TANTE GRANE PER GRANATA - IL NUOVO DG DELLA FONDAZIONE MPS DOVRÀ TENTARE DI RICUCIRE LO STRAPPO CON PROFUMO E VIOLA (PRIMA CHE SI DIMETTANO) E RIMETTERE IN PIEDI L'AUMENTO DI CAPITALE PER MAGGIO

Sara Bennewitz per "la Repubblica"

Comincia di corsa l'anno di Mps, la cui Fondazione si è riunita anche nel giorno di San Silvestro per nominare il nuovo direttore generale. Per il posto occupato da Claudio Pieri, vacante da due mesi, l'ente senese ha scelto Enrico Granata, professore e avvocato romano ed ex dirigente dell'Imi e dell'Abi.

Fino al 2012 Granata era il segretario generale della Federazione delle banche, delle assicurazioni e della finanza (Febaf) e prima di allora è stato direttore centrale e responsabile dell'area normativa dell'Abi (1994-2011). All'associazione bancaria l'esperto di diritto era arrivato dopo un ventennio ai vertici dell'area consulenza di Imi, da cui Granata aveva preso un'aspettativa per ricoprire un ruolo istituzionale presso il ministero dell'Economia e delle finanze, quale dirigente generale con funzione di consigliere dei ministri Guido Carli e Piero Barucci.

La nomina di Granata arriva in una fase cruciale per la Fondazione, che oltre a dover dialogare con le istituzioni deve trovare un acquirente per tutta o parte della quota in Mps per ripianare i 340 milioni di esposizione che ha con le banche. In proposito resta viva l'ipotesi di una cessione di parte della quota della Fondazione nella banca senese a un gruppo di fondazioni capitanate da Cariplo. Granata insieme al presidente Antonella Mansi dovrà trovare una difficile quadratura del cerchio, in vista dell'aumento di capitale che è stato rimandato a maggio e in attesa di capire se l'attuale management continuerà a guidare la banca.

Il presidente Alessandro Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola, dopo l'assemblea di sabato scorso in cui si è consumato lo strappo con la Fondazione, si sono presi una pausa per prendere una decisione a mente fredda. Ma i tempi stringono, perché anche se l'aumento da 3 miliardi è stato rinviato di qualche mese, la situazione
patrimoniale e finanziaria dell'Mps resta grave e per scongiurare una nazionalizzazione bisognerà agire in fretta.

Anche per questo il mercato si aspetta che i vertici di Mps sciolgano le riserve entro il prossimo cda, che dovrebbe essere convocato subito dopo le feste e probabilmente il 9 gennaio. Il presidente Mansi aveva invitato Profumo e Viola a rimanere, precisando che la scelta della Fondazione di procrastinare l'aumento non doveva essere vista come un segnale di sfiducia nei confronti di questo management.

Resta da capire se Profumo e Viola sono disponibili a restare nonostante lo strappo con la Fondazione. E in proposito tutte le diplomazie sarebbero già al lavoro. Dopo l'invito della Fondazione Mps e di altri enti locali, anche il presidente della regione Toscana Enrico Rossi e il presidente dell'Abi Antonio Patuelli hanno chiesto ai vertici di restare facendo appello al senso di responsabilità.

Il segretario della Uilca Massimo Masi ha invece attaccato la Fondazione perché «di fronte a una situazione estremamente grave in troppi stanno pensando solo a interessi particolaristici e di nessuna lungimiranza». Ma in difesa di Viola e Profumo si sarebbe mosso anche il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, che eserciterà tutta la sua moral suasion affinché si trovi una soluzione anche per la Fondazione, fermo restando che l'obiettivo principale del Tesoro è recuperare 4 miliardi di aiuti di stato.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedeENRICO GRANATAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA maurizio cenni ex sindaco di sienafabrizio saccomanni direttore big x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....