gli effetti del coronavirus su hollywood

HOLLYWOOD SI È PRESA IL VIRUS – LA CINA È IL PIÙ GRANDE MERCATO CINEMATOGRAFICO PER GLI STATI UNITI: SOLTANTO LO SCORSO ANNO L’INCASSO COMPLESSIVO VALEVA 8,5 MILIARDI DI DOLLARI – LA CRISI RIGUARDA TUTTO IL MONDO. IN ITALIA IN UNA SETTIMANA DI EPIDEMIA IL BOTTEGHINO HA FATTO REGISTRARE UN CALO DELL’80% RISPETTO ALL’ANNO SCORSO

GLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SU HOLLYWOOD 1

Claudia Casiraghi per “la Verità”

 

Le sale vuote, gli schermi bui, Hollywood paralizzata da decreti e paure. Il coronavirus, nel suo diffondersi, ha travolto il cinema, e il danno, a livello globale, potrebbe essere tale da superare i due miliardi di dollari. A rivelarlo, con stime a oggi spannometriche, sono stati i media americani, consapevoli di come il mercato cinese, da solo, abbia il poter di mettere in ginocchio l' intera industria.

 

cinema in cina 1

La Cina, dove migliaia di sale sono state costrette a chiudere nei giorni precedenti il Capodanno lunare, celebratosi quest' anno il 25 gennaio, è il più grande mercato cinematografico che gli Stati Uniti possiedano oltremare. Dinamico, redditizio, è cresciuto tanto nell' ultimo decennio da arrivare, lo scorso anno, a registrare un incasso complessivo di 58,9 miliardi di yuan, pari a circa 8,5 miliardi di dollari, cifra, questa, senza alcun precedente storico. Nel 2010, il box office cinese aveva proporzioni ben più misere e l' incasso complessivo, allora, era di appena 9,7 miliardi di yuan.

 

cinema in cina

Ma Hollywood è cresciuta, e con lei la capacità di interfacciarsi con il governo di Pechino, con censure e rigidità gestite tanto bene da consentire agli Stati Uniti di prendere possesso del cinema locale. Nel 2019, il 36% del fatturato cinematografico cinese è stato totalizzato da pellicole importate, il che significa che, facendo leva su Pechino e dintorni, Hollywood ha potuto guadagnare in un solo anno 3,06 miliardi di dollari.

 

cinema in cina 2

Traguardo destinato, per il momento, a rappresentare un unicum. Chen Bei, vicesegretario generale del governo municipale di Pechino, si è detto determinato a tenere i cinema sotto chiave fino a data da destinarsi. «A giudicare dalla situazione attuale», ha detto, «l' industria cinematografica non è ancora pronta a riprendere i suoi affari, non abbiamo ancora approvato alcuna richiesta». Dei film in calendario per la primavera, dunque, nessuno ha avuto il beneplacito per un passaggio in sala.

 

james bond

L' uscita di No time to die, ultima tra le pellicole dedicate a James Bond, è stata sospesa, e così pure quelle di Fast & Furious e Mulan, live action costato alla Disney 200 milioni di dollari. I titoli, da soli, avrebbero dovuto e potuto rappresentare dei «casi» fortunati. Ma non ci sarà nessuna folla entusiasta a fare la coda per accaparrarsi un biglietto. Né ci sarà, per il momento, un produttore pronto a mettersi in saccoccia i guadagni che le major avevano stimato. Non in Cina, non nel resto del mondo.

GLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SU HOLLYWOOD

 

Le uscite previste per la primavera sono state sospese anche in Europa e l' America, per rispondere all' emergenza economica indotta dal Convid-19, ha deciso di creare apposite task force: gruppi di individui strappati alla produzione, al marketing, alla finanza e alle risorse umane e chiamati ad elaborare strategie atte a ridurre ai minimi termini il danno cinematografico.

 

Sebbene ancora non sia possibile avere una stima esatta di quanto e quale impatto il virus avrà sui ricavi del cinema, un' occhiata agli introiti del 2020 è sufficiente a restituire l' immagini di una crisi in atto, violente e feroce.

ELIO GERMANO LIGABUE IN VOLEVO NASCONDERMI

 

In Cina, Ent Group ha calcolato che gli incassi di gennaio e febbraio, lo scorso anno pari a 217 milioni di dollari, sono precipitati quest' anno a 31,3 milioni. Ma il calo potrebbe essere ben più grande di quello che la matematica potrebbe indurre a pensare. Nel 2020, il periodo di festività legato al Capodanno lunare è cominciato prima di quanto abbia fatto lo scorso anno. Cosa, questa, che avrebbe dovuto portare i cinema a riempirsi di vacanzieri e famiglie, il box office a crescere com' è prassi durante le feste. Le sale, invece, sono state chiuse e le casse, rimaste vuote, hanno pianto una perdita pari a circa 214 milioni di dollari.

ELIO GERMANO LIGABUE IN VOLEVO NASCONDERMIELIO GERMANO LIGABUE IN VOLEVO NASCONDERMI 1

 

In Italia, i numeri non hanno potuto tanto, ma la settimana appena conclusa ha avuto ripercussioni tremende sul botteghino nazionale. Rispetto allo stesso periodo del 2019, si è registrato un calo negli incassi dell' 80%, le major si sono tirate indietro, la grande distribuzione si è fermata. Solo Giorgio Diritti, regista di Volevo Nascondermi, ha deciso di affrontare la situazione di petto, lasciando che la propria pellicola arrivi in sala il 4 marzo, con Elio Germano ad interpretare Antonio Ligabue e sfidare il coronavirus.

coronavirus gli effetti sul lusso 9due ragazze con la mascherina a piazza duomocoronavirus misurazione della temperaturamilano bloccata emergenza coronavirus 9

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)