big huawei p9

HEY, HUAWEI! - C'È UN MARCHIO CINESE CHE IN POCHI ANNI È PASSATO DALL'ESSERE UN'OSCURA SOCIETA' HIGH-TECH A SVETTARE COME TERZO PRODUTTORE AL MONDO, CHE PUNTA A SUPERARE SAMSUNG E APPLE ENTRO IL 2020 - LO SMARTPHONE P9 CON FOTOCAMERA LEICA, NELLE MANI DI SCARLETT JOHANSSON

Paolo Ottolina per “CorrierEconomia-Corriere della Sera

HUAWEI P9HUAWEI P9

 

Nel 2013, due aziende cinesi che sembravano destinate a correre veloci nel mondo degli smartphone subirono una battuta d' arresto nella crescita. Una era Zte, l' altra Huawei. La prima tuttora stenta a ripartire sul mercato globale. La seconda invece da quel momento ha premuto sull' acceleratore ed è il nome rampante del settore.

 

Negli ultimi due anni ha conquistato saldamente il terzo posto mondiale tra i produttori, ha staccato le connazionali Lenovo e Xiaomi e ha esplicitato le sue ambizioni: diventare la numero uno globale entro il 2020, superando Apple (oggi seconda) e l' attuale leader Samsung.

 

Le probabilità

L' affermazione non pare una fanfaronata, anche se il distacco è tuttora ampio (nel 2015: 7,3% contro 15,9% di Apple e 22,5% di Samsung, secondo Gartner). Huawei ha molta strada davanti ma i trend dicono che può farcela: rispetto al 2014 le vendite sono salite del 52% (a 104 milioni) e quest' anno si punta a un altro 40% di crescita.

 

HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 3HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 3

Il decollo è dovuto a una serie di fattori. Sotto la guida di Richard Yu, il ceo della divisione consumer, è stata abbandonata la precedente strategia di fornire smartphone agli operatori che li immettevano sul mercato con il proprio marchio. Il design è stato rivisto, puntando sulle scocche in metallo. Per rintuzzare l' attacco dell' altra cinese Xiaomi è stato creato un secondo brand, Honor, che sfrutta il canale online per la vendita e la promozione, con buoni prodotti a un prezzo aggressivo.

 

«Sono stati bravi a sfruttare un momento favorevole - aggiunge Carolina Milanesi, analista di Creative Strategies - , in cui gli operatori avevano bisogno di alternative a Apple e Samsung sulla fascia media e alta. E hanno capito l' importanza del design e della finitura del prodotto».

 

Ora è partito l' assalto alla fascia «premium». Un passaggio assolutamente strategico. «Finora la Cina non ha prodotto un marchio consumer al top» ha detto il vice presidente del consiglio di amministrazione Eric Xu, nel corso del summit annuale con gli analisti appena concluso a Shenzhen. Aggiungendo: «È una sfida che prendiamo come mission nei prossimi 5-10 anni».

 

HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 2HENRY CAVILL PRESENTA IL P9 HUAWEI 2

La fascia altissima del mercato dei dispositivi garantisce non solo un ritorno d' immagine ma anche ampie marginalità che possono essere reinvestite in ricerca e sviluppo (settore in cui già ora Huawei spende il 14,5% dei ricavi).

 

Il prodotto

La scommessa di quest' anno tra gli smartphone si chiama P9. Appena lanciato in un evento globale a Londra, introduce come novità una doppia fotocamera realizzata in collaborazione con Leica, lo storico marchio tedesco. «È una partnership strategica per noi, abbiamo creato un team di lavoro che andrà molto oltre questo smartphone» ci ha detto il vicepresidente dell' area device consumer, Li Changzhu.

 

Come testimonial sono state ingaggiate due star di Hollywood: Scarlett Johansson e Henry Cavill, il Superman del cinema. Un segno che la spinta su marketing e pubblicità aumenterà ancora nel 2016, dopo che negli anni scorsi Huawei aveva già investito sul calcio (accordi con diversi club europei, tra cui il Milan) e sulla moda (eventi in collaborazione con Vogue).

 

Secondo Carolina Milanesi «spendere è l' unico modo per provare a fare qualcosa che finora non è riuscito a nessuno: rendere il Made in Cina cool .

HUAWEI SCARLETT JOHANSSONHUAWEI SCARLETT JOHANSSON

 

È successo in passato con il Made in Japan e il Made in Korea, ma per la Cina è è più difficile perché paradossalmente tutti i prodotti vengono dalla Cina, alta moda e Apple incluse».

 

Sul come riuscire nell' impresa ci sono idee piuttosto chiare nel maxi-campus di Shenzhen, dove lavorano oltre 50 mila ingegneri, manager e impiegati. «Noi stiamo costruendo la prima vera azienda tecnologica del XXI secolo - ci spiega Glory Cheung, a capo del marketing nell' area consumer -. Siamo diversi dal modello Silicon Valley, tipo Apple, con un leader carismatico e accentratore. Ma siamo diversi anche dal modello del conglomerato industriale giapponese o coreano: noi ci concentriamo sugli smartphone, non su mille altri prodotti di elettronica».

 

shenzhen   foxconn e huaweishenzhen foxconn e huawei

Nel corso dell' incontro con la stampa a Shenzhen, Cheung (una delle non poche donne in un ruolo chiave dell' azienda) ha annunciato che quest' anno saranno aperti i primi «spazi Huawei» in Europa: non semplici negozi ma «aree di collaborazione evoluta» aperte a designer, artisti, creativi, maker. Si chiameranno Dreamspace e si partirà da Londra.

 

Huawei, prosegue Cheung, ha altre particolarità: «È un' azienda non quotata, posseduta dai 170 mila dipendenti, che investe moltissimo in ricerca, 37 miliardi di dollari negli ultimi anni, e con una struttura unica di leadership». Infatti, ogni sei mesi, tre top manager assumono il ruolo di amministratori delegati in carica. Scaduto il termine, tornano ai ruoli precedenti. Una rotazione voluta dal fondatore dell' azienda, Ren Zhengfei. «Benché venga dall' esercito cinese, sotto la sua guida Huawei è diventata molto più aperta e internazionale di altre aziende - spiega ancora Milanesi -. Uno dei segreti del successo in Europa è come hanno valorizzato le risorse e le collaborazioni locali».

il campus huawei a shenzhenil campus huawei a shenzhen

 

A cercare di tradurre la parola «Huawei» si ottiene qualcosa che suona come «La Cina è in grado» o anche «La Cina conquista». In Corea e in California probabilmente lo tengono ben a mente.

 

george zhao ming ceo huawei italia george zhao ming ceo huawei italia HUAWEI ASCEND P2HUAWEI ASCEND P2TELECOMUNICAZIONI CINESI HUAWEI TELECOMUNICAZIONI CINESI HUAWEI il campus huawei a shenzhen il campus huawei a shenzhen

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....