descalzi scaroni etete

I GIUDICI DELLA NIGERIA ESPROPRIANO A ENI E A SHELL IL PIÙ GRANDE GIACIMENTO DI PETROLIO AFRICANO PER “CRIMINALITA’ ECONOMICA” - A MILANO SONO INDAGATI DESCALZI E SCARONI - PERCHÉ LE AUTORITÀ NIGERIANE SI SONO MOSSE SOLO ORA PER BLOCCARE UN GIACIMENTO ENORME LA CUI LICENZA È STATA ASSEGNATA ORMAI SEI ANNI FA?

Gianluca Baldini per la Verità

 

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

Il più grande giacimento di petrolio africano, l' Opl 245 (oil prospecting licence), è stato confiscato a Eni e a Shell su decisione dell' alta corte federale di Abuja, in Nigeria. Il sequestro dovrebbe durare fino al termine delle indagini della commissione per i crimini economici e finanziari.

 

L' Opl 245 produce ogni anno circa 9 milioni di barili di petrolio ed era stato al centro delle indagini da parte della magistratura di Milano, chiuse a dicembre, per un presunto caso di corruzione. Tutto iniziò il 29 aprile del 2011, quando il cane a sei zampe e Shell firmarono un accordo per ottenere in licenza l' uso del giacimento.

 

ENI NIGERIAENI NIGERIA

Le due società trattarono con il governo del presidente nigeriano Goodluck Johnatan che in cambio ottenne 1,092 miliardi di euro (200 dei quali messi sul piatto da Shell e il resto da Eni). I soldi vennero inviati su un conto Jp Morgan intestato all' esecutivo nigeriano che però, secondo un' indagine congiunta di olandesi, britannici e americani, venne prosciugato dopo poco: tutti i fondi finirono a politici e amici vari tra cui l' ex ministro del petrolio Dan Etete.

 

Quest' ultimo, alla fine degli anni '90 si «autoassegnò» la concessione del giacimento a costo zero, tramite la società Malabu. Gli altri due soci erano un figlio del dittatore Sani Abacha e la moglie di un ex ministro. Questo diede origine all' epoca anche ad una serie di cause tra Malabu, l' ex ministro e il governo nigeriano che voleva riprendersi l' utilizzo della concessione.

 

Come se non bastasse, circa mezzo miliardo di quei soldi finì sul conto di un certo Abubakar Aliyu, un presunto fiduciario e tesoriere dell' ex presidente Jonathan e di altri ministri del suo governo. Per farla breve, la Nigeria e il suo popolo non avrebbero visto una lira, anzi una naira, la moneta locale. Sulla base di queste accuse ieri il giudice federale nigeriano John Tsoho ha autorizzato la revoca temporanea della concessione fino al momento in cui l' inchiesta della Commissione per i crimini economici non arriverà a una conclusione.

dan etete ex ministro del petrolio nigerianodan etete ex ministro del petrolio nigeriano

 

Interpellata sul caso, la società italiana spiega di essere «a conoscenza di quanto riportato dai media ma non abbiamo ricevuto alcuna notifica a riguardo. Eni nega di aver commesso qualsiasi condotta illecita nell' ambito dell' acquisizione del blocco Opl 245 dal governo nigeriano nel 2011».

 

Il portavoce di Shell Nigeria Bamidele Olugbenga Odugbesan interpellato dall' Associated Press, invece, ha preferito non rilasciare commenti.

Intanto a Milano l' indagine della procura si è chiusa con una lista di 11 indagati tra cui l' attuale amministratore delegato del cane a sei zampe, Claudio Descalzi, e il suo predecessore Paolo Scaroni, dal 2014 vicepresidente della banca d' affari Rotschild. All' epoca dei fatti, Scaroni era numero uno del gruppo petrolifero, mentre Descalzi, scelto come suo successore dall' azionista ministero dell' Economia, guidava la divisione Oil & gas.

 

NIGERIA BONNY ISLAND CHE OSPITA IL PIu GRANDE TERMINAL NIGERIANO PER IL GAS E IL PETROLIO NIGERIA BONNY ISLAND CHE OSPITA IL PIu GRANDE TERMINAL NIGERIANO PER IL GAS E IL PETROLIO

«Questo è un evento storico», ha detto Simon Taylor di Global Witness, un' associazione non governativa che opera anche in Nigeria. «Generazioni di nigeriani sono stati derubati di servizi essenziali, mentre gli i vertici delle società petrolifere si sono arricchite a loro spese.

 

Mentre negli Usa la nuova amministrazione Trump annacqua la normativa sulla corruzione e nomina segretario di Stato l' ex manager di un' azienda petrolifera, quanto sta accadendo in Nigeria è senza dubbio confortante. Ora che Shell ed Eni devono finalmente affrontare le conseguenze dei lo ro atti, gli azionisti e i loro investitori devono capire che non possono fare più offerte sotto banco senza pagare un prezzo pesante».

 

UNA RAFFINERIA ILLEGALE IN NIGERIA UNA RAFFINERIA ILLEGALE IN NIGERIA

Nick Hildyard di The Corner House, associazione che sostiene la giustizia sociale, ha detto: «ci complimentiamo con il governo nigeriano per la lotta contro la corruzione, senza macchia e senza paura. Le autorità degli Stati Uniti, Regno Unito, Italia e Paesi Bassi hanno bisogno di continuare a fare la loro parte chiamando tutte le parti coinvolte a rendere conto di quanto hanno fatto».

 

Antonio Tricarico di Re: Common, un' altra associazione che promuove la giustizia sociale, ha detto, «come il più grande azionista di Eni, il governo italiano ha la responsabilità di intervenire. Si deve fare qualcosa su questo caso di presunta corruzione da parte dell' Eni». Intanto il presidente nigeriano Jonathan ha negato le accuse dicendo di non aver mai utilizzato nulla per «una qualsiasi sua gratificazione personale».

 

irl05 massimo dalema amb isra santa sede oded ben hur amb nigeriairl05 massimo dalema amb isra santa sede oded ben hur amb nigeria

Ad ogni modo, mentre tutti puntano il dito contro la presunta corruzione di Eni e Shell, nessuna condanna è stata ancora formalizzata, né dalla magistratura italiana né tantomeno dalle autorità nigeriane. Il fervore di tutte queste associazioni o para associazioni lascia pensare che ci siano obiettivi palesemente ostili a quelli della nostra compagnia petrolifera che rischia di finire vittima di tale situazione.

IL VICEPRESIDENTE NIGERIANO ATIKU ABUBAKAR CON LA MOGLIE IL VICEPRESIDENTE NIGERIANO ATIKU ABUBAKAR CON LA MOGLIE

 

La licenza di utilizzo del giacimento è stata infatti immediatamente «congelata» creando un danno certo. La revoca della licenza avrebbe dovuto essere formalizzata a condanna emessa e non mentre le indagini sono ancora in corso. Senza considerare che il provvedimento è temporaneo ma non si quanto davvero potrebbe durare. E poi, perché le autorità nigeriane si sono mosse solo ora per bloccare un giacimento enorme la cui licenza è stata assegnata ormai sei anni fa?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....