di avviarci versi una semidittatura di pochi, facili da manovrare”.

 

Gabetti Grande StevensGabetti Grande Stevens

Non è l’ennesima staffilata della sinistra dem, l’ultimo affondo di un Miguel Gotor o, per restare in Piemonte, di un Federico Fornaro, ma il pensiero di un personaggio oltre e sopra la politica politicante, e che personaggio. Uno che dice di non aver cambiato idea sull’arrembante leader fiorentino, avendo parteggiato – pur da uomo senza partito ma da “grande elettore” del primigenio Pd – per Bersani. Lui è Franzo Grande Stevens. L’avvocato dell’Avvocato, si diceva osservando la consequenzialità di maiuscola a minuscola, per ritrarlo in quella che è stata la sua funzione più nota e foriera di fama, sia pur non l’unica tra molte e tutte di grande rilievo.

 

lapr07 blanc franzo grande stevenslapr07 blanc franzo grande stevens

Con un numero di interviste rilasciate inversamente proporzionale a quello di incarichi professionali svolti per il gotha dell’imprenditoria e della finanza, l’avvocato della Fiat, come sempre è stato definito per farne  un tutt’uno  con la famiglia Agnelli, assai di più di un consulente di rango, ha rotto un silenzio osservato con avvedutezza aprendosi in un colloquio con il direttore dell’Eco del Chisone, area geografica pinerolese, cattolica quella di riferimento.

 

Sulla soglia dei novant’anni, è del ’28, Grande Stevens ribadisce che Renzi, “non mi convince”, pur riconoscendogli doti di comunicatore “importanti per gli italiani che amano gli slogan. È stato così con Berlusconi come fu a suo tempo con Mussolini”. Un confronto già di per sé viperino. Ma è su un altro tema che l’intervista di Pier Giovanni Trossero, allontanandosi almeno un poco dalla figura del segretario-premier, vira e involontariamente s’avvita proprio su di lui, l’avvocato dell’Avvocato.

 

FRANZO GRANDE STEVENS MICHELE BRIAMONTE EZIO MAURO ALLO STADIO FOTO LAPRESSE FRANZO GRANDE STEVENS MICHELE BRIAMONTE EZIO MAURO ALLO STADIO FOTO LAPRESSE

La metà della coppia, formata per mezzo secolo con Gian Luigi Gabetti, dei Grandi Vecchi dell’era agnellesca, ma anche l’avvocato del tesoretto della Famiglia, dello Ior e del mai del tutto chiarito mistero, tra i mille, della fine di un altro tesoro, quello degli ustascia, al cui proposito Grande Stevens disse, forse tirando un sospiro di sollievo, che “ogni dieci anni si bruciano tutte le carte”.

 

E poi ancora della vicenda che lo aveva portato sul banco degli imputati ancora insieme a Gabetti con l’accusa di aggiotaggio informativo per la storia di Ifil-Exor,  l’operazione di equity swap che nel 2005 permise alla finanziaria degli Agnelli di mantenere il controllo su Fiat invece di cedere il passo alle banche creditrici per 3 miliardi di euro. Viene condannato a un anno e quattro mesi, 600mila euro di multa, ma la prima sezione penale della Cassazione ha poi annullato senza rinvio la sentenza per intervenuta prescrizione del reato.

gdnmir08 franzo grande stevens cesare chiara geronzigdnmir08 franzo grande stevens cesare chiara geronzi

 

Vicende da cui Grande Stevens è uscito indenne, ma che fanno assumere alle parole del grande leguleio napoletano ma torinese d’adozione, un che di, come dire?, curioso, massì. Alla domanda sul perché la corruzione continui a imperversare nel Paese, egli risponde che “purtroppo le brutte abitudini non sono cambiate”, forse memore di quanto accadde anche e proprio in casa Fiat ai tempi di Tangentopoli. “E questa – aggiunge – è una delle ragioni per cui perdiamo imprese. Quelle sane subiscono, mentre le pseudoimprese usano strumenti corruttivi soprattutto verso la pubblica amministrazione”.

Franzo StevensFranzo Stevens

 

Parole che inducono la memoria a fare un salto indietro di vent’anni , a quel 1993 quando in piena bufera di Mani Pulite l’Avvocato convocò una riunione ai massimi vertici a cui parteciparono, tra gli altri, Umberto Agnelli, Cesare Romiti e l’avvocato Ezio Gandini: si stila l’inventario delle mazzette Fiat, si prepara un memoriale per il pool e, lui,  l’avvocato Grande Stevens redige un “codice di comportamento per i rapporti con la pubblica amministrazione” a cui i manager del Gruppo si sarebbero dovuti attenere in futuro.

cnfndstr39 grande stevens samaritana rattazzi teodoranicnfndstr39 grande stevens samaritana rattazzi teodorani

 

In quest'occasione Romiti invitò i più importanti manager del gruppo a contattare, qualora avessero qualcosa da riferire alla magistratura, l’avvocato Gandini, capo dell’ufficio legale della Fiat, per concordare le modalità della strategia di collaborazione con gli organi inquirenti. L’invito di Romiti suscitò non pochi interrogativi in merito alla necessità di un “codice etico”, quando il codice civile e quello penale costituivano da tempo codici di comportamento validi per tutti i cittadini italiani.

 

agnll30 marchionne gabetti grande stevensagnll30 marchionne gabetti grande stevens

Il giorno successivo Gianni Agnelli, davanti ad una folta platea di imprenditori alla Fenice di Venezia, ammetterà che “anche alla Fiat si sono verificati alcuni episodi di commistione con il sistema politico non corretti”. E un processo, attualmente in corso a Milano, tenta di far luce sui rapporti, non propriamente lineari, intercorsi tra la procura torinese dell’epoca e lo stesso vertice della Fiat

lapr23 grande stevens yaki lapo elkannlapr23 grande stevens yaki lapo elkann

 

Più di vent’ anni dopo, l’autore di quel “codice di comportamento per i rapporti con la pubblica amministrazione” ad uso dei manager Fiat, custode di segreti e trame (come la provvista estera della famiglia Agnelli), spiega che “bisogna cambiare la mentalità degli italiani. Ed è la cosa più difficile – aggiunge – perché spesso è problematico ottenere un lavoro nel settore pubblico se non fai dei piaceri alla persona da cui dipende la decisione”. Monsieur de Lapalisse non avrebbe saputo dirlo meglio. Magari, solo perché gli sarebbe mancato quel vissuto dell’avvocato dell’Avvocato.

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...