I MERCATI NON SI BEVONO IL “GIOCO DELLE TRE CARTE” DI DRAGHI: MILANO -1% - LE BANCHE ITALIANE HANNO CHIESTO ALLA BCE 116 MLD €, E PERDONO A PIAZZA AFFARI (UNICREDIT -4,39%) - FITCH, SOTTO OSSERVAZIONE 52 ENTI E SOCIETÀ PUBBLICHE ITALIANI - ORO E WALL ST. IN CALO - LAGARDE: TAGLIEREMO LE STIME 2012 - EUROPA7 INDIGESTA PER PASSERA: SE CI FATE PAGARE LE FREQUENZE, CE NE ANDIAMO - FIAT INVESTE! MA IN RUSSIA. ACCORDO CON SBERBANK PER FINANZIARE LO STABILIMENTO - TUTTI GLI AZIONISTI DI UNICREDIT, DA LIGRESTI A MAXMARA - ROMA, VUOTE LE VIE DELLO SHOPPING, CALO DEL 15%...

1 - BANCHE ITALIA: PARTECIPAZIONE ALL'ASTA A 3 ANNI PER 116 MILIARDI (REUTERS)...
Finanza.com - Secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters, che cita fonti bancarie, la partecipazione delle banche italiane alla maxi-asta della Bce da 489,19 miliardi si sarebbe attestata a 116 miliardi.

2 - ITALIA: FITCH, RATING WATCH NEGATIVO SU 52 ENTI E SOCIETÀ PUBBLICHE...
Finanza.com - L‘agenzia di rating Fitch, in linea con l'analoga mossa messa in campo lo scorso 16 dicembre sul rating sovrano, ha messo sotto osservazione con implicazioni negative il giudizio su 52 tra enti locali e società del settore pubblico italiane.

3 - L'ASTA DELLA BCE NON CONVINCE I MERCATI, MILANO CHIUDE IN RIBASSO...
(LaPresse) - Apertura forte, chiusura debole. In mezzo alla giornata borsistica la maxi asta da 489 miliardi della Bce che prima ha eccitato i mercati, ed una volta conclusasi ha depresso gli speculatori facendo scendere gli indici.

Alla fine Milano chiude con l'all-share a -0,88% e il Mib a -0,97%. Su valori simili concludono la loro giornata anche tutte le altre piazza europee con Zurigo in ultima posizione a -0,90% e Amsterdam la migliore a -0,33%. Guardando ai titoli del Mib cede e molto Prysmian -4,61%, malissimo anche Unicredit -4,39% condizionata dalla difficile ricapitalizzazione. Male anche tutti gli altri bancari, agli antipodi Intesa Sanpaolo che invece guadagna l'1,16%.

A pesare sulla giornata in Borsa anche i dati depressivi sul Pil forniti dall'Istat. Scendono così anche tutti i big della nostra economia: Enel, Fiat (-1,39% a 3,55 euro) e Mediaset che cede lo 0,96% a 2,074 euro, nel giorno dell'annuncio della stipula del contratto di fusione tra Dmt ed Ei Towers che si realizzerà entro la fine dell'anno. Grande attenzione anche su Edison, il cui cda è in riunione dal primo pomeriggio e sta valutando tutti i problemi legati al fabbisogno del gruppo.

Giornata sulle montagne russe anche per lo spread Btp-Bund che ha toccato quota 496 punti base dopo essere sceso a 465, ed ora viaggia a quota 485. Male anche Wall Street che sin dall'apertura scende dopo l'ottimo rally di ieri sera: al momento il Nasdaq perde il 2%%, meglio S&P e Dow Jones che perdono meno dell'1%.

4 - EURO: CHIUDE IN CALO SOPRA 1,30 DOLLARI...
(AGI) - L'euro chiude in calo a 1,3056 dollari, non lontano dai minimi di seduta, una volta svanito l'entusiasmo dei mercati per l'asta di finanziamento a tre anni della Bce rivolta alle banche. Yen in leggero arretramento sia sul dollaro a 77,90 e in lieve rialzo sull'euro a 101,71 .

5 - WALL STREET: ESTENDE LE PERDITE, NASDAQ CEDE QUASI 2%...
(AGI) - Wall Street estende le perdite, in linea con le borse europee, nonostante il boom di richieste registrato alla maxi-asta della Bce per le banche. Il Dow Jones cede lo 0,64%, il Nasdaq perde l'1,9% .

6 - ORO: FIXING IN CALO A 1.608 DOLLARI ALL'ONCIA...
Finanza.com - Il fixing pomeridiano dell'oro è sceso dell'1,8% a 1.608 dollari all'oncia rispetto alla rilevazione di questa mattina.

7 - EUROZONA: A DICEMBRE FIDUCIA CONSUMATORI SCENDE AI MINIMI DEI 28 MESI...
(ASCA) - Nel mese di dicembre la fiducia dei consumatori dell'Eurozona e' scesa a -21,1 da -20,4 punti di novembre. Si tratta del minimo degli ultimi 28 mesi. E' questa la stima preliminare della Commissione europea. Negli ultimi sei mesi l'indice di fiducia e' sceso di ben 10,5 punti. Le famiglie confermano il deterioramento della loro posizione finanziaria ed aumentano le preoccupazioni sulla conservazione del posto di lavoro. Il dato finale del mese dicembre sara' diffuso il prossimo 6 gennaio.

8 - CRISI: LAGARDE (FMI), QUASI CERTO TAGLIO STIME CRESCITA 2012...
Radiocor - Christine Lagarde, direttore generale del Fmi, si e' detta 'quasi sicura' che il Fondo rivedra' al ribasso le proprie stime sulla crescita mon diale 2012 a seguito in particolare della crisi di Eurolandia. 'Sono quasi sicura' che le previsioni di crescita rese note dal Fondo a settembre, pari a +4% per il Pil mondiale, 'saranno riviste in calo' a gennaio, ha detto Lagarde aggiungendo che 'le nubi che si ammucchiano, in particolare all'orizzonte europeo, fanno prevedere prospettive in calo'.

9 - TV: EUROPA 7,SI' REVISIONE BEAUTY CONTEST MA SOLO PER RAI E MEDIASET...
Radiocor - La revisione della gara per le frequenze televisive va bene, 'ma solo se si interviene chirurgicamente bloccando l'assegnazione gratuita a Rai e Mediaset che hanno gia' troppe resti'. Lo afferma in un'intervista a Radiocor Francesco Di Stefano, patron di Europa 7, dopo che il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, ha aperto alla revisione della gara sulle frequenze televisive che finora si sta svolgendo secondo il modello 'beauty contest', cioe' una gara non basata sulle offerte economiche, ma sul migliore progetto in campo.

Di Stefano, spiegando che Europa 7 'non interverrebbe qualora la gara dovesse essere fatta a pagamento', ricorda anche le vicende della sua emittente che, dopo la sentenza della Corte di Giustizia, vede in questa gara una possibilita' di crescere nel mercato. E poi, sottolinea Di Stefano, 'non e' cosi' facile rivedere la gara': bisogna infatti tenere in conto il ruolo dell'Europa e dell'Agcom.

10 - FIAT, ACCORDO IN VISTA CON SBERBANK PER LO STABILIMENTO IN RUSSIA...
Milano Finanza - Fiat avrebbe trovato il partner da coinvolgere nel progetto volto a realizzare uno stabilimento produttivo in Russia. E' quanto si legge sull'agenzia di stampa russa Ria Novosti, che cita fonti a conoscenza del dossier e vicine all'amministrazione della città di San Pietroburgo, dove sarà realizzato il nuovo stabilimento Fiat.

Secondo le indiscrezioni il partner del Lingotto sarà Sberbank, la maggior banca russa, che finanzierà la costruzione dello stabilimento ricevendo in cambio una partecipazione della società di scopo. Il progetto prevede investimenti per un valore compreso tra 800 e 900 mln euro.

Lo scorso giugno Fiat ha firmato un accordo triennale con il Ministero per lo Sviluppo economico, che prevede l'assemblaggio di circa 120mila auto all'anno in Russia e la costruzione di uno stabilimento per la produzione di motori. Il Lingotto, che dovrebbe investire oltre 1,1 mld di dollari nel progetto, aveva inizialmente individuato nella città di Nizhny Novgorod, sul Volga, l'area dove realizzare la fabbrica di automobili, ma ha poi rinunciato all'idea dopo il fallimento delle trattative con Gaz avviando una nuova ricerca.

Secondo la fonte dell'amministrazione di San Pietroburgo, la decisione finale per costruire lo stabilimento nella città sul Mar Baltico, precisamente nel sobborgo di Yuzhny, è stata ormai presa anche se devono essere discussi gli ultimi dettagli. Fiat prevede di produrre anche modelli Jeep nel nuovo impianto, sito peraltro in una zona che ha già attirato l'interesse di diverse case automobilistiche e società di componentistica come Toyota, General Motors, Nissan, Huyndai, Ford Magna International.

11 - UNICREDIT: PUGLISI (BDS),OK AUMENTO,MANAGEMENT SIA FORTE E CONVINTO...
Radiocor - La Fondazione Banco di Sicilia e' favorevole all'aumento di capitale di UniCredit e giudica positivamente anche il piano industriale messo a punto dalla banca guidata da Federico Ghizzoni. Lo indica a Radiocor il presidente della Fondazione, Gianni Puglisi, che chiarisce anche il piccolo giallo dell'assemblea straordinaria della scorsa settimana: la Fondazione, presente all'assise dei soci, non ha partecipato al voto. Puglisi non ha potuto svolgere una dichiarazione di voto al termine degli interventi sull'ordine del giorno dell'assemblea che ha dato il via libera all'aumento da 7,5 miliardi.

Il presidente della banca, Dieter Rampl, non ha concesso tale facolta' ad alcuni azionisti che l'avevano richiesto, compresa la Fondazione Bds, azionista con lo 0,32% del capitale della banca. 'Peccato - afferma oggi Puglisi - avrei espresso voto a favore e detto che la banca, per la realizzazione del piano industriale, ha bisogno che il management sia forte, convinto, stimato dai mercati e d agli azionisti'. La Fondazione Banco di Sicilia valutera' se sottoscrivere pro quota il nuovo aumento della banca che partira' con ogni probabilita' a gennaio.

12 - UNICREDIT:FONSAI CON 0,24% IN ASSEMBLEA,STABILI MAX MARA E CASSAMARCA...
Radiocor - Conferme e novita' tra i soci di UniCredit sotto la soglia rilevante del 2 per cento. E' l'indicazione che emerge dal verbale dell'assemblea straordinaria della scorsa settimana consultato da Radiocor. Tra i soci presenti le societa' della galassia Ligresti: Fonsai ha depositato oltre 49milioni di azioni pari allo 0,24% del capitale ordinario. La compagnia assicurativa britannica Aviva, attraverso Aviva Overseas Holdings, si e' presentata con oltre 162,9 milioni di azioni pari allo 0,84% del capitale al quale si aggiunge la piccola quota di Aviva Italia.

Le societa' della galassia Max Mara (famiglia Maramotti) hanno depositato per l'assemblea che ha varato l'aumento di capitale da 7,5 miliardi azioni pari all'1,2% circa del capitale della banca con sede legale a Roma, interessenza pressoche' invariata rispetto all'assemblea di bilancio del maggio scorso. Stabile anche la quota depositata dalla Fondazione Cassamarca: e' pari allo 0,65% del capitale di cui lo 0,20%, emerge dal verba le, e' in garanzia alla stessa UniCredit.

13 - ABI-AFO: PAREGGIO DI BILANCIO NEL 2013 È PERSEGUIBILE...
(LaPresse) - "L'obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2013 sembra sostanzialmente conseguibile e l'indebitamento netto strutturale dovrebbe annullarsi già a partire dal 2012 per aumentare all'1,2% del Pil nel 2013. Grazie a tale contenimento del disavanzo il rapporto debito/Pil dopo aver toccato il picco nel 2011 (121,3%) dovrebbe in seguito ridursi per quasi 4 punti percentuali". Questo uno dei passaggi del Rapporto di Previsione AFO-Financial Outlook 2011-2013 diffuso oggi dall'Abi.

14 - ABI-AFO: DISOCCUPAZIONE SOPRA L'8% FINO A TUTTO IL 2013...
(LaPresse) - "Il mercato del lavoro mostra ulteriori segni di debolezza a causa dell'andamento del Pil: il tasso di disoccupazione rimarrà sopra l'8% senza registrare cali per tutto il triennio di previsione, a causa di una riduzione degli occupati nel biennio finale 2012-2013". Questa la fotografia del quadro congiunturale dell'Area Euro del Rapporto di Previsione AFO-Financial Outlook 2011-2013 diffuso oggi dall'Abi.

15 - ROMA, VUOTE LE VIE DELLO SHOPPING, PER CONFCOMMERCIO CALO DEL 15%...
(LaPresse) - Via del Corso come non si è mai vista. Le vie dello shopping natalizio della capitale sono piene, stracolme come ogni anno, ma i negozi sono vuoti. Un colpo d'occhio anomalo considerando l'abitudine della corsa ai regali degli italiani nell'ultima settimana delle feste. Da piazza Venezia a piazza del Popolo la passeggiata è quella consueta, ma pochissime persone hanno in mano buste e pacchi. E l'allarme lanciato dal presidente della Federabbigliamento della Confcommercio, Roberto Polidori ne è la prova.

L'associazione infatti ha già calcolato una perdita delle vendite, rispetto allo scorso anno, del 15 per cento. E per una volta il pianto dei commercianti trova riscontro nelle ammissioni dei clienti. Ormai i regali natalizi si tagliano senza riserve, o si riducono all'osso. "Un Natale così io non l'ho mai vissuto - ammette una commessa di un negozio d'abbigliamento di via del Corso. Chi entra davvero con l'intenzione di comprare è una mosca bianca. Per il resto guardano, casomai misurano e poi vanno via".

 

MARIO DRAGHIfitch ratingsEURO DOLLARO CHRISTINE LAGARDE FRANCESCO DI STEFANOSERGIO MARCHIONNE Federico Ghizzoni UNICREDIT Salvatore Ligresti shopping_roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)