alitalia

UN ALTRO GUAIO PER IL GOVERNO: SALTA LA CORDATA ALITALIA? - ATLANTIA FA UN PASSO INDIETRO: “NON CI SONO LE CONDIZIONI PER FAR PARTIRE IL CONSORZIO”. DECISIVO L'ULTIMO NO DI LUFTHANSA - LO SPETTRO DELLA LIQUIDAZIONE DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA PRENDE COSÌ FORMA E I COMMISSARI SAREBBERO INTENZIONATI A FERMARE TUTTO: “UNA PROROGA, L'OTTAVA, AL BUIO NON È CONCEPIBILE”

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

ATLANTIA

Scoppia un'altra grana per il governo. Dopo il caos-Ilva con ArcelorMittal che vuole recedere dal contratto sull'acciaio di Taranto, adesso Atlantia si sfila dalla partecipazione al consorzio di Alitalia di cui avrebbe dovuto far parte con Fs, probabilmente Delta Ailines e il Mef, a un giorno dalla scadenza della settima proroga. E chiede altro tempo. Lo spettro della liquidazione della compagnia di bandiera prende così forma e i commissari sarebbero fortemente intenzionati a fermare le macchine: «Una proroga, l'ottava, al buio non è concepibile».

 

PERICOLOSO STAND BY

Oggi è in calendario il cda di Fs, in veste di capocordata dell'operazione, che chiaramente dovrà prendere atto della situazione creatasi con lo stop di Atlantia. Secondo lo schema, Fs e Atlantia avrebbero dovuto sottoscrivere circa il 35% della Newco con un capitale di 800 milioni, 12,5% Delta e il resto il Mef.

alitalia

 

La situazione, che era in stallo da settimane per l'attesa di un possibile intervento in equity di Lufthansa, si è materializzata ieri sera quando il cda del gruppo dei Benetton ha deliberato di prendere atto «della mancanza di significative evoluzioni» nel negoziato, decretando che «non si sono realizzate le condizioni necessarie per l'adesione di Atlantia al consorzio per presentare un'offerta vincolante su Alitalia».

 

Il cda ha ritenuto che dopo l'ultimo no di Lufthansa («Non siamo interessati a investire nell'attuale Alitalia ma siamo interessati a una partnership commerciale», ha ribadito ieri sera l'ad Carsten Spohr illustrando la posizione del Vorstand), la condizione non verificatasi è la presenza di un socio industriale. Sulla base degli ultimi colloqui, il piano industriale con Delta non offre garanzie di rilancio e, pur migliorando il rapporto costi/ricavi, esso non è tale da garantire lunga vita alla nuova compagnia.

patuanelli conte

 

 Atlantia resta disponibile «a proseguire il confronto per l'individuazione del partner industriale - si legge nel comunicato in cui il gruppo prova a non chiudere del tutto la porta al salvataggio di Alitalia - e per definire un business plan condiviso, solido» e soprattutto «di lungo periodo».

 

Va ricordato che già il 2 ottobre, in una lettera al Mise, Atlantia aveva chiesto altro tempo per finalizzare una proposta. Nella missiva a Stefano Patuanelli, il presidente Fabio Cerchiai e Guenzi avevano fatto riferimento al nodo delle concessioni: «Il permanere di una situazione di incertezze riguardo Autostrade e ancor più l'avvio di un procedimento di caducazione di cui si legge sui giornali, non consentirebbe alla scrivente società di impegnarsi in un'operazione onerosa, di complessa gestione ed elevato rischio come testimoniato dai due precedenti piani di ristrutturazioni falliti».

 

aereo lufthansa

Il colpo di freno decisivo che mette in pericoloso stand by il salvataggio Alitalia, secondo ricostruzioni attendibili sarebbe arrivato dai consiglieri più vicini all'azionista Edizione, anche se la decisione sarebbe stata votata all'unanimità. Che ci sia stato un inasprimento della posizione nel board lo dimostra il fatto che, in mattinata, il direttore generale Guenzi durante la conference call avuta con i commissari, assieme a Gianfranco Battisti, ad di Ferrovie, presenti gli advisor, non avrebbe espresso un atteggiamento così netto, come recita il comunicato emesso dopo il board.

 

giancarlo guenzi

Sicuramente Guenzi, più di Battisti, avrebbe sottolineato le criticità della bozza di piano di Delta, che pure nella lettera recapitata l'altro giorno a Fs e Mise avrebbe fatto alcune importanti aperture (più rotte verso il Nord America con maggiori garanzie nell'alleanza Blu Sky, riconoscendo una commissione sui voli in co-sharing), ma il manager della società autostradale di via Bergamini e il collega di Piazza della Croce Rossa avrebbero promesso una lettera entro la giornata di giovedì, termine per l'offerta. Entro domani, infatti, dovrebbe pervenire una missiva da Lufthansa, il cui contenuto non dovrebbe cambiare le carte in tavola.

 

IL CARTEGGIO

gianfranco battisti ferrovie dello stato

Nella serata di lunedì scorso, in un carteggio pervenuto da Palazzo Chigi e firmato da Giuseppe Conte e alcuni ministri, dopo aver fatto una disamina della situazione, si affermava che il consorzio era prossimo a formalizzarsi anche grazie ai passi in avanti fatti da Delta, ma si attendeva Atlantia. Va detto che Conte si sarebbe attivato anche nelle ultime ore su Alitalia: durante l'incontro avuto con Angela Merkel ieri a Berlino, il premier avrebbe sondato la Cancelliera sulla possibilità di una moral suasion su Lufthansa. Assieme ad Ilva, il salvataggio del vettore aereo preoccupa fortemente il governo, soprattutto perché è evidente che un'influenza da parte dell'alto esponente dell'Unione cristiano democratica sulla compagnia di Francoforte è decisamente limitata.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO