SPREAD BTP-BUND APRE IN RIBASSO A 131 PUNTI - PIAZZA AFFARI -0,53% - FINCANTIERI E FINMECCANICA: PIANO DA 3,5 MILIARDI PER IL RINNOVAMENTO DELLA MARINA MILITARE - GUERRA TRA GOOGLE E LINKEDIN PER LA SEDE A MOUNTAIN VIEW

SpreadSpread

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND APRE IN RIBASSO A 131 PUNTI

(ANSA) - Apertura in ribasso per lo spread Btp-Bund che segna quota 131 punti contro i 133 della chiusura della vigilia. Il rendimento del titolo decennale sale però all'1,97%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN LIEVE CALO, SI GUARDA A GRECIA ED ELEZIONI INGLESI

Radiocor - Avvio di seduta in rosso per le Borse europee. Dopo la chiusura di ieri, in lieve rialzo, la volatilita' rimane estremamente elevata, mentre gli investitori continuano a guardare agli sviluppi della crisi greca. A Piazza Affari il Ftse All Share cede lo 0,45% e il Ftse Mib lo 0,53%. Nel resto d'Europa, Francoforte lascia sul terreno lo 0,61%, Parigi lo 0,76% e Londra, nel giorno delle elezioni, lo 0,42%.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, continua a perdere terreno Fiat Chrysler (-1,02%), gia' ieri in deciso ribasso dopo i dati sulle immatricolazioni in Brasile. In rosso anche Cnh Industrial (-1,63%) e Tenaris (-1,22%), mentre guadagnano terreno Finmeccanica (+0,82%) e Telecom Italia (+0,68%), nel giorno del cda chiamato a decidere le mosse su Metroweb e sulla fibra. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,1355 dollari (1,1344 ieri in chiusura) e 135,65 yen (1 35,45), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 119,46 (119,43). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul Wti cede lo 0,23% a 60,79 dollari al barile.

TENARISTENARIS

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,23% A 19.291 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dell'1,23% a 19.291 punti, in scia a Wall Street e al dollaro debole. L'indice Topix ha ceduto lo 0,69% (-10,97 punti) a 1.574,64 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,36 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. La Borsa di Tokyo e' stata chiusa lunedi', martedi' e mercoledi' per festa.

FINCANTIERIFINCANTIERI

 

4 - FINCANTIERI-FINMECCANICA, 3,5 MLD PER FLOTTA MARINA

(ANSA) - Fincantieri e Finmeccanica realizzeranno le unità previste dal piano di rinnovamento della Marina Militare. L'ordine prevede la costruzione di sei pattugliatori con ulteriori quattro in opzione e una unità di supporto logistico per circa 3,5 miliardi di euro. Lo annuncia una nota congiunta.

 

5 - GOOGLE: MOUNTAIN VIEW LA TRADISCE, LINKEDIN LA BATTE PER SEDE

finmeccanicafinmeccanica

 (ANSA) - Una guerra non solo online. Anche per la conquista di Mountain View. Le aspirazioni di Google per una nuova sede a Mountain View si sono scontrate con il consiglio comunale della citta' che, a sorpresa, ha preferito LinkedIn, concedendole un'area di 140.000 metri quadrati. A Google solo 46.450 metri quadrati, ovvero lo spazio necessario per costruire solo uno dei quattro edifici che Google aveva progettato per l'area. Per LinkedIn - afferma il New York Times - si tratta di una vittoria simile a quella di Davide contro Golia risultato di un progetto ambizioso ma non troppo e con l'obiettivo di preservare la diversita' delle attivita', ovvero ridurre la dipendenza di Mountain View da Google.

 

GoogleGoogle

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

BTp: al 2%, sale l'euro. Tassi in corsa nella Ue (dai giornali)

 

Grecia: accordo troika-Tsipras lontano. Atene vota la riassunzione di 13mila statali. Vertice Padoa-Varoufakis in vista dell'Eurogruppo dell'11 maggio. Atene paga Fmi e Bce da piu' fondi alle banche greche (dai giornali)

 

linkedin linkedin

Banche: un miliardo per il risiko delle Popolari venete. Fondazioni in campo per facilitare le aggregazioni a Nord Est con l'occhio alle Marche (Il Sole 24 Ore, pag.29). Padoan: soluzione sui crediti entro l'estate. Unipol-Bnl: la Cassazione assolve Fazio e altri 12 (dai giornali)

 

Riforme: ora il conflitto d'interessi. Intervista al ministro Boschi (Corriere della Sera, pag.3)

 

Telecom: oggi in cda solo un'informativa sul dossier Metroweb (Il Sole, pag.32)

 

Ei Towers: prospetto carente e mercato informato in ritardo. Ecco le accuse della Procura (Repubblica, pag. 27)

 

Consob: resta alla Commissione la vigilanza sui prodotto finanziari-assicurativi. Decreto al Cdm (Il Sole, pag.29)

 

Pensioni: rimborsi al 50% e a scaglioni. Tensione nel governo, Padoan: minimizzare i costi. Consulta: sentenza autoapplicativa (dai giornali). Rimborso con i BoT (Il Messaggero, pag.2)

 

Mittel: pronta al riassetto del portafoglio, intervista al dg Casertano (Il Sole 24 Ore, pag.30)

 

Giochi: Snai sposa Cogemat (Repubblica, pag.29)

 

Camperio: in due mosse il riassetto Borsalino e aspetta nuovi soci (dai giornali)

 

Ntv: sul rilancio la mina europea (Il Sole 24 Ore, pag.32)

 

Terna: balzo di ricavi e margini nel trimestre (dai giornali)

 

Apple: prepara nuova maxi emissione di bond (dai giornali)

 

Agenzia Entrate: dirigenti illegittimi, arriva il decreto. Piu' incarichi e un super-concorso (Il Messaggero, pag.3)

 

Lavoro: Squinzi, servono regole completamente nuove della contrattazione (dai giornali)

 

Legge elettorale: Mattarella firma l'Italicum (dai giornali)

 

Milano - incontro Assolombarda 'Cultura d'impresa per lo sviluppo'. Partecipa, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Marco Tronchetti Provera, presidente e a.d. Gruppo Pirelli.

 

Roma - Enel Green Power presenta alla comunita' finanziaria il piano strategico quinquennale. A seguire conferenza stampa di Francesco Venturini (a.d.) e Giulio Carone (Cfo)

 

Roma - presentazione del libro di Roberto Mania 'Nomenklatura'. Partecipano, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti; Susanna Camusso, segretario generale della Cgil; Marianna Madia, ministro per la Pubblica Amministrazione

 

Roma - conferenza stampa di presentazione della mostra 'Papa Francesco: un Pastore in cammino'. Partecipa, tra gli altri, Fabrizio Palenzona, presidente di Aeroporti di Roma

 

- Roma: convegno internazionale 'L'Italia e le sanzioni. Quando la geopolitica si scontra coi mercati. Quattro casi di studio per gli interessi economici italiani: Eritrea, Iran, Russia e Sudan', organizzato dalla Fondazione Farefuturo. Partecipano, tra gli altri, Riccardo Monti, presidente Ice; Antonio Patuelli, presidente Abi; Luca Paolazzi, direttore Centro Studi Confindustria; Daniel Kraus, vicedirettore generale Confindustria; Giovanni Castellaneta, presidente Sace

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)